Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Il Manifesto “Dialoghi” e le dimore storiche dei Castelli Romani

Il Manifesto “Dialoghi” e le dimore storiche dei Castelli Romani

RedazioneRedazione18/05/20252 Mins Read
La conferenza di presentazione di Dialoghi

Presso il Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini di Frascati, si è tenuta la presentazione ufficiale del Manifesto Artistico Dialoghi. Un evento culturale di grande rilievo che ha posto al centro del dibattito le dimore storiche dei Castelli Romani, trasformandole in epicentro di nuove narrazioni artistiche e collaborazioni culturali.

Promosso dall’Associazione Culturale CROM e curato dal Dr. Paolo Longo con la direzione artistica di Francesco Paolo Posa, l’iniziativa ha coinvolto amministratori locali, artisti e operatori culturali, dando vita a una tavola rotonda ricca di spunti, proposte e visioni condivise.

Un manifesto per ripensare il ruolo delle dimore storiche

Il progetto “DIALOGHI” nasce con un obiettivo chiaro: restituire centralità alle dimore storiche dei Castelli Romani attraverso l’arte contemporanea. Non più solo custodi del passato, ma protagoniste di un futuro culturale condiviso e sostenibile.

Il Manifesto è una dichiarazione d’intenti ma anche una piattaforma operativa: delinea valori fondamentali come la cura, l’ascolto, la relazione, l’accessibilità e la sostenibilità. Una vera e propria rete culturale che cresce grazie alla sinergia tra artisti, enti pubblici e comunità locali.

Collaborazioni diffuse e nuove modalità di fruizione

“Dialoghi” propone un modello innovativo per valorizzare il patrimonio artistico e architettonico locale. Le dimore storiche dei Castelli Romani diventano spazi aperti a:

  • Installazioni site-specific
  • Residenze artistiche
  • Performance
  • Incontri culturali e partecipativi

Queste attività non solo promuovono la fruizione del patrimonio, ma stimolano anche un dialogo vivo tra territorio e cittadinanza, tra passato e presente.

Un invito aperto alla partecipazione

Il Manifesto è un punto di partenza per una rete sempre più ampia. L’invito è rivolto a enti, artisti, istituzioni e cittadini che vogliano contribuire attivamente a questa visione condivisa.

Le dimore storiche dei Castelli Romani si aprono così a nuovi futuri: spazi dinamici di cultura, pensiero e comunità.

segui le notizie della tua Provincia

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

La Tari a Velletri si pagherà a settembre

02/07/2025

Sottoscala9 lancia una raccolta fondi per salvare il circolo di Latina

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta