Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, per i loculi cimiteriali Anselmo Pizzutelli chiede sostegni alle famiglie.
  • Genzano inaugura l’Olmata Fitness Park con il progetto “Sport nei Parchi”
  • Festa dell’Unità 2025 a Terracina: quattro giorni dedicati a lavoro, welfare e diritti
  • Discarica in via Scrivia, esplode la protesta: i cittadini si rivolgono al Tar, nonostante la rissa
  • “In viaggio con le balene”: il libro sulla leadership positiva a Palazzo Caetani
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone, per i loculi cimiteriali Anselmo Pizzutelli chiede sostegni alle famiglie.

Frosinone, per i loculi cimiteriali Anselmo Pizzutelli chiede sostegni alle famiglie.

chiesta la revisione del regolamento cimiteriale per la tumulazione dei cittadini non più residenti e la sistemazione della camera ardente
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa21/07/20254 Mins Read
Il cimitero di Frosinone

“Spendere tra 1600 e 3200 euro per i loculi cimiteriali è una cifra troppo onerosa per i cittadini di Frosinone” Lo afferma il presidente della Commissione e consigliere comunale Anselmo Pizzutelli.

Proprio la commissione si è posto il problema dei costi dei loculi cimiteriali che il comune di Frosinone sta realizzando nel civico cimitero, che sarà oggetto anche di ampliamento. Il costo previsto per l’acquisto di un loculo va da 1600 a 3200 euro a loculo.

“Affrontare una spesa per un funerale sta diventando particolarmente caro per ogni famiglia e non è detto che si abbiano tutti questi soldi a disposizione. Per questo motivo come commissione abbiamo chiesto all’amministrazione di intervenire concedendo delle agevolazioni sulla base delle attestazioni Isee“. Ha aggiunto Pizzutelli.

Anselmo PIzzutelli

Una proposta che è stata favorevolmente accolta dalla commissione. “Il Presidente propone, d’accordo con la commissione, di individuare dei criteri e relative agevolazioni per le famiglie bisognose in caso di acquisto di loculo.” è scritto nel verbale della commissione.

Ora spetterà all’amministrazione comunale trovare i giusti accorgimenti per una richiesta assolutamente legittima. Peccato però che in tutti questi anni, l’amministrazione Ottaviani prima e Mastrangeli dopo, non si sia accorta di tutto ciò.

Ma i problemi del cimitero non riguardano solo l’acquisto dei loculi, ma anche la situazione attuale, le sepolture ed anche i lavori di ampliamento le cui gare sono gestite dalla SUA di Frosinone, finita giovedì scorso nel mirino della Magistratura per le gare dei rifiuti.

“Intanto abbiamo chiesto di sanare un vulnus nel regolamento cimiteriale che non consente agli ex residenti di poter essere tumulati nella loro città natale. Chi per lavoro o necessità ha dovuto lasciare Frosinone, pur non essendo temporaneamente residente resta pur sempre di Frosinone e ci sembra assurdo che i propri cari non possano tumularlo nel cimitero cittadino. Da qui la richiesta della modifica del regolamento” .

Una richiesta che dovrà essere inserita nella stesura del nuovo regolamento cimiteriale che l’amministrazione comunale si appresta a varare.

La commissione ha proposto di inserire nel nuovo regolamento la possibilità di “sepoltura di persone “non residenti” del Comune di Frosinone che comunque possiedono almeno uno dei seguenti requisiti: di essere nati nel Comune di Frosinone; di essere stati residenti nel Comune di Frosinone per almeno 5-10 anni; di avere un familiare di primo grado sepolto nel civico cimitero di Frosinone per ricongiungimento familiare; di aver lavorato per diversi anni nel territorio comunale di Frosinone; Inoltre, si chiede di estendere la possibilità di sepoltura anche a cittadini di altri comuni limitrofi e residenti almeno 500 metri dal confine.“

Questa sollecitazione dovrà, ora, essere recepita dall’assessore ai servizi cimiteriali del comune, sempre che l’amministrazione ne abbia la volontà di farlo.

Resta il problema della camera ardente per la quale Pizzutelli e la commissione hanno chiesto un intervento risolutivo al fine di ripristinarne il decoro.

Ed i loculi? In questo momento 1270 sono in fase di realizzazione che verranno completati entro il 2027 e che costeranno ai cittadini tra i 1600 e 3200 euro l’uno.

Significa che il Comune incasserà, facendo una media prudenziale di 2000 euro a loculo, 2 milioni e 540 mila euro dalla vendita dei loculi, cinquecento dei quali sono stati già prenotati.

E’ proprio il caso di dire che l’amministrazione Mastrangeli si distingue per il “caro estinto” nel senso però di esoso.

Sarà compito della commissione vigilare anche sulle gare di affidamento della realizzazione di questi loculi, competenza che è propria dei consiglieri comunali, quella del controllo e della legittimità.

Inoltre l’amministrazione ha ottenuto i pareri per ampliare ulteriormente il cimitero per altri 3000 posti su un area attigua di 10500 metri quadrati. Le autorizzazioni sono arrivate. “Come commissione abbiamo chiesto di predisporre immediatamente l’iter amministrativo per la redazione dei progetti” Ha sottolineato Anselmo Pizzutelli.

“Appare evidente che tutte queste situazioni avranno la massima attenzione affinché sia i lavori di costruzione dei 1270 loculi che la progettazione dei prossimi 3000 loculi venga fatta nel rispetto delle norme ” Ha concluso Anselmo Pizzutelli.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Genzano inaugura l’Olmata Fitness Park con il progetto “Sport nei Parchi”

21/07/2025

Discarica in via Scrivia, esplode la protesta: i cittadini si rivolgono al Tar, nonostante la rissa

21/07/2025

Aprilia, l’assemblea per la discarica finisce in rissa. Boi (lista Principi) aggredisce Casari (S.I.)

20/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, per i loculi cimiteriali Anselmo Pizzutelli chiede sostegni alle famiglie.

21/07/2025 Prima pagina

“Spendere tra 1600 e 3200 euro per i loculi cimiteriali è una cifra troppo onerosa…

Genzano inaugura l’Olmata Fitness Park con il progetto “Sport nei Parchi”

21/07/2025

Festa dell’Unità 2025 a Terracina: quattro giorni dedicati a lavoro, welfare e diritti

21/07/2025

Discarica in via Scrivia, esplode la protesta: i cittadini si rivolgono al Tar, nonostante la rissa

21/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, per i loculi cimiteriali Anselmo Pizzutelli chiede sostegni alle famiglie.

21/07/2025 Prima pagina

“Spendere tra 1600 e 3200 euro per i loculi cimiteriali è una cifra troppo onerosa…

Genzano inaugura l’Olmata Fitness Park con il progetto “Sport nei Parchi”

Festa dell’Unità 2025 a Terracina: quattro giorni dedicati a lavoro, welfare e diritti

Discarica in via Scrivia, esplode la protesta: i cittadini si rivolgono al Tar, nonostante la rissa

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta