Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza
  • Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati
  • Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie
  • A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone
  • Marino, aperta ufficialmente la crisi di Maggioranza. Forza Italia e Lega votano contro il DUP
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » L’Apef e i progetti per le assunzioni di personale alla Provincia di Frosinone

L’Apef e i progetti per le assunzioni di personale alla Provincia di Frosinone

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa26/07/20253 Mins Read
Palazzo Iacobucci, sede della Provincia di Frosinone

L’inchiesta della Procura della Repubblica di Cassino avrebbe scoperchiato un vaso di pandora relativamente alle assunzioni fittizie, secondo i magistrati, messe in piedi proprio dalla APEF di cui Fabio De Angelis è amministratore.

Senza sapere dell’indagine, laSpunta.it ha già trattato l’argomento delle assunzioni fatte da Apes, di personale qualificato per gestire dei progetti di supporto della Provincia di Frosinone, la quale riconosce ad Apef il pagamento orario di queste persone e quindi la retribuzione.

Fabio De Angelis

Avevamo già detto che appariva strano che una società in house della Provincia, nata per la gestione dell’energia del territorio, dovesse fornire personale qualificato da affiancare a dirigenti o a settori della Provincia di Frosinone, per svolgere attività specifiche: dai controlli sulle bonifiche, la digitalizzazione dei documenti, i servizi scolastici e così via.

Avevamo già scritto che ci sembrava strano il ricorso a questo strumento, tra l’altro ripetutamente utilizzato nel tempo e che sarebbe stato più logico per l’ente di palazzo Iacobucci, invece, assumere in pianta stabile questo personale.

L’inchiesta della Procura di Cassino, quindi pone degli interrogativi al riguardo. Infatti ogni anno dal 2020 l’Apef guidata da Fabio De Angelis sottoscrive protocolli con la Provincia di Frosinone destinati all’assunzione temporanea di personale da destinare ad attività che la Provincia non riesce a fare.

A questo punto la domanda è spontanea: ma davvero tutte queste persone assunte lavorano per conto dei settori degli uffici provinciali?

Anche perché incrociando gli addebiti mossi a Quadrini sulle assunzioni tramite l’Apef, emergono della coincidenze con le date nelle quali la Provincia di Frosinone ha richiesto all’Apef l’assunzione di personale da destinare a servizi provinciali.

Mera coincidenza? Modus operandi? Di certo non si può dire che il presidente della Provincia Luca Di Stefano sia all’oscuro di tutto ciò e neanche che nessun consigliere provinciale non sapesse di queste convenzioni.

I cosiddetti contratti di servizio sono cominciati nel 2020 tra la Provincia di Frosinone e l’Apef e fino al 2023 erano stati firmati da Fabio De Angelis per l’Apef. Nel 2024 invece a firmare gli atti il direttore generale ing. Mastromattei che ha sottoscritto ben tre contratti di servizio in data 2, 8 e 12 gennaio.

Assunzioni di ingegneri, laureati, tecnici, geometri, diplomati tutti destinati a servizi per l’ente Provincia per i settori gestione rifiuti, ambiente e difesa del suolo, energie rinnovabili, bonifiche e SIN, viabilità, edilizia scolastica e servizio energia.

Vogliamo credere che tutto questo personale, negli anni abbia svolto questi lavori e non altro.

Certo però che alla luce delle indagini della Procura di Cassino il legittimo dubbio appare e come diceva Giulio Andreotti “A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina“.

Forse sarà il caso che il Presidente della Provincia e l’intero consiglio provinciale riveda questa modalità, senza contare che questa vicenda darà la stura anche a polemiche politiche di non poco conto. Se la Provincia ha bisogno di personale si trovino le risorse per assumerle tramite concorso pubblico.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza

26/07/2025

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

26/07/2025

Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato per un’ora. Di Ruzza “Abbiamo chiarito ogni aspetto”

26/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza

26/07/2025 Frosinone

Limitazioni temporanee per esercizi pubblici: l’obiettivo è garantire convivenza e tranquillità

Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

26/07/2025

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

26/07/2025

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

26/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza

26/07/2025 Frosinone

Limitazioni temporanee per esercizi pubblici: l’obiettivo è garantire convivenza e tranquillità

Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta