Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fondi aggressione in centro: giovane colpito con una catena
  • Simulazione di processo minorile a Cisterna. Giornata dedicata alla giustizia riparativa
  • Albano, la pioggia non ferma la manifestazione
  • Super Eco, la DDA chiede l’arresto per Vittorio e Carlo Ciummo
  • San Giorgio a Liri, Achille Longo nominato nella Consulta dei Consigli Comunali di ANCI Lazio
Pagine
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » A Piedimonte San Germano l’80° anniversario della Liberazione

A Piedimonte San Germano l’80° anniversario della Liberazione

Autorità, studenti e giovani polacchi celebrano la memoria dei caduti del II Corpo d’Armata polacco
RedazioneRedazione25/05/20252 Mins Read

Si è svolta nella mattina di sabato 24 maggio a Piedimonte San Germano la cerimonia per l’81º anniversario della liberazione della città, un’iniziativa che ha rafforzato il valore collettivo della memoria storica. All’evento hanno preso parte sia numerose autorità civili e militari che una nutrita delegazione di giovani provenienti dalla Polonia, in segno di riconoscimento del legame che unisce i due Paesi.

Il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini, ha portato il saluto istituzionale a nome della Provincia e del Presidente Luca Di Stefano. Rivolgendosi ai presenti, Quadrini ha rimarcato il ruolo fondamentale del ricordo come base della coscienza democratica e della convivenza pacifica tra popoli. Nel suo intervento ha dichiarato: “Porto con emozione il saluto del Presidente della Provincia di Frosinone, Di Stefano. Un ringraziamento sentito va al sindaco di Piedimonte San Germano, Gioacchino Ferdinando, e a tutta l’amministrazione comunale per l’impegno che, anno dopo anno, continua a dimostrare nella custodia della memoria storica di questo territorio. Un ringraziamento ai presidenti delle associazioni, Linea Gustav, Damiano Parravano e DMO Terra Dei Cammini, Alfonso Testa, per il magnifico lavoro di promozione e promulgazione del vero significato della memoria.”

La presenza dei ragazzi polacchi ha dato un forte valore simbolico all’evento, ricordando il sacrificio del II Corpo d’Armata polacco nella liberazione di Piedimonte San Germano. “La loro partecipazione – ha aggiunto il Presidente Quadrini – dà ancora più valore a questa giornata, ricordandoci che la pace e la libertà sono il frutto di un sacrificio condiviso e di un legame che supera i confini nazionali.”

Il sindaco Gioacchino Ferdinadi ha commentato: “L’evento commemorativo Guerra & Pace ha sempre rappresentato per noi un’occasione preziosa per riflettere sul passato della nostra Città: un tempo segnato da distruzione, dolore e, soprattutto, speranza.”

La cerimonia dell’anniversario della liberazione a Piedimonte San Germano ha rappresentato quindi un’occasione di riflessione e riconoscimento, non solo verso la storia locale ma anche verso i legami internazionali costruiti sul valore della memoria e del dialogo tra le generazioni.

Segui le altre notizie su Frosinone e Provincia 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

raccolta rifiuti

Super Eco, la DDA chiede l’arresto per Vittorio e Carlo Ciummo

25/05/2025

San Giorgio a Liri, Achille Longo nominato nella Consulta dei Consigli Comunali di ANCI Lazio

25/05/2025
Lions Club Cassino

Sport, inclusione e comunità nell’evento Lions Club a Cassino

25/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fondi aggressione in centro: giovane colpito con una catena

25/05/2025 Latina

Una violenta aggressione ha turbato la tranquillità del centro storico di Fondi nella notte tra…

Simulazione di processo minorile a Cisterna. Giornata dedicata alla giustizia riparativa

25/05/2025

Albano, la pioggia non ferma la manifestazione

25/05/2025
raccolta rifiuti

Super Eco, la DDA chiede l’arresto per Vittorio e Carlo Ciummo

25/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fondi aggressione in centro: giovane colpito con una catena

25/05/2025 Latina

Una violenta aggressione ha turbato la tranquillità del centro storico di Fondi nella notte tra…

Simulazione di processo minorile a Cisterna. Giornata dedicata alla giustizia riparativa

Albano, la pioggia non ferma la manifestazione

Super Eco, la DDA chiede l’arresto per Vittorio e Carlo Ciummo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.