Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo
  • Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione
  • Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità
  • Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori
  • Coworking nel Lazio Meridionale: dove lavorare
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Leghisti contro, trema Mastrangeli

Leghisti contro, trema Mastrangeli

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa30/05/20254 Mins Read
Nicola Ottaviani e Antonio Scaccia

Le elezioni di Ceccano hanno certificato la guerra interna alla Lega di Frosinone, Tra Antonio Scaccia e Nicola Ottaviani, leghisti contro. Ora a tremare è il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli.

Oltre al dato elettorale con la vittoria del candidato di centrosinistra, con il ritorno in consiglio comunale del partito socialista e con il centro destra relegato all’opposizione, il vero dato politico è lo scontro interno alla Lega, che nelle elezioni di Ceccano si è materializzato plasticamente.

Va detto che il cento destra, dopo il pastrocchio che ha combinato a Ceccano, con lo scandalo dei fondi PNRR, non poteva certo aspettarsi di essere premiato, ma di sicuro il voto sui singoli partiti ha fatto emergere un dato eclatante, ovvero il disfacimento della Lega.

Il tracollo della Lega

Lo dicono i numeri e le percentuali. Continua così il crollo verticale del partito guidato da Nicola Ottaviani che ha dilapidato il bagaglio di voti notevole e significativo.

Un tracollo che sembra inarrestabile e al quale ora, si aggiunge anche la faida interna con il movimento Noi con Vannacci che vede in Antonio Scaccia l’esponente di spicco in tutta la Provincia.

La Lega ha preso solo l’1,34%, nulla o quasi superata anche da da Rifondazione Comunista con l’1,39%. Senza eleggere nessun consigliere comunale.

Basta solo questo per capire come siano andate le elezioni per la Lega e di quale problema interno è caratterizzato il partito del Carroccio che si è presentato nel cartello del centro destra.

Molto meglio il candidato civico, sempre di centrodestra, sostenuto da Antonio Scaccia Fabio Giovannone che in consiglio comunale elegge due consiglieri. Ma il dato è che su Giovannone è arrivata la convergenza di Antonio Scaccia che lo ha pubblicamente sostenuto.

Le ripercussioni su Frosinone

Debacle per La Lega e scontro aperto al suo interno. In questo nuovo scenario chi rischia grosso è il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli.

Qualcuno si domanderà perché. Intanto le elezioni di Ceccano erano un banco di prova, soprattutto nella lega, dopo lo strappo di Scaccia a Viterbo e il posizionamento contro la Lega nelle elezioni di Ceccano.

Il risultato parla da solo. Appare evidente a questo punto come la sfida politica si trasferisca a Frosinone. In primis perché Ottaviani continua ed esercitare la golden share sul sindaco, fino a ieri, perché adesso Antonio Scaccia sicuramente cercherà di trarre vantaggio da questa situazione.

A meno che Ottaviani non ordini a Mastrangeli di revocare le deleghe a Scaccia. Lo fece lui stesso togliendole a Fabio Tagliaferri quando era sindaco e ha imposto a Mastrangeli la revoca delle delle deleghe all’assessore Sardellitti per molto meno.

Cosa farà adesso? Dirà a Mastrangeli di revocare le deleghe al vicesindaco Scaccia, oppure tenterà una tregua per evitare ulteriori perdite di consenso anche a Frosinone?

Il partito del Caroccio ha di fatto dilapidato l’oltre 30% di consensi che si sono spostati nelle liste civiche, verso FDI e verso Forza Italia.

Artefice, si fa per dire, di ciò è Nicola Ottaviani che adesso ha anche una fronda interna. Per questo Mastrangeli trema.

Cosa farà adesso Scaccia?

Scaccia potrebbe mettersi di traverso o accelerare il patto con Fratelli d’Italia che, seppure abbia avuto in tracollo a Ceccano inevitabile dopo Caligiore, a Frosinone è sempre il primo gruppo di maggioranza.

Non a caso FDI torna a parlare e soprattutto a farsi vedere allo Scalo, mandando un segnale chiaro ad Ottaviani e Mastrangeli. Cosa farà adesso Scaccia?

Tenterà l’affondo appoggiando l’idea di un rimpasto di giunta, cercando di riavvicinare Forza Italia, tenendo politicamente ostaggio Mastrangeli?

Continuerà di sicuro la sua sfida contro Ottaviani, che in molti in città, danno in caduta libera di consensi, strizzando l’occhio a Fabio Tagliaferri.

Mastrangeli sempre alla ricerca di qualche consigliere per “reggere” la sua maggioranza, dovrà ora guardarsi le spalle dal suo vicesindaco che non nasconde le mire di candidarsi a Sindaco al prossimo giro.

Se prima Mastrangeli traballava, ora di certo trema, trovandosi nel mezzo di un braccio di ferro nel quale non può che essere semplice spettatore.

segui le notizie del tuo Territorio

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Rifiuti a Terracina, i gruppi PD e Progetto Terracina attaccano il silenzio dell’amministrazione

18/07/2025

Pomezia, Eleonora Napolitano (PD): “Scelte improvvisate e senza visione, per questo ci siamo astenuti”

18/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

18/07/2025

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

18/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta