Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Merenda nell’Oliveta a Spigno Saturnia 2025, tra natura e cultura
  • Anzio “Una giornata per la Palestina” il 25 maggio
  • Sicurezza nella scuola a Formia, al via lavori in 13 plessi
  • Pontecorvo: misure straordinarie contro i cinghiali per proteggere le coltivazioni
  • Frosinone, avviso accreditamento librerie fornitrici di libri scolastici
Pagine
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » “Pomezia, una città sporca e degradata”. J’accuse del PD

“Pomezia, una città sporca e degradata”. J’accuse del PD

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa22/05/20253 Mins Read
L'immondizia abbandonata a Torvaianica

E’ partito a testa bassa il PD denunciando situazioni di degrado urbano nella città di Pomezia. Dalle spiagge, ai parchi, ai cestini arrugginiti del centro cittadino che fanno una città sporca e degradata.

Altri rifiuti abbandonati in spiaggia

Una serie di segnalazioni che hanno prodotto una interrogazione che il gruppo consiliare del Partito Democratico ha presentato al Sindaco Veronica Felici.

Le foto della spiaggia sono di sabato scorso, ma i rifiuti lasciati li da diverse settimane, senza che nessuno abbiamo provveduto a raccoglierli, al netto dell’inciviltà della gente.

Si possono vedere barattoli arrugginiti segno evidente che quei rifiuti sono li da almeno un mese.

L’altra situazione attenzionata è quello del parco pubblico di via Filippo Re. Qui anche i bagni pubblici sono chiusi e inaccessibili.

Lo stato dei locali del parco

“Uno di quei parchi ben fatti, uno di quegli spazi di socialità di cui la nostra Città ha sempre più “fame”. Dice Eleonora Napolitano capogruppo del Pd di Pomezia.

“Un parco in cui giocano – e hanno diritto di giocare in massima sicurezza – le bambine e i bambini di Pomezia; le nostre e i nostri cittadini più piccoli.” Prosegue Napolitano.

“Peccato che in questo parco, l’edificio che ospitava i bagni pubblici è all’abbandono e desta preoccupazioni di sicurezza.” Sottolinea la capogruppo dem.

Anche in questa situazione appare evidente come la situazione sia assolutamente fuori controllo. Un altro problema di degrado urbano è rappresentato dai contenitori per il ritiro degli abiti usati.

Abiti sparsi ovunque

I contenitori verdi per la raccolta degli abiti usati, un tempo strumento di solidarietà e civiltà, oggi si presentano come vere e proprie discariche a cielo aperto. Abiti sparsi dappertutto.

Ed anche in questo senso basterebbe che l’amministrazione richiamasse la società a svolgere bene il suo lavoro.

Eleonora Napolitano del PD

Per Napolitano l’Amministrazione non ha il controllo

“Questa è la terza segnalazione ricevuta in meno di 24 ore sul degrado della nostra Città.” Afferma Napolitano.

“È evidente che l’attuale amministrazione non ha il controllo del territorio né un piano di intervento efficace per il decoro urbano.” Prosegue la consigliera del Partito Democratico.

E, dulcis in fundu, i cestini arrugginiti di Torvaianica. Le foto si commentano da sole. “Non c’è da stupirsi se Pomezia appare sporca: il problema va ben oltre, toccando un livello di incuria che compromette seriamente la vivibilità quotidiana dei cittadini.” Aggiunge Napolitano.

I cestini a Torvaianica

“Lo stato di abbandono è sotto gli occhi di tutti. Chi amministra dovrebbe davvero farsi una seria domanda sulle sue priorità, capacità e sulle conseguenze della propria condotta.” Prosegue la consigliera comunale.

“Assistiamo ad una amministrazione che non ha chiara la responsabilità politica; che in nessun conto tiene l’etica nella gestione della cosa pubblica. Per questo abbiamo presentato una interrogazione sul degrado urbano della città“. Conclude Eleonora Napolitano.

segui le notizie del tuo Territorio

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La Danza della Memoria: storia e inclusione al Museo di Pomezia

22/05/2025

Le tavole del piano urbanistico di Grottaferrata in mostra a Roma

22/05/2025

Latina mozione per il recupero dell’ex ONC

22/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Merenda nell’Oliveta a Spigno Saturnia 2025, tra natura e cultura

22/05/2025 Cultura ed eventi

Nel cuore verde di Spigno Saturnia, tra gli ulivi e le sorgenti di Capodacqua, domenica…

Anzio “Una giornata per la Palestina” il 25 maggio

22/05/2025

Sicurezza nella scuola a Formia, al via lavori in 13 plessi

22/05/2025

Pontecorvo: misure straordinarie contro i cinghiali per proteggere le coltivazioni

22/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Merenda nell’Oliveta a Spigno Saturnia 2025, tra natura e cultura

22/05/2025 Cultura ed eventi

Nel cuore verde di Spigno Saturnia, tra gli ulivi e le sorgenti di Capodacqua, domenica…

Anzio “Una giornata per la Palestina” il 25 maggio

Sicurezza nella scuola a Formia, al via lavori in 13 plessi

Pontecorvo: misure straordinarie contro i cinghiali per proteggere le coltivazioni

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.