Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa06/07/20254 Mins Read
A Frosinone scoppia il caso dei dehors

Scoppia la polemica per l’occupazione del suolo pubblico da parte degli esercizi commerciali in centro storico. Disparità di trattamenti, il rimpallo degli assessori, la posizione critica del comandante dei vigili relativamente al regolamento comunale.

Fatto sta che alcune attività commerciali in centro che si stanno lamentando per non poter mettere a disposizione un servizio al tavolo all’esterno del locale, mentre sembra che altri lo facciano senza che tutte le autorizzazioni siano apposto.

Uno dei dehors in piazza Turriziani

A riprendere le parti delle attività commerciali, bene sette consiglieri comunali che hanno presentato una richiesta di atti al SUAP di Frosinone e al Segretario Comunale, relativamente alle attività commerciali autorizzate ad installare i dehors su suolo pubblico.

Tutto nasce da una richiesta inoltrata al comune di Frosinone, nella quale una delle tante attività del centro storico ha chiesto la possibilità di mettere dei tavoli esterni, nel rispetto del regolamento. Si è rivolto in comune, ha parlato con l’assessore Testa del centro storico, ma di fatto non ha risolto nulla.

E’ cominciato un rimpallo tra assessori, essendo stato coinvolto anche l’assessore Mario Grieco, l’ufficio tecnico, il comandante dei vigili. Il solito valzer all’italiana nel quale il cittadino viene sballottato da una parte all’altra come in un girone dantesco.

Nonostante ciò si arriva a trovare una ipotetica soluzione. L’ufficio tecnico fa i rilievi, la Asl da le prescrizioni per consentire di portare le consumazioni attraversando la strada.

Ma non viene rilasciata nessuna autorizzazione, perché il regolamento comunale sui dehors non consente di mettere tavoli all’esterno con attraversamento della sede stradale.

Quindi punto e a capo. Ma allora per quale motivo, se già si sapeva quale era il problema si è fatto perdere tempo e soldi ai cittadini?

Un assessore al centro storico e uno alle attività produttive, Mario Grieco che non conoscono il regolamento comunale? E che dire dell’ufficio tecnico?

Sembrerebbe che il regolamento sia stato rivisto dalla giunta, ma che il consiglio comunale non abbia ritenuto di modificarlo, quindi ancora una volta chi ha illustrato la modifica non è stato in grado di spiegarne i motivi.

E c’è la rincorsa a dare la colpa al comandante dei vigili, reo solamente di aver fatto notare che il regolamento comunale non consente l’attraversamento ma il posizionamento dei dehors adiacenti agli esercizi comunali.

Uno degli eventi pubblici a piazza Turriziani

Nasce quindi un pastrocchio ed addirittura sembrerebbe che alcune attività commerciali hanno posizionato tavoli e sedie, senza il rispetto delle distanze minime ed altri addirittura allargandosi più dei limiti consentiti dal regolamento, altri senza autorizzazione. Delle verifiche puntuali andrebbero fatte e in questo il comandante dei vigili potrebbe impegnarsi a farlo.

Tutto questo accade nel centro storico di Frosinone a due passi dalla bella piazza Turriziani.

C’è da aggiungere anche che piazza Turriziani è usata spesso per eventi cittadini, molto partecipati dai cittadini, ma negli ultimi eventi il palco è stato messo di fronte ad alcuni esercizi commerciali, oscurandoli o addirittura impedendo alle persone di poterli raggiungere.

Insomma una situazione che rischia di mettere in difficoltà delle attività commerciali che già fanno fatica a sbarcare il lunario.

Così sette consiglieri comunali, Pasquale Cirillo, Christian Alviani, Maurizio Scaccia, Anselmo Pizzutelli, Giovambattista Martino, Teresa Petricca, Giovanni Bortone e Maria Antonietta Mirabella hanno chiesto al Segretario comunale e al SUAP l’elenco delle attività commerciali autorizzate all’installazione dei dehors su tutto il territorio comunale, specificando zona, nome dell’esercizio, data dell’autorizzazione, superficie concessa e le eventuali prescrizioni.

Ed è possibile che ne vedremo delle belle. Resta però il problema che non è stato risolto. Eppure bastava una modifica del regolamento per consentire a tutti di poter utilizzare, nel rispetto della normativa vigenti, gli spazi esterni.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Anagni accoglie la II edizione dello Slam Clown Poetry Festival

09/07/2025

Estate 2025, stangata trasporti: vacanze brevi e prezzi alle stelle

09/07/2025

Essenza il ristorante stellato che voleva stupire l’Agro Pontino

08/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta