Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”
  • Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025
  • Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è
  • Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica
  • Premio Invictus 2025: il Comune di Cisterna raddoppia il contributo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Elezioni Itri, Andrea Di Biase è il nuovo sindaco

Elezioni Itri, Andrea Di Biase è il nuovo sindaco

Giacomo ZitoGiacomo Zito27/05/20253 Mins Read Latina
Elezioni Itri

Elezioni Itri, Andrea Di Biase è il nuovo sindaco. il candidato della lista “Itri 2035” ha vinto al primo turno con il 41,94% delle preferenze, battendo nettamente gli altri candidati in corsa. Il Comune, con meno di 15.000 abitanti, votava a turno unico.

Una vittoria annunciata, che ha confermato il forte consenso raccolto da Di Biase durante tutta la campagna elettorale. “Un grande onore. Una grande responsabilità. I cittadini di Itri hanno scelto di guardare avanti. Da domani si comincia”, ha dichiarato il neo sindaco a caldo, sottolineando che “Itri 2035 non è mai stato uno slogan, ma sarà l’impegno quotidiano di questa amministrazione”.

I dati ufficiali

Questi i risultati definitivi:

  • Andrea Di Biase (Itri 2035): 2.483 voti – 41,94%
  • Antonio Fargiorgio (Itri Domani): 2.283 voti – 38,56%
  • Antonio Gelfù (Insieme per Itri): 683 voti – 11,54%
  • Osvaldo Agresti (Un’altra Itri): 472 voti – 7,97%

Un risultato netto, che consente al centrodestra di tornare alla guida della città con una nuova classe dirigente e un progetto politico orientato al futuro.

Le reazioni politiche

Molti gli attestati di stima arrivati da esponenti istituzionali e del territorio. Giuseppe Di Rubbo, coordinatore provinciale di Forza Italia Latina, ha parlato di “una vittoria della competenza e del rigore”, sottolineando come Di Biase abbia saputo raccogliere il consenso grazie a un progetto in sintonia con la comunità.

Anche l’assessora regionale Elena Palazzo ha salutato con entusiasmo il nuovo corso: “Questa vittoria apre nuove prospettive per Itri, che potrà contare su una filiera istituzionale coesa tra Comune, Regione e Governo nazionale. Andrea ha dimostrato visione e concretezza”.

Parole sentite anche da parte del sindaco di Gaeta, Cristian Leccese: “Itri aveva bisogno di una svolta, di un rinnovamento che potesse ridare fiducia ai cittadini. Andrea saprà essere il leader di cui questa comunità ha bisogno, con una gestione trasparente e rivolta al bene comune”.

Una nuova stagione per Itri

L’elezione di Andrea Di Biase rappresenta per molti una svolta politica e amministrativa. Le sfide che attendono il nuovo primo cittadino sono molteplici. Sviluppo sostenibile, valorizzazione del territorio, rilancio dei servizi e rinnovamento del rapporto tra istituzioni e cittadini.

Le elezioni ad Itri si chiudono così con un messaggio forte di cambiamento che può tradursi in fiducia solo quando è supportato da serietà, partecipazione e una visione chiara del futuro. Ora il compito più difficile, quello di non tradire una così ampia fiducia.

Segui le altre notizie della Provincia di Latina

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025

Premio Invictus 2025: il Comune di Cisterna raddoppia il contributo

23/08/2025

Cori, il sindaco De Lillis revoca incarico fiduciario allo staff dopo i fatti di Bassiano

22/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta