Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
  • Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Albano, la pioggia non ferma la manifestazione

Albano, la pioggia non ferma la manifestazione

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa25/05/20252 Mins Read
Lo slogan della manifestazione su uno striscione

Neanche la pioggia caduta nel pomeriggio, ha fermato la manifestazione contro le nocività organizzata ad Albano, alla quale hanno preso parte diverse centinaia di cittadini.

Contro ogni nocività è stato lo slogan della manifestazione che ha voluto mettere al centro le problematiche ambientali che stanno attraversando il territorio dei Castelli Romani.

Dalla salvaguardia dei laghi di Castel Gandolfo e Nemi, alla protezione dei boschi dal taglio ceduto, la tutela delle falde acquifere sempre più impoverite dalle continue captazioni private e pubbliche, lo spettro dell’inceneritore di Santa Palomba, che Roma capitale vuole costruire per scaricare e bruciare i rifiuti romani.

Comitati, associazioni, singoli cittadini. Un variopinto corteo si è dato appuntamento a piazza Mazzini ad Albano, luogo del ritrovo della manifestazione.

Il temporale pomeridiano che si è abbattuto sui Castelli, nel pomeriggio, aveva rischiato di vanificare settimane di preparazione, invece la risposta c’è stata.

Il corteo partito da Albano si è snodato per le vie centrali della cittadina per terminare il suo percorso ad Ariccia, dove la manifestazione si è conclusa con gli interventi degli orgnizzatori.

Prosegue, quindi, senza sosta la mobilitazione dei cittadini e delle associazioni ambientaliste a tutela del patrimonio dei Castelli Romani.

La manifestazione si è svolta in maniera assolutamente pacifica ed urbana, controllata con l’occhio indiscreto delle forze dell’ordine presenti.

Gli interventi hanno ribadito come sia necessario l’impegno anche della politica nella salvaguardia del territorio. Proprio l’assenza della politica da questo dibattito rischia di compromettere quanto di buono, associazioni e comitati, stanno cercando di fare per tutelare il territorio.

Una azione che dovrebbe avere il sostegno di tutte le amministrazioni castellane che, se hanno a cuore la propria comunità, dovrebbero mettere insieme azioni di valorizzazione, piuttosto che ascoltare ed “ubbidire” a ordini che arrivano dalle segreterie romane o nazionali.

La mobilitazione, però, non si ferma. Anche il prossimo mese le associazioni hanno deciso di organizzare un’altra mobilitazione a sostegno del territorio.

segui le notizie del tuo Territorio

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Sequestro da 9,5 milioni a Velletri, smascherata frode fiscale

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta