Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa02/07/20253 Mins Read
Germana Silvi

Continua il duro botta e risposta tra la consigliera di opposizione Germana Silvi e l’Amministrazione comunale di Cori sul caso dell’abuso edilizio relativo alla cosiddetta Villa Dallas, immobile realizzato in zona artigianale dal marito della presidente del Consiglio comunale. Dopo la replica del Comune, firmata genericamente dall’amministrazione, la Silvi è tornata a chiedere con forza trasparenza e rispetto della legalità.

“Prendo atto che il comunicato non è firmato da alcun autore – scrive Silvi in una nota – e dunque mi rivolgo a tutti i responsabili di settore, ai dipendenti del Comune e ai membri della maggioranza, che devono assumersi la responsabilità politica e morale delle parole scritte”.

“Protezione politica inaccettabile”

Secondo la consigliera, il messaggio del Comune è chiaro: si tenta in ogni modo di proteggere un membro della maggioranza, ovvero la presidente del Consiglio comunale, coinvolta direttamente nella vicenda come congiunta del responsabile dell’abuso edilizio.

“È evidente – prosegue Silvi – che la questione ha implicazioni morali gravissime. Il Sindaco De Lillis non può predicare equità amministrativa e poi negare sistematicamente l’accesso agli atti alla minoranza, compresi quelli che riguardano la Villa abusiva. La trasparenza è un dovere verso i cittadini, non un favore politico”.

L’ombra della prescrizione e l’ordine di confisca

La vicenda giudiziaria, sottolinea ancora Silvi, non è affatto risolta. Sebbene il procedimento penale si sia concluso per prescrizione, il Tribunale ha riconosciuto l’abuso, ordinando la confisca dell’immobile e la sua acquisizione al patrimonio comunale.

“Il Comune dovrebbe eseguire senza indugio l’ordine del giudice. Invece si continua a non agire, come se nulla fosse. Chi ha commesso l’abuso è libero di difendersi, ma l’Amministrazione deve garantire il ripristino della legalità, senza ambiguità o favoritismi”.

“La legalità non si prescrive”

La consigliera ribadisce che un abuso edilizio totale è imprescrittibile per legge, e che ogni giorno di silenzio istituzionale mina la fiducia dei cittadini nella giustizia amministrativa.

“L’Amministrazione si comporta come se governasse casa propria. Ma qui si parla di un bene comune. La minoranza continuerà a chiedere che ogni documento venga reso pubblico e che si agisca nel rispetto della legge e dei cittadini”.

In chiusura, Silvi ricorda al sindaco che l’ordinanza di demolizione dell’immobile è stata emessa dallo stesso Comune di Cori, ma che nessuna iniziativa concreta è stata ancora presa per farla rispettare.

La polemica non accenna a placarsi e si preannuncia un confronto ancora lungo e acceso sulla questione morale e legale che sta scuotendo la politica corese.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge

03/07/2025

Cisterna di Latina: lavori in centro e riduzione TARI per famiglie

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta