Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza
  • Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati
  • Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie
  • A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone
  • Marino, aperta ufficialmente la crisi di Maggioranza. Forza Italia e Lega votano contro il DUP
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato per un’ora. Di Ruzza “Abbiamo chiarito ogni aspetto”

Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato per un’ora. Di Ruzza “Abbiamo chiarito ogni aspetto”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa26/07/20254 Mins Read
Gianluca Quadrini

E’ durato un’ora l’interrogatorio di garanzia a cui è stato sottoposto il presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini. Un interrogatorio di garanzia a valle dell’inchiesta della Procura di Cassino che vede coinvolte diverse persone a vario titolo con diversi capi d’imputazione, dal falso, al concorso, alla truffa.

Gianluca Quadrini si è recato presso il palazzo di giustizia di Cassino, dove ad accoglierlo c’era il Gip, Claudio Marcopido che ha rivolto a Quadrini numerose domande, sottoponendo gli addebiti avanzati dalla Procura.

Ad accompagnare Quadrini, l’avvocato Claudio Di Ruzza, difensore del consigliere provinciale. Un interrogatorio nel quale Quadrini ha risposto alle domande, ricostruendo le varie vicende che lo vedono coinvolto in questa inchiesta, che lo disegna come il referente principale.

Riserbo massimo da parte del Tribunale e anche da Gianluca Quadrini che ha preferito che fosse l’avvocato Di Ruzza ad intervenire in questa fase delicata.

Interpellato da laSpunta.it l’avvocato Claudio Di Ruzza si è detto “Fiducioso nel lavoro della magistratura, verso la quale nutriamo la massima considerazione“.

Relativamente agli addebiti mossi nei confronti del suo assistito, Di Ruzza ha affermato: “Finalmente abbiamo potuto dire la nostra e spiegare tutta la vicenda di una inchiesta che dura da anni e della quale mai avevamo avuto contezza.“

Eppure gli addebiti mossi dalla Procura sono diversi e molto pesanti. Si va dalle false fatture in concorso con l’avvocato Lina Capitanio, per incarichi legali nei confronti della Comunità montana di Valle del Liri e Arce di cui Quadrini è stato presidente e commissario liquidatore; all’utilizzo improprio dei permessi per assentarsi dal lavoro, dalla scuola dove Quadrini insegnava a Ferentino, attraverso false attestazioni; alla gestione di un appalto ad una cooperativa per un progetto affidato e mai realizzato, con false attestazioni retrodatate fino l’assunzione fittizia di dipendenti, che formalmente risultavano assunti ed in servizio presso le società, ma adibite invece a funzioni di segreteria politica di Quadrini o impiegate in attività di supporto politico.

Quest’ultimo reato è contestato in concorso con Fabio De Angelis attuale presidente della S.A.F. e Amministratore della Apef e di Fabrizio Zoli all’epoca dei fatti (2023-2024 ndr) alla guida di Frosinone Formazione Lavoro.

Secondo gli inquirenti De Angelis e Zoli avrebbero favorito le assunzioni utilizzando le due società in house della Provincia di Frosinone, per destinare poi queste persone a svolgere incarichi di supporto politico nei confronti delle attività politiche di Quadrini.

Questo avrebbe prodotto una ipotesi di truffa, fatta in concorso, dato che la Provincia avrebbe poi pagato le retribuzioni di questo personale, riconoscendo i compensi alle due società in house per delle attività lavorative mai svolte.

Un filone, questo delle assunzioni, che laSpunta.it aveva già evidenziato in un precedente articolo leggi: https://www.laspunta.it/apef-frosinone-provincia/ senza immaginarne i risvolti giudiziari e di cui parleremo in altra parte del giornale.

Un castello accusatorio pesante e dalle carte della Procura molto circostanziato, che Quadrini nell’interrogatorio ha cercato di smontare, o quanto meno di spiegare e rendere la sua versione dei fatti.

“Ribadisco che abbiamo chiarito tutti gli aspetti relativi agli addebiti mossi al mio assistito” Ha precisato l’avvocato Di Ruzza che ha aggiunto una sua considerazione “Ritengo che la colpa di Gianluca Quadrini è la sua passione per la politica, che è stata male interpretata da taluni e strumentalizzata da parte di altri “. Una dichiarazione che può sembrare criptica e che invece lascia spazio a diverse interpretazioni su come possano essere andate le cose, al netto degli addebiti mossi dalla Procura.

Adesso il Gip dovrà valutare le dichiarazioni di Quadrini e decidere se confermare la richiesta di arresti domiciliari avanzata dalla Procura oppure no.

Nei prossimi giorni è atteso l’esito dell’interrogatorio di garanzia e la decisione del Gip Marcopido.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza

26/07/2025

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

26/07/2025

L’Apef e i progetti per le assunzioni di personale alla Provincia di Frosinone

26/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza

26/07/2025 Frosinone

Limitazioni temporanee per esercizi pubblici: l’obiettivo è garantire convivenza e tranquillità

Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

26/07/2025

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

26/07/2025

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

26/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza

26/07/2025 Frosinone

Limitazioni temporanee per esercizi pubblici: l’obiettivo è garantire convivenza e tranquillità

Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta