Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • A settembre a Pontecorvo torna la Festa del Peperone DOP
  • Frascati, continuano a cadere alberi e rami. Il centro destra scrive all’amministrazione
  • Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune
  • Velletri, ripresi i lavori al mercato di piazza Metabo
  • Aggressioni al pronto soccorso di Cassino: UGL e UIL FPL chiedono più sicurezza per i sanitari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Aggressioni al pronto soccorso di Cassino: UGL e UIL FPL chiedono più sicurezza per i sanitari

Aggressioni al pronto soccorso di Cassino: UGL e UIL FPL chiedono più sicurezza per i sanitari

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa18/08/20252 Mins Read Prima pagina
L'ospedale di Cassino

Ancora un episodio di violenza e aggressioni al pronto soccorso dell’ospedale Santa Scolastica di Cassino, dove nella notte di Ferragosto un’infermiera e un operatore socio-sanitario sarebbero stati aggrediti a pugni dai familiari di un paziente in attesa.

Un fatto che riaccende i riflettori su una problematica purtroppo ricorrente: le aggressioni al personale sanitario, costretto a lavorare in condizioni di forte pressione, carenza di organico e spazi ridotti a causa dei lavori di adeguamento strutturale in corso.


La segretaria dell’Ugl Rosa Roccatani

L’appello dell’UGL Salute

Il sindacato sottolinea come la situazione stia diventando insostenibile: troppi episodi di violenza, sovraffollamento, carenza di posti letto e conseguente esasperazione dei pazienti.
«Il rischio clinico aumenta esponenzialmente – denuncia la UGL Salute – e il personale è costretto a operare in condizioni di stress fisico e psicologico estremo».

Da qui la richiesta alla Regione Lazio di incrementare i posti letto nei reparti specialistici, alleggerendo la pressione sui pronto soccorso, e alla Direzione aziendale di attivare:

  • censimento del personale sanitario spesso impiegato fuori ruolo;
  • misure di sicurezza immediate;
  • supporto psicologico a infermieri, medici, oss e tecnici sanitari, a rischio burnout.

Maurizio Palombi segretario della UIL FLP di Frosinone

La posizione della UIL FPL

Sulla stessa linea la UIL FPL di Frosinone, che torna a chiedere con forza:

  • presidio fisso di polizia all’interno del pronto soccorso di Cassino;
  • sistemi di videosorveglianza realmente efficaci;
  • una presa di posizione chiara delle istituzioni.

«Il pronto soccorso di Cassino continua a essere un presidio senza alcuna protezione reale – dichiarano il Segretario Generale Maurizio Palombi e il Segretario Provinciale Pierluigi Quagliozzi –È inaccettabile che i lavoratori della sanità, già sotto organico e sotto pressione, rischino la propria incolumità mentre garantiscono assistenza. La sicurezza non è un optional, è un diritto».

Il sindacato avverte che, se non arriveranno risposte, sarà pronto ad azioni legali a tutela dei lavoratori.


Aggressioni nei pronto soccorso: un fenomeno in crescita
Secondo gli ultimi dati Inail, in Italia si registrano ogni anno migliaia di episodi di violenza contro il personale sanitario, con una concentrazione particolare nei pronto soccorso. Le aggressioni, sia fisiche che verbali, derivano spesso da sovraffollamento, lunghe attese e carenze organizzative. Le sigle sindacali chiedono da tempo:

  • più vigilanza e presidi di polizia;
  • campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini;
  • un rafforzamento degli organici e dei posti letto.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune

18/08/2025

Incidente Terracina: è di Cassino il responsabile della morte del 16enne Federico Salvagni

17/08/2025

Debiti fuori bilancio a Cori, divampa la polemica sui social

17/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

A settembre a Pontecorvo torna la Festa del Peperone DOP

18/08/2025 Politica

Il 13 e 14 settembre degustazioni, mercatini e spettacoli in onore del peperone DOP

Frascati, continuano a cadere alberi e rami. Il centro destra scrive all’amministrazione

18/08/2025

Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune

18/08/2025

Velletri, ripresi i lavori al mercato di piazza Metabo

18/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

A settembre a Pontecorvo torna la Festa del Peperone DOP

18/08/2025 Politica

Il 13 e 14 settembre degustazioni, mercatini e spettacoli in onore del peperone DOP

Frascati, continuano a cadere alberi e rami. Il centro destra scrive all’amministrazione

Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune

Velletri, ripresi i lavori al mercato di piazza Metabo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta