Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo
  • Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio
  • Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria
  • Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse
  • Arturo Cavaliere eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Airbag difettosi, dopo la morte della donna in Calabria ancora nessuna risposta. Oltre al danno la beffa

Airbag difettosi, dopo la morte della donna in Calabria ancora nessuna risposta. Oltre al danno la beffa

Se le società coinvolte non forniranno risposte adeguate, efficaci e tempestive, siamo pronti ad avviare le opportune iniziative giudiziarie. Ha detto Roberto Giordano
RedazioneRedazione25/07/20243 Mins Read
Roberto Giordano vicepresidente Federconsumatori

La vicenda degli airbag difettosi che sono costati la vita ad un donna in Calabria, rischiano di diventare un paradosso grottesco.

Oggi la Federconsumatori, che sta assistendo centinaia di automobilisti ha organizzato una conferenza stampa per denunciare l’assenza di risposte da parte delle case automobiloistiche coinvolte in questo scandaloso disservizio.

“Da maggio 2024 stiamo denunciando i disservizi subiti dagli automobilisti coinvolti nell’assurda vicenda degli airbag difettosi (prodotti dalla società Takata).” hanno detto i vertici della Federconsumatori.

“Come abbiamo reso noto nella conferenza stampa di questa mattina, attualmente le pratiche gestite da Federconsumatori sono circa 600: si tratta di cittadini che, avvalendosi della nostra consulenza hanno diffidato la società alla sostituzione del pezzo difettoso e al ristoro dei danni che stanno , incolpevolmente, patendo; ma sono oltre 5.000 le  richieste di informazioni pervenute e  gli appuntamenti  già fissati.“

“Si tratta di pratiche relative a Citroën e DS Automobiles e riguardano cittadini che non possono utilizzare la propria auto ( sospesa dalla circolazione perché l’airbag difettoso potrebbe creare danni anche gravissimi ai passeggeri da un momento all’altro), che non possono ottenerne la riparazione (perché in molto casi viene risposto loro che i pezzi di ricambio non sono disponibili), ai quali non vengono riconosciuti né un’auto sostitutiva, né il rimborso di eventuali spese per sopperire all’impossibilità di utilizzare la propria auto.”

“Nel dettaglio, come hanno illustrato alcuni cittadini intervenendo e portando la loro testimonianza nell’ambito della conferenza stampa, i possessori – proprietari  delle auto richiamate coinvolti si trovano in diverse fasi della vicenda: da chi è in attesa del voucher per effettuare la sostituzione dell’airbag a chi ha richiesto, ma non ha ancora ottenuto l’auto sostitutiva, o l’ha ottenuta, ma vi ha dovuto rinunciare perché la copertura assicurativa per danni al veicolo (extra rca) era a suo carico, a chi ha risolto e dopo lunghe tribolazioni ha effettuato la riparazione, ma aspetta il risarcimento dei danni subiti o il rimborso delle spese sostenute.“

Le casistiche sono le più disparate, ma hanno un minimo comun denominatore: i ritardi e la lentezza nella gestione dei disagi e del disservizio.

Federconsumatori, come hanno illustrato nel corso della conferenza stampa il Vice Presidente Roberto Giordano, la Vice presidente e Responsabile della Consulta Giuridica Antonella Nanna e il Legale di riferimento del Dipartimento trasporti Felice Petillo, ha più volte interpellato Citroën e DS Automobiles, nonché sollecitato un intervento del Ministero dei Trasporti e delle infrastrutture, del Ministero dell’Industria e del Made in Italy, dell’AGCM, dell’ANIA al fine di valutare soluzioni che riducano il disagio dei cittadini e eliminino situazioni di pericolosità sociale legata ad un mero richiamo e non ritiro di un prodotto difettoso. 

“Al momento le risposte sono state scarse, insoddisfacenti o intempestive. Per questo continueremo a denunciare questa situazione inverosimile, che crea danni ai cittadini ed è aggravata dall’ imminente periodo estivo, in cui molti avrebbero dovuto utilizzare l’auto per viaggiare. Prosegue il nostro impegno per tutelare, in ogni sede, i diritti dei cittadini danneggiati; laddove le società coinvolte non forniranno risposte adeguate, efficaci e tempestive, siamo pronti ad avviare le opportune iniziative giudiziarie.” Ha detto Roberto Giordano

Ai cittadini coinvolti che desiderassero ottenere supporto, informazioni o assistenza, Federconsumatori consiglia di compilare il form presente sul sito (https://www.federconsumatori.it/airbagdifettosi/), per essere contattato degli operatori dello sportello più vicino.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Istat: lieve ripresa delle vendite al dettaglio, Federconsumatori avverte su rischi per le famiglie

06/06/2025

Centri estivi 2025: costi alti, le famiglie cercano soluzioni alternative

04/06/2025

Omicidio del benzinaio di Ardea: fermato Marco Adamo

02/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

12/06/2025

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

12/06/2025

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

12/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}