Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » A Viterbo la mostra Bam! Zap! Pow! Dialoghi visivi tra Occidente e Africa nell’arte ispirata al fumetto

A Viterbo la mostra Bam! Zap! Pow! Dialoghi visivi tra Occidente e Africa nell’arte ispirata al fumetto

Dal 24 febbraio 2024 al 15 aprile 2024
RedazioneRedazione19/02/20242 Mins Read

La Black Liquid Art Gallery apre le porte a un’esperienza artistica unica, mettendo in luce il connubio sorprendente tra l’arte contemporanea africana e la Pop Art americana. Con un sguardo attento alle influenze del fumetto, la mostra si propone di esplorare le connessioni tra queste forme espressive apparentemente distanti.

Artisti di fama internazionale come Roy Lichtenstein, Mimmo Rotella, Takashi Murakami e Mr Brainwash condividono lo spazio espositivo con talenti emergenti del continente africano, tra cui John Madu, Michael Soi, Tukayo Bailey, William Tagne Njepe e Demba Camara. In questa fusione di stili e influenze, l’influenza del fumetto si manifesta in modo primordiale, offrendo uno sguardo fresco e innovativo sulla ricca tradizione artistica africana.

Il linguaggio dei cartoni

L’arte contemporanea africana ha trovato nella combinazione con il linguaggio immediato e accessibile dei cartoon una nuova modalità di espressione. Questa sintesi di culture e linguaggi ha contribuito a ridefinire il panorama artistico globale, sfidando le convenzioni tradizionali e aprendo la strada a una nuova interpretazione della cultura popolare e dei mass media.

Attraverso opere che mescolano storia, cultura e mitologia africana, gli artisti esplorano temi universali con uno sguardo unico e innovativo. La mostra offre anche uno sguardo privilegiato sulla produzione di fumetti provenienti dall’Africa, con particolare attenzione al gruppo Zebra Comics del Camerun. I loro webtoon, presentati con maestria, raccontano storie avvincenti che riflettono l’essenza stessa del continente africano.

Fatboy Animation

Inoltre, la mostra presenta una selezione di video animati del gruppo keniota Fatboy Animation, che utilizza l’animazione per creare pubblicità di prodotti commerciali. Attraverso personaggi caricaturali e situazioni paradossali, offrono uno sguardo ironico e divertente sulla società contemporanea.

Curata con maestria da Antonella Pisilli, questa mostra rappresenta un’opportunità unica di esplorare le connessioni tra culture, linguaggi e forme artistiche, offrendo al pubblico un viaggio affascinante nel mondo dell’arte contemporanea africana e della Pop Art.

Luogo: Black Liquid Art Gallery, via San Tommaso 55

Telefono: 339/7865017

Orari di apertura: 16-19,30 venerdì, sabato e domenica, su appuntamento, scrivendo a: blackliquidart@gmail.com, o telefonando al numero 339/7865017

Costo: ingresso libero

Sito web: https://www.blackliquidart.com/

Organizzatore: Black Liquid Art Gallery

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone, Giugno in Musica: due concerti alla Villa Comunale

01/07/2025

Concerti di musica classica a Palazzo Chigi di Ariccia

01/07/2025

Velletri: BiblioSpritz, la festa dei giovani in biblioteca

29/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta