Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti
  • Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale
  • Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie
  • Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana
  • Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Pronto Soccorso Cassino, l’UGL lancia l’allarme: “Personale allo stremo, servono subito interventi”

Pronto Soccorso Cassino, l’UGL lancia l’allarme: “Personale allo stremo, servono subito interventi”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa17/07/20253 Mins Read
La segretaria dell'Ugl Rosa Roccatani

La recente aggressione a due medici del Pronto Soccorso di Cassino riporta drammaticamente al centro dell’attenzione le criticità strutturali e organizzative che affliggono il presidio sanitario. A denunciare una situazione ormai insostenibile è la segretaria provinciale dell’UGL Salute Frosinone, Rosa Roccatani, che parla di condizioni di lavoro inaccettabili per tutto il personale, infermieri e OSS in primis.

“Fare il proprio mestiere è ormai diventato impossibile – dichiara Roccatani – il livello di stress e di sovraccarico è tale da mettere a rischio la sicurezza di operatori e pazienti”.

Personale insufficiente e sovraccarico, lavori in corso a singhiozzo

Le segnalazioni che arrivano al sindacato parlano chiaro: turni massacranti, spazi inadeguati a causa dei lavori PNRR per “Ospedali sicuri e sostenibili”, e responsabilità extra che finiscono per ricadere su un organico già ridotto all’osso. I lavori, avviati con ritardo e ancora in corso a rilento, stanno generando disagi continui sia per l’utenza che per i lavoratori.

Durante i turni notturni, ad esempio, gli infermieri si trovano a svolgere numerose mansioni che includono registrazione pazienti, prelievi, ECG, somministrazione di mezzi di contrasto, supporto all’ambulatorio codici minori. Una mole di lavoro difficilmente sostenibile, soprattutto in carenza di personale dedicato.

OSS sotto pressione e pazienti in promiscuità

Non va meglio al personale OSS, impegnato in trasporti interni, ritiro campioni, gestione farmaci e assistenza ai pazienti. Una condizione aggravata dalla promiscuità degli ambienti: da settimane i pazienti vengono accolti in un’unica stanza, con due medici e nessuna garanzia di privacy. Le attese infinite alimentano la frustrazione degli utenti, aumentando anche il rischio di aggressioni fisiche e verbali, come dimostrato dai recenti fatti di cronaca.

Rischio clinico elevato e salute mentale a rischio

Il sovraccarico di mansioni, la carenza di spazi e strumenti adeguati, e la pressione costante generano un rischio clinico elevato e mettono a dura prova il benessere psicofisico degli operatori.

“Serve un intervento urgente della ASL – incalza Roccatani – per garantire spazi adeguati, sicurezza e rispetto dei protocolli. È inaccettabile che i lavoratori siano lasciati soli in un clima di emergenza permanente”.

Le richieste del sindacato: più personale, spazi separati, sicurezza

L’UGL Salute chiede:

  • Adeguamento immediato dell’organico di infermieri e OSS rispetto ai reali carichi di lavoro;
  • Esclusione del personale sanitario da attività extra-cliniche, per consentire concentrazione e sicurezza nell’assistenza;
  • Spazi separati per i pazienti in attesa di ricovero, con personale dedicato;
  • Presidi di sicurezza contro le aggressioni, sia fisiche che verbali;
  • Rispetto della privacy e dei protocolli sanitari anche durante i lavori in corso

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti

17/07/2025

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

17/07/2025

Degrado allo Scalo. Anselmo Pizzutelli “La S-piazza dello scalo. Invivibile e insicura”

17/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti

17/07/2025 Frosinone

Mattinata movimentata nel Palazzo della Provincia di Frosinone, dove, intorno alle 10 di oggi, giovedì…

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

17/07/2025

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

17/07/2025

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

17/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti

17/07/2025 Frosinone

Mattinata movimentata nel Palazzo della Provincia di Frosinone, dove, intorno alle 10 di oggi, giovedì…

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta