Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Incendio a Sperlonga, fiamme sul Monte Torrione: parla l’autista che ha dato l’allarme
  • Velletri, Federico Cellucci vince il 1° Trofeo Madonna delle Grazie con i Top Runners
  • Fratelli d’Italia Latina esprime solidarietà a Valeria Campagna dopo attacchi sessisti
  • Frosinone, la palestra Coni riapre in primavera dopo la riqualificazione
  • Il Prefetto di Frosinone, sospende dalle cariche Gianluca Quadrini

Contatti

Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Gli Sbandieratori Leone Rampante di Cori al Festival Mondiale del Folklore Etnos di Gorizia

Gli Sbandieratori Leone Rampante di Cori al Festival Mondiale del Folklore Etnos di Gorizia

RedazioneRedazione28/08/20252 Mins Read Latina
Gli sbandieratori del Leone Rampante di Cori

Dopo il successo dell’edizione 2025 del Latium World Folkloric Festival CIOFF di Cori, di cui sono co-organizzatori, gli Sbandieratori Leone Rampante di Cori si preparano a una nuova, prestigiosa tappa internazionale: la partecipazione al 53° Festival Mondiale del Folklore Etnos Gorizia, in programma dal 27 al 31 agosto 2025.

L’evento, tra i più rinomati al mondo nel panorama delle arti popolari, quest’anno si inserisce nel calendario di Nova Gorica-Gorizia 2025 – Capitale Europea della Cultura, trasformando la città friulana in un crocevia di tradizioni, colori e sonorità provenienti da ogni continente.

Cori protagonista con gli Sbandieratori

Gli Sbandieratori Leone Rampante porteranno in scena la forza e l’eleganza delle tradizionali esibizioni con le bandiere, con coreografie e musiche che affondano le radici nella storia della comunità lepina. Una vetrina internazionale che permetterà di far conoscere a migliaia di spettatori una tradizione che unisce tecnica, disciplina e spirito comunitario.

«L’occasione è di quelle straordinarie: esibirsi a Gorizia nell’ambito di Nova Gorica-Gorizia 2025 – Capitale Europea della Cultura, in un contesto che celebra l’eccellenza, il dialogo e la cultura a livello europeo, è motivo di grande orgoglio per noi» – ha dichiarato Luigi Rossini, presidente dell’associazione.

Gorizia crocevia di culture

Il Festival Etnos è da oltre cinquant’anni un simbolo di dialogo tra culture e un punto di incontro tra tradizioni popolari provenienti da tutto il mondo. Per cinque giorni le piazze e le strade di Gorizia saranno animate da spettacoli, musiche e danze che celebrano la diversità culturale in un clima di festa e condivisione.

La presenza degli Sbandieratori Leone Rampante di Cori rappresenta non solo una tappa significativa per l’associazione, ma anche un’occasione per portare nel cuore dell’Europa la vitalità e la bellezza delle arti popolari italiane.


Il Festival Mondiale del Folklore Etnos di Gorizia
Il Festival Etnos nasce oltre cinquant’anni fa con l’obiettivo di promuovere il dialogo e la cooperazione tra i popoli attraverso la cultura popolare.

Ogni anno accoglie gruppi folklorici provenienti da tutto il mondo, trasformando Gorizia in un palcoscenico internazionale unico.

L’edizione 2025 assume un valore speciale perché inserita nel programma di Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura, un progetto transfrontaliero che celebra la cultura come strumento di unione e identità condivisa.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ventotene, controlli del N.A.S.: sequestrate conserve a rischio botulino e multe per 14.500 euro

28/08/2025

Pd, solidarietà a Valeria Campagna: “Attacco sessista inaccettabile, serve una reazione culturale”

27/08/2025

Potere al Popolo esprime solidarietà al Leoncavallo: “Difendere i centri sociali significa difendere la democrazia”

27/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Incendio a Sperlonga, fiamme sul Monte Torrione: parla l’autista che ha dato l’allarme

28/08/2025 Politica

Un grosso incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi a Sperlonga, sul Monte Torrione,…

Velletri, Federico Cellucci vince il 1° Trofeo Madonna delle Grazie con i Top Runners

28/08/2025

Fratelli d’Italia Latina esprime solidarietà a Valeria Campagna dopo attacchi sessisti

28/08/2025

Frosinone, la palestra Coni riapre in primavera dopo la riqualificazione

28/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Incendio a Sperlonga, fiamme sul Monte Torrione: parla l’autista che ha dato l’allarme

28/08/2025 Politica

Un grosso incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi a Sperlonga, sul Monte Torrione,…

Velletri, Federico Cellucci vince il 1° Trofeo Madonna delle Grazie con i Top Runners

Fratelli d’Italia Latina esprime solidarietà a Valeria Campagna dopo attacchi sessisti

Frosinone, la palestra Coni riapre in primavera dopo la riqualificazione

CONTATTI

CHI SIAMO

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
La Spunta, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Velletri il 30 aprile 2024 con numero 3/2024. Sede legale: Via Colle Noce, 44, Velletri, 00049

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}