Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » A Gaza i bambini sono vaccinati sotto le bombe.

A Gaza i bambini sono vaccinati sotto le bombe.

RedazioneRedazione04/09/20243 Mins Read
A Gaza riprende la vaccinazione antipolio per i bambini

Negli ultimi tre giorni, un raro raggio di speranza ha fatto breccia nella crisi umanitaria che affligge la Striscia di Gaza. Dopo quasi un anno di sofferenze inimmaginabili, questa settimana ha dimostrato che con la volontà giusta, qualcosa può cambiare. È quanto sottolinea Adele Khodr, direttrice regionale dell’UNICEF per il Medio Oriente e il Nord Africa.

Per oltre 25 anni, la Striscia di Gaza era rimasta libera dalla poliomielite. Ora, tra le acque reflue e le macerie, la minaccia è riemersa. Un caso di polio è stato confermato in un bambino di 11 mesi, la cui breve vita è già stata segnata dalle più terribili difficoltà e che ora affronta danni fisici irreversibili.

Il rischio di una diffusione della polio a Gaza e nei paesi vicini è elevato. L’UNICEF, l’UNRWA e l’OMS stanno lavorando senza sosta per avviare una campagna di vaccinazione rivolta a 640.000 bambini sotto i 10 anni.

“La prima fase della campagna, svoltasi dall’1 al 3 settembre, ha raggiunto più di 189.000 bambini nell’area centrale di Gaza, superando le aspettative iniziali. Sono state attivate circa 513 squadre sul territorio,” ha dichiarato Khodr.

Nonostante i continui bombardamenti su scuole e rifugi per sfollati, e le condizioni disperate che spingono la popolazione sull’orlo della carestia, le famiglie di Gaza hanno risposto all’appello per vaccinare i loro figli. Sanno che ogni minuto è cruciale per proteggere i piccoli.

“La storia ci insegna che la vaccinazione è l’arma più sicura ed efficace per prevenire la diffusione della polio,” ha aggiunto Khodr. “Il vaccino è sicuro, efficace e ha protetto milioni di bambini in oltre 40 paesi negli ultimi tre anni.”

Per riuscire in questo obiettivo, però, è fondamentale creare pause umanitarie. “Le sospensioni concordate hanno permesso alla prima fase della campagna di svolgersi in sicurezza, ma è essenziale che queste continuino per completare le fasi successive e garantire che almeno il 90% dei bambini venga vaccinato,” ha spiegato Khodr.

La situazione a Gaza e in Cisgiordania

Secondo il Ministero della Salute di Gaza, nelle ultime 24 ore sono stati uccisi 42 palestinesi e 107 sono rimasti feriti.
I bambini palestinesi vengono vaccinati a Deir el-Balah, mentre si verificano forti esplosioni nei campi profughi di Bureij e Maghazi, esclusi dalla pausa umanitaria nei combattimenti e dalla campagna di vaccinazione .
L’ultimo assalto dell’esercito israeliano nella Cisgiordania occupata è ormai all’ottavo giorno. Almeno 33 palestinesi sono stati uccisi e 130 feriti dal 28 agosto, la stragrande maggioranza a Jenin.
Almeno sei palestinesi uccisi nell’attacco al Namaa College, dove la gente si era rifugiata. Decine di altri sono sepolti sotto le macerie.
Almeno 40.861 persone sono state uccise e 94.398 ferite nella guerra di Israele a Gaza . Almeno 1.139 persone sono state uccise in Israele negli attacchi guidati da Hamas del 7 ottobre.

Un ex negoziatore israeliano, Gershon Baskin, ha dichiarato a Al Jazeera che, sebbene sia possibile raggiungere rapidamente un accordo con Hamas per porre fine al conflitto, il Premier Netanyahu sta ostacolando i progressi insistendo sul controllo israeliano del Corridoio Philadelphi, che Baskin ha definito una “manovra strategica”.

Baskin ha aggiunto che i militari israeliani sono concordi nel ritenere che la guerra potrebbe concludersi entro tre settimane. Hamas sarebbe disposto a liberare tutti gli ostaggi israeliani se il conflitto terminasse entro questo periodo, in cambio della liberazione dei prigionieri palestinesi.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Sabaudia, il Consiglio comunale approva all’unanimità la mozione per lo Stato di Palestina

21/06/2025

Grottaferrata: Consiglio Comunale approva il riconoscimento dello Stato di Palestina

18/06/2025

Incontro su Palestina a Gaeta: genocidio, NATO e politiche di riarmo al centro del dibattito

11/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta