Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa03/07/20252 Mins Read
I consiglieri del Pd e 5 stelle adi Pomezia

Un evento per presentare la Consulta della legalità organizzato dal Comune di Pomezia, ma – secondo le opposizioni – quella consulta non esiste ancora. È questa la dura denuncia dei gruppi consiliari del Partito Democratico e del MoVimento 5 Stelle, che in una nota congiunta accusano la sindaca e la maggioranza di aver messo in piedi una “scatola vuota” per cercare di coprire ritardi e mancanza di iniziativa politica.

Durante l’ultimo consiglio comunale, spiegano i consiglieri, è stata ribadita la necessità di riattivare la Commissione o Consulta antimafia, ferma ormai dal 2023. La risposta da parte della sindaca non si è fatta attendere, ma – riferiscono le opposizioni – è stata tutt’altro che costruttiva: “L’unica reazione è stata accusare le opposizioni di essere strumentali e rivolgere alla capogruppo del PD l’epiteto di avvoltoio politico”.

Una Consulta solo annunciata

Secondo i consiglieri del PD e del M5S, l’iniziativa annunciata dalla Sindaca subito dopo il Consiglio comunale sarebbe solo una mossa di facciata, priva di contenuti concreti.

“Appena finito il Consiglio – scrivono – la Sindaca si è affrettata ad organizzare un evento in pompa magna per presentare una Consulta che, nei fatti, non esiste ancora. Un’iniziativa costruita in fretta e furia per tranquillizzare qualche membro della maggioranza e mascherare l’immobilismo dell’Amministrazione”.

“La legalità non può essere uno slogan”

La critica principale delle opposizioni è rivolta al metodo e alla sostanza: la legalità non può essere solo una bandiera da sventolare, ma va difesa con strumenti veri e percorsi partecipati.

“Siamo di fronte all’ennesimo caso di politica di facciata – denunciano – che svilisce un tema centrale come quello della legalità. La lotta alle mafie merita serietà, trasparenza e coinvolgimento della cittadinanza, non eventi vetrina costruiti per coprire il vuoto politico e amministrativo”.

L’impegno delle opposizioni

PD e M5S assicurano che il loro impegno proseguirà “per costruire strumenti reali ed efficaci a tutela della legalità”, ma sottolineano che senza una vera volontà politica da parte della maggioranza, ogni iniziativa rischia di rimanere solo fumo negli occhi.

“Pomezia sta toccando uno dei punti più bassi della sua storia amministrativa – concludono – e questo è il risultato dell’inconsistenza politica di una maggioranza che non riesce più neppure a fingere di governare con credibilità

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta