Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Albano: la Guardia di Finanza di Velletri sequestra 10 chili di hashish. Arrestate tre persone.

Albano: la Guardia di Finanza di Velletri sequestra 10 chili di hashish. Arrestate tre persone.

RedazioneRedazione20/08/20242 Mins Read
I panetti di droga e i soldi sequestrati dalla Guardia di Finanza

Sequestrati 10 chilogrammi di hashish ad Albano Laziale, grazie ad una brillante oeprazione condotta dalla Guardia di Finanza. Una partita di hashish, pronta per essere smerciata, ai Castelli Romani, nella Capitale e a Latina e provincia è stata individuata dai Finanzieri della Compagnia di Velletri, diretti dal nuovo comandante il tenente Alessandro Bruno, che hanno arrestato tre persone per traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

Nel corso delle attività di controllo, dopo una accurata attività di indagine, le fiamme gialle di Velletri hanno sottoposto a controllo due autovetture, nei pressi della stazione ferroviaria della linea Roma-Albano, i cui conducenti avevano destato l’attenzione dei militari di servizio.

Una volta avvicinatisi ai due mezzi per procedere all’identificazione degli occupanti, i finanzieri hanno avvertito il forte odore di hashish proveniente dall’interno delle due autovetture.

La perquisizione ha consentito di rinvenire un borsone al cui interno erano custoditi circa 100 panetti di hashish dal peso complessivo di oltre 10 chilogrammi. Presso le abitazioni dei soggetti una coppia di coniugi romani 40enni e un trentenne di Albano è stata anche rinvenuta la somma di 13.360 euro in contanti, provento dello spaccio, che avveniva probabilmente al dettaglio e all’ingrosso.

I tre sono stati arrestati in flagranza di reato e posti a disposizione del Tribunale di Velletri, che ha convalidato la misura degli arresti, tramutandola in custodia cautelare in carcere per due soggetti e agli arresti domiciliari per il terzo arrestato, una donna.

I controlli sulla sicurezza  e la legalità fiscale e in ambito di spaccio, frodi e truffe erariali e di ogni altro genere viene effettuato regolarmente dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma, che nella zona dei Castelli Romani, riguarda le caserme del Gruppo Frascati e le Compagnie di Velletri e Colleferro, per un territorio molto vasto e spesso protagonista di operazioni anticrimine molto importanti.

Un importante risultato in termini di contrasto alla criminalità e allo spaccio di sostanze stupefacenti, quello operato dalle Fiamme Gialle, che, come tutte le forze dell’ordine, sono in prima linea nel contrasto al crimine.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025

Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”

30/06/2025

Povertà energetica, famiglie e piccole imprese schiacciate dal caro bollette

29/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta