Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Anagni, cultura e sviluppo protagonisti a Palazzo Bacchetti

Anagni, cultura e sviluppo protagonisti a Palazzo Bacchetti

RedazioneRedazione18/05/20252 Mins Read

Una giornata ricca di significato quella vissuta ad Anagni, dove arte, giovani, cultura e sviluppo sostenibile si sono intrecciati in un percorso che celebra l’identità della città e guarda al suo futuro. A raccontarla è il sindaco Daniele Natalia, che ha commentato con entusiasmo le iniziative che hanno animato Palazzo Bacchetti, Casa della Cultura, sottolineando la capacità del territorio di coniugare memoria e visione.

Ad aprire la giornata è stata l’inaugurazione dell’opera “Il disegnatore di lune” dell’artista Gianluca Campoli, un grande pannello che da oggi impreziosisce Piazza Massimo D’Azeglio. Un gesto di bellezza e rigenerazione urbana che, secondo Natalia, “rappresenta in modo potente il legame profondo tra arte, territorio e comunità”. L’opera diventa così simbolo concreto della volontà di Anagni di raccontarsi attraverso la cultura, promuovendo una narrazione che valorizzi il patrimonio locale.

Il secondo momento è stato dedicato all’incontro con i giovani del Rotary Youth Exchange, ragazzi e ragazze provenienti da diversi Paesi del mondo che hanno sfilato nel centro storico con bandiere e sorrisi, portando un messaggio universale di pace e amicizia. “Vedere Anagni accoglierli è stato un simbolo bellissimo di apertura e dialogo”, ha affermato il sindaco, ricordando anche il suo personale coinvolgimento nel Rotary.

Infine, nella sala Giovanni Stella, si è tenuto un confronto dedicato a turismo, agricoltura e sviluppo sostenibile, con particolare attenzione al lavoro della DMO Terre dell’Olio dei Papi, realtà di cui Anagni è socio. Al centro del dibattito, il portale terredeipapi.it e il ruolo dell’olio – prodotto identitario e simbolo dell’eccellenza enogastronomica locale – come volano economico e culturale.

Il sindaco ha espresso gratitudine a Giancarlo Righini, assessore regionale presente all’evento, e a tutti gli attori coinvolti, tra cui Luciano Pisterzi, presidente della DMO, e la destination manager Martina Bocconi, per il contributo alla costruzione di una narrazione forte e concreta del territorio.

Con questa giornata, Anagni cultura e sviluppo si conferma binomio strategico per la rinascita e la promozione di una città che punta su bellezza, relazioni e sostenibilità.

Segui le altre notizie di Frosinone e Provincia

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Frosinone, Giugno in Musica: due concerti alla Villa Comunale

01/07/2025

Stazione TAV Ferentino, la politica ritrova l’unità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta