Oltre un centinaio tra imprenditori e dipendenti hanno partecipato ai corsi di formazione gratuiti organizzati dall’Ebit Lazio nell’ambito dell’iniziativa la sicurezza sul lavoro scende in strada.
Dopo l’avvio dell’iniziativa lo scorso 9 maggio, il 20 e il 21 maggio si è dato vita ai corsi gratuiti che l’Ente Bilaterale del Terziario ha organizzato nella città di Frosinone.
Il 20 mattina, presso Palazzo Munari, si è tenuto il convegno di presentazione dell’iniziativa, giunta alla sua settima edizione, alla presenza dei vertici dell’Ebit e del sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli.

Vittorio Pezzotti ha illustrato le finalità dell’Ebit, le iniziative e quanto sia importante creare le giuste sinergie tra le amministrazioni locali, le imprese i lavoratori.
Ebit non è solo salute e sicurezza è anche welfare a sostegno dei lavoratori e delle famiglie.
Parole di apprezzamento sono giunte dagli amministratori presenti e da parte del Sindaco di Frosinone, per il merito dell’iniziativa.
Sempre nella stessa mattinata e nel giorno successivo si sono tenuti i corsi presso la sede della Confcommercio, partner insieme a Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil dell’Ente Bilaterale.

Nella sede di via lago di Como, si sono tenuti 4 corsi: due sull’antincendio e due su BLSD e disostruzione delle vie aeree, che hanno suscitato interesse e partecipazione.
Dopo la tappa di Frosinone, la carovana dell’Ebit Lazio, a giugno farà tappa a Terracina.
Anche qui il format la sicurezza sul lavoro scende in strada, sarà sempre lo stesso, con i gazebo informativi e le due giornate dedicate ai corsi.
E’ il caso di dirlo di questo passo l’Ebit ne farà tanta di strada e con essa anche l’attenzione alla sicurezza.
Un tema che deve restare centrale nel mondo del lavoro, dove troppo spesso si devono ancora registrare incidenti gravissimi a danno dei lavoratori.
La formazione e la conoscenza che l’Ebit Lazio, come altri enti bilaterali e l’informazione diventano decisivi per sensibilizzare imprese e lavoratori sul tema della sicurezza sul lavoro