Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » “L’affare dei tagli boschivi”. L’iniziativa a Genzano il 18 maggio

“L’affare dei tagli boschivi”. L’iniziativa a Genzano il 18 maggio

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa14/05/20252 Mins Read
Una operazione di taglio ventennale sul Monte Artemisio

Il Parco dei Castelli Romani è uno degli ultimi polmoni verdi della nostra regione, un patrimonio naturalistico e culturale inestimabile. Così il Comitato Protezione Boschi insieme a cittadini e altre associazioni sta facendo di tutto per sensibilizzare un’altra modalità di gestione del patrimonio boschivo dei Castelli per scongiurare “l’affare dei tagli boschivi”.

Oggi più che mai, questo territorio è minacciato da politiche di gestione forestale che mettono a rischio la sua integrità ecologica. Sostiene il comitato a cui fa da contraltare la posizione delle aziende boschive che sostengono il contrario.

“Nonostante siamo in un parco non esistono aree protette e il 95% delle nostre foreste sono soggette al taglio ceduo.” Dice il Comitato

“Uno sfruttamento intensivo ed industriale per ricavare legname che condanna i nostri boschi a uno stato perenne di povertà ecosistemica e di continua involuzione allo stadio più giovane e semplice. Si preferisce (s)vendere piuttosto che valorizzare.” Afferma il Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani.

L’iniziativa di Genzano

Proprio nell’ottica della sensibilizzazione si terrà domenica a Genzano, dalle 17,30, all’ex enoteca in piazza della Repubblica, una iniziativa organizzata dal Comitato.

In questa serata informativa e di confronto, si parlerà di tagli boschivi, filiera delle biomasse e alternative sostenibili in grado di sostituire “l’affare dei tagli boschivi”.

Presente la giornalista Ludovica Jona, autrice del documentario investigativo realizzato per SPOTLIGHT trasmesso sulla RAI che verrà proiettato in apertura.

“Il suo lavoro getta luce sul business nascosto dietro lo sfruttamento delle foreste italiane per la produzione di energia, con un focus sui gravi impatti ambientali e sociali.” Afferma il Comitato.

A seguire, interverrà il presidente del Fondo Forestale Italiano, Emanuele Lombardi che avrà il compito di far comprendere meglio il valore delle foreste e le proposte concrete per una tutela attiva del patrimonio boschivo.

“Sarà un’occasione fondamentale per informarsi, discutere e costruire insieme una rete di cittadinanza attiva a difesa del Parco dei Castelli Romani.” Afferma il Comitato Protezione Boschi

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta