Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Infiorata di Genzano: apre la mostra “La stanza del Sindaco” al Palazzo Sforza Cesarini
  • Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce
  • SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati
  • Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”
  • Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » A Maenza l’evento “Sulle orme dei briganti nei Monti Lepini”

A Maenza l’evento “Sulle orme dei briganti nei Monti Lepini”

RedazioneRedazione11/04/20242 Mins Read

Si svolgerà sabato 13 aprile a Maenza, all’interno del Castello Baronale, l’attesa conferenza stampa di presentazione del libro realizzato dallo storico Italo Campagna dal titolo “Sulle orme dei briganti nei Monti Lepini”. La pubblicazione del volume, voluto e promosso dalla Compagnia dei Lepini, punta a promuovere cammini e luoghi dei Lepini che hanno visto nel XIX secolo le scorribande delle bande dei briganti e che ancora oggi sono tramandate nella memoria collettiva della nostra comunità. Il territorio che è stato preso in considerazione in questa ricerca storica è quello dei Monti Lepini e la parte degli Ausoni affacciati sull’abbazia di Fossanova che hanno respirato e condiviso nei secoli l’identità culturale lepina.

Queste comunità nell’Ottocento hanno vissuto intensamente il fenomeno del brigantaggio e oggi quelle storie possono diventare un suggestivo cammino da percorrere rivivendo gli innumerevoli fatti o fattacci che sono stati perpetrati sia nel periodo preunitario che postunitario: “Un circuito – ha spiegato il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti – che lo storico Italo Campagna, esperto delle storie e delle vie montane lepine, ha saputo raccogliere e porre in fila, con itinerari precisi, e soprattutto l’utilizzo di documenti d’archivio di prima mano.

Le edizioni turistiche

Questa ultima pubblicazione del prof. Campagna va perciò ad affiancarsi ad altre nostre edizioni turistiche, esaltando non solo le bellezze dei panorami montani e naturali, ma anche le memorie e gli uomini che su questi monti abitarono”, ha concluso il presidente della Compagnia dei Lepini. L’evento prenderà il via alle 10 di sabato 13 aprile, con un trekking urbano nei luoghi del brigantaggio a Maenza.

Alle 11:00, invece, ci si sposterà nelle stanze del Castello Baronale, dove si svolgerà una conferenza alla quale prenderanno parte, oltre all’autore del volume e al Presidente della Compagnia Quirino Briganti, il sindaco di Maenza Claudio Sperduti e l’assessore alla cultura Dorina Risi nonché il presidente dell’ISALAM Gioacchino Giammaria e l’editore Il Levante, Pasquale Candileno.

ADV
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Infiorata di Genzano: apre la mostra “La stanza del Sindaco” al Palazzo Sforza Cesarini

20/06/2025

San Donato Val di Comino, “Bianco Sangue” il concerto per Gaza

20/06/2025

Infiorata del Corpus Domini, Atina profuma di devozione

20/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Infiorata di Genzano: apre la mostra “La stanza del Sindaco” al Palazzo Sforza Cesarini

20/06/2025 Cultura ed eventi

Inaugurata oggi venerdì 20 giugno alle ore 11:30, nella cornice storica del Palazzo Sforza Cesarini,…

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

20/06/2025

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

20/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Infiorata di Genzano: apre la mostra “La stanza del Sindaco” al Palazzo Sforza Cesarini

20/06/2025 Cultura ed eventi

Inaugurata oggi venerdì 20 giugno alle ore 11:30, nella cornice storica del Palazzo Sforza Cesarini,…

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta