Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”
  • Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025
  • Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è
  • Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica
  • Premio Invictus 2025: il Comune di Cisterna raddoppia il contributo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ciclonatura 2025, la solidarietà pedala al Parco del Circeo

Ciclonatura 2025, la solidarietà pedala al Parco del Circeo

Giulio CalenneGiulio Calenne23/05/20253 Mins Read Prima pagina
Sabaudia

Torna a Sabaudia Ciclonatura 2025, la storica manifestazione che da quasi quarant’anni unisce sport, ambiente e solidarietà in un’unica, grande festa collettiva. Domenica 25 maggio, a partire dalle ore 9.30 da piazza del Comune, centinaia di ciclisti parteciperanno alla 39ª edizione dell’evento promosso da AVIS Comunale di Sabaudia e Associazione Pro Loco Sabaudia, in collaborazione con la Città di Sabaudia, il Parco nazionale del Circeo, il Reparto Carabinieri Biodiversità di Fogliano e la Croce Azzurra Sabaudia.

Nata nel 1982 grazie al forestale Ettore De Villa, la Ciclonatura è oggi una delle iniziative più attese del territorio, capace di coinvolgere oltre 1.500 partecipanti di ogni età, dai bambini agli anziani, in una pedalata non competitiva tra i paesaggi mozzafiato del Parco del Circeo. Dopo il grande successo del 2024, che ha permesso di devolvere 8.575,60 euro in beneficenza, Ciclonatura 2025 torna con un messaggio chiaro: riscoprire la natura, promuovere la salute e contribuire a cause umanitarie.

Un percorso tra natura e comunità

Il percorso ciclabile di circa 25 chilometri attraverserà il lungomare, le dune costiere, le zone umide e la foresta del Circeo. Due saranno le tappe ristoro: l’area faunistica attrezzata di Cerasella e il Centro visitatori del Parco, dove si concluderà l’evento. Non mancheranno momenti di condivisione, come il tradizionale sorteggio finale dei premi offerti dalle attività locali, sempre più attive nella rete di sostegno alla manifestazione.

La quota d’iscrizione è di 7,5 euro e comprende: maglietta ufficiale, ristori, opuscolo informativo, bevande, assistenza medica e meccanica, e partecipazione al sorteggio. Tutti gli utili saranno devoluti alla missione Comunità del Kenya della missionaria comboniana Suor Zita Mazzucco, originaria di Sabaudia.

Le parole dei promotori

«La Ciclonatura rappresenta per noi molto più di una manifestazione sportiva – ha dichiarato Armando Bianchet, presidente AVIS Comunale di Sabaudia – È un’opportunità per riscoprire il nostro territorio, promuovere la cultura del dono e testimoniare la forza della solidarietà. Un gesto semplice come la donazione del sangue può cambiare la vita di molti».

«Anche quest’anno torniamo a pedalare insieme facendo del bene – ha aggiunto Gennaro Di Leva, presidente della Pro Loco – La Ciclonatura è una festa della comunità che coinvolge enti, volontari e attività locali. È un modello di cittadinanza attiva, che promuove ambiente, partecipazione e generosità verso chi è più lontano, ma non per questo meno vicino».

Tra i protagonisti più attivi della manifestazione c’è l’EcoHouse San Michele, struttura che da ormi oltre due anni si distingue per la promozione di un turismo slow, a stretto contatto con la natura. Oltre a offrire ospitalità in un contesto immerso nel verde e nella tranquillità, EcoHouse propone durante tutto l’anno noleggio bici e percorsi guidati in mountain bike – sia tradizionali che elettriche – diventando così un punto di riferimento per chi desidera vivere il territorio in modo sostenibile e autentico.

Info e iscrizioni

Le iscrizioni saranno aperte anche domenica mattina, dalle 7.30 alle 9.00, direttamente in piazza del Comune a Sabaudia. Per ulteriori informazioni è possibile contattare:

  • Pro Loco Sabaudia: 0773.515046
  • AVIS Comunale: 0773.512007
  • Cervellin Mobili: 0773.531023
  • Pantaleone: 338.4274052
  • Recchiuti Motor: 0773.515085
  • Zicchieri Emanuele: 0773.510137
  • Circeo Be Wild: 0773.439699

Ciclonatura 2025 è pronta a confermarsi, ancora una volta, come simbolo di una comunità viva, inclusiva e profondamente legata al proprio territorio.

Segui le notizie sugli eventi del Lazio Meridionale

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Salera scrive, a nome dei Sindaci, a Giorgia Meloni. Daniele Maura “Sono vicino alla Consulta”

22/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta