Presso il Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini di Frascati, si è tenuta la presentazione ufficiale del Manifesto Artistico Dialoghi. Un evento culturale di grande rilievo che ha posto al centro del dibattito le dimore storiche dei Castelli Romani, trasformandole in epicentro di nuove narrazioni artistiche e collaborazioni culturali.
Promosso dall’Associazione Culturale CROM e curato dal Dr. Paolo Longo con la direzione artistica di Francesco Paolo Posa, l’iniziativa ha coinvolto amministratori locali, artisti e operatori culturali, dando vita a una tavola rotonda ricca di spunti, proposte e visioni condivise.
Un manifesto per ripensare il ruolo delle dimore storiche
Il progetto “DIALOGHI” nasce con un obiettivo chiaro: restituire centralità alle dimore storiche dei Castelli Romani attraverso l’arte contemporanea. Non più solo custodi del passato, ma protagoniste di un futuro culturale condiviso e sostenibile.

Il Manifesto è una dichiarazione d’intenti ma anche una piattaforma operativa: delinea valori fondamentali come la cura, l’ascolto, la relazione, l’accessibilità e la sostenibilità. Una vera e propria rete culturale che cresce grazie alla sinergia tra artisti, enti pubblici e comunità locali.
Collaborazioni diffuse e nuove modalità di fruizione
“Dialoghi” propone un modello innovativo per valorizzare il patrimonio artistico e architettonico locale. Le dimore storiche dei Castelli Romani diventano spazi aperti a:
- Installazioni site-specific
- Residenze artistiche
- Performance
- Incontri culturali e partecipativi
Queste attività non solo promuovono la fruizione del patrimonio, ma stimolano anche un dialogo vivo tra territorio e cittadinanza, tra passato e presente.
Un invito aperto alla partecipazione
Il Manifesto è un punto di partenza per una rete sempre più ampia. L’invito è rivolto a enti, artisti, istituzioni e cittadini che vogliano contribuire attivamente a questa visione condivisa.
Le dimore storiche dei Castelli Romani si aprono così a nuovi futuri: spazi dinamici di cultura, pensiero e comunità.
segui le notizie della tua Provincia