Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza
  • Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento
  • Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione
  • Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale
  • UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Mausoleo Martiri di Pratolungo, l’ANPI: “Finalmente una direzione chiara, ora servono atti concreti”

Mausoleo Martiri di Pratolungo, l’ANPI: “Finalmente una direzione chiara, ora servono atti concreti”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa11/07/20253 Mins Read
Il progetto del Mausoleo dei Martiri di Pratolungo

Dopo anni di silenzio istituzionale e di battaglie portate avanti dalla società civile, il sito dell’eccidio nazista di Pratolungo, a Velletri, si avvia verso un riconoscimento ufficiale come mausoleo dei Martiri di Pratolungo.

A comunicarlo sono le sezioni ANPI “E. Fondi” di Velletri e “Leonina Rondoni” di Cisterna, che in una nota congiunta spiegano gli sviluppi più recenti e il percorso che ha portato a questa svolta.

La vicenda nasce dal tracciato della Bretella Cisterna-Valmontone, che inizialmente attraversava l’area dove, ottant’anni fa, dodici civili furono fucilati dalle truppe naziste. Una zona mai formalmente riconosciuta come “luogo della memoria”, né tutelata da alcun vincolo pubblico, nonostante la costruzione di un monumento commemorativo.

“La mancata segnalazione ufficiale negli anni ha permesso che il progetto della Bretella ignorasse completamente la valenza storica di quel luogo”, scrivono le sezioni ANPI, che però sottolineano con forza come non si siano limitate alla commemorazione annuale, ma abbiano sempre cercato di coltivare la memoria come strumento di consapevolezza democratica.

Un prospetto di come dovrebbe essere il nuovo Mausoleo dei Martiri di Pratolungo

Il ruolo dell’ANPI e delle amministrazioni locali

Quando è emerso il rischio concreto per il sito, ANPI Velletri e Cisterna hanno sollecitato l’intervento delle amministrazioni locali. La loro lettera aperta ha portato a un passaggio decisivo: l’approvazione unanime da parte del Consiglio Comunale di Velletri di una delibera a tutela del sito, recepita dal Commissario Straordinario per l’opera, l’ing. Antonio Mallamo.

Il risultato è stato un progetto rivisto che prevede:

  • la valorizzazione del sito con due steli commemorative ai margini della carreggiata;
  • un nuovo spazio dedicato alla memoria, funzionale anche ad attività scolastiche e culturali;
  • l’avvio del percorso formale per il riconoscimento ufficiale del sito come mausoleo.

“I luoghi fisici non saranno più gli stessi”, ammette l’ANPI, “ma il nuovo spazio potrà essere occasione di maggiore fruizione e conoscenza, a patto che venga realmente realizzato e seguito nel tempo.”

Dal simbolo all’impegno concreto

La nota si conclude con ringraziamenti sentiti a tutte le figure istituzionali coinvolte, dal sindaco di Velletri al commissario Mallamo, passando per i consiglieri comunali, tra cui Giulia Ciafrei e con un chiaro appello al futuro:

“Ora servono un atto formale pubblico da parte del Comune e un concorso di idee per l’allestimento del nuovo spazio. Siamo in una fase necessaria, ma non ancora sufficiente.”


La memoria come bene collettivo

L’ANPI ribadisce il suo ruolo non come custode esclusiva, ma come stimolo costante affinché la memoria diventi patrimonio comune. E l’ufficializzazione del mausoleo dedicato ai Martiri di Pratolungo rappresenta un primo, importante passo in questa direzione.

Come sarà il Mausoleo

L’intervento di riqualificazione paesaggistica ha quindi l’obiettivo di valorizzare la piccola piazza antistante il mausoleo, situato all’interno di un tunnel, trasformandola in un ambiente accogliente e funzionale, adatto a ospitare commemorazioni, visite guidate e momenti di raccoglimento, anche nei periodi in cui l’accesso al tunnel risulti temporaneamente interdetto, come da foto pubblicata.

Onestamente questo progetto cerca di salvare il salvabile, con un progetto che cerca di custodire la memoria, certo un tempo quell’area era rimasta intatta, integra e ti riportava alla memoria al quel nefasto 19 gennaio.

Oggi le amministrazioni di Velletri e Cisterna con Astral hanno tentato una sorta di ricucitura, di salvare il salvabile, ma tutti avrebbero voluto che il Monumento restasse li come è, e se questo non è più possibile dobbiamo dire “grazie” alla “distrazione” delle passate amministrazioni.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

12/07/2025

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025 Provincia di Roma

Le dimissioni di Fausto Servadio dalla Giunta iniziano ad animare il dibattito politico cittadino; i…

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

12/07/2025

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

12/07/2025

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025 Provincia di Roma

Le dimissioni di Fausto Servadio dalla Giunta iniziano ad animare il dibattito politico cittadino; i…

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta