Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Merenda nell’Oliveta a Spigno Saturnia 2025, tra natura e cultura
  • Anzio “Una giornata per la Palestina” il 25 maggio
  • Sicurezza nella scuola a Formia, al via lavori in 13 plessi
  • Pontecorvo: misure straordinarie contro i cinghiali per proteggere le coltivazioni
  • Frosinone, avviso accreditamento librerie fornitrici di libri scolastici
Pagine
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Le tavole del piano urbanistico di Grottaferrata in mostra a Roma

Le tavole del piano urbanistico di Grottaferrata in mostra a Roma

RedazioneRedazione22/05/20252 Mins Read
La presentazione delle tavole urbanistiche di Grottaferrata

Le tavole preliminari del piano urbanistico comunale di Grottaferrata sono esposte alla Casa dell’Architettura di Roma, in piazza Manfredo Fanti, fino al 24 maggio.

L’iniziativa si inserisce nella mostra «Traiettorie innovative per l’Urbanistica tra piani e progetti», promossa dalla Rassegna Urbanistica Regionale Lazio 2025.

La mostra, inaugurata il 17 maggio, raccoglie materiali selezionati che testimoniano un percorso urbanistico originale.

Il lavoro presentato da Grottaferrata nasce infatti da otto seminari, di cui uno si è tenuto lo scorso gennaio al Cinema Al Fellini di Grottaferrata.

L’obiettivo è far emergere le esperienze più attuali e innovative di pianificazione urbana e territoriale sviluppate nella Regione Lazio, in una fase in cui, secondo l’organizzazione, la pianificazione locale vive un momento di stasi.

All’inaugurazione erano presenti rappresentanti dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), dell’Ordine degli Architetti di Roma.

Presenti inoltre la Soprintendente Lisa Lambusier della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma e per la Provincia di Rieti, l’Assessore ai lavori pubblici di Roma Capitale Ornella Segnalini, l’Assessore all’Urbanistica di Grottaferrata Massimo Roncati.

Presenti inoltre una platea composta da tecnici delle amministrazioni pubbliche, liberi professionisti e studiosi accademici.

L’Assessore all’Urbanistica di Grottaferrata, Massimo Roncati, ha dichiarato: “La presentazione degli indirizzi innovativi della nuova pianificazione di Grottaferrata e i benefici che questa porterà alla vita della nostra comunità ha riscosso notevole interesse”

“Abbiamo sottolineato l’apporto positivo della cultura urbanistica e architettonica nel dare un volto sostenibile alla città e ai luoghi pubblici che viviamo. Ringrazio per questo l’INU e in particolare il prof Paolo Coloarossi e l’architetto Paola Carobbi dello Studio Coffice“.

L’esposizione rappresenta quindi un’occasione per mettere al centro del dibattito professionale e cittadino i nuovi indirizzi della progettazione urbana di Grottaferrata e valorizzare il contributo delle realtà locali nella crescita sostenibile del territorio.

segui le notizie del tuo Territorio

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La Danza della Memoria: storia e inclusione al Museo di Pomezia

22/05/2025

“Pomezia, una città sporca e degradata”. J’accuse del PD

22/05/2025

Emergenza a Velletri: 50 gatti salvati da una situazione di degrado estremo

21/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Merenda nell’Oliveta a Spigno Saturnia 2025, tra natura e cultura

22/05/2025 Cultura ed eventi

Nel cuore verde di Spigno Saturnia, tra gli ulivi e le sorgenti di Capodacqua, domenica…

Anzio “Una giornata per la Palestina” il 25 maggio

22/05/2025

Sicurezza nella scuola a Formia, al via lavori in 13 plessi

22/05/2025

Pontecorvo: misure straordinarie contro i cinghiali per proteggere le coltivazioni

22/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Merenda nell’Oliveta a Spigno Saturnia 2025, tra natura e cultura

22/05/2025 Cultura ed eventi

Nel cuore verde di Spigno Saturnia, tra gli ulivi e le sorgenti di Capodacqua, domenica…

Anzio “Una giornata per la Palestina” il 25 maggio

Sicurezza nella scuola a Formia, al via lavori in 13 plessi

Pontecorvo: misure straordinarie contro i cinghiali per proteggere le coltivazioni

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.