Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fondi aggressione in centro: giovane colpito con una catena
  • Simulazione di processo minorile a Cisterna. Giornata dedicata alla giustizia riparativa
  • Albano, la pioggia non ferma la manifestazione
  • Super Eco, la DDA chiede l’arresto per Vittorio e Carlo Ciummo
  • San Giorgio a Liri, Achille Longo nominato nella Consulta dei Consigli Comunali di ANCI Lazio
Pagine
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Albano, la pioggia non ferma la manifestazione

Albano, la pioggia non ferma la manifestazione

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa25/05/20252 Mins Read
Lo slogan della manifestazione su uno striscione

Neanche la pioggia caduta nel pomeriggio, ha fermato la manifestazione contro le nocività organizzata ad Albano, alla quale hanno preso parte diverse centinaia di cittadini.

Contro ogni nocività è stato lo slogan della manifestazione che ha voluto mettere al centro le problematiche ambientali che stanno attraversando il territorio dei Castelli Romani.

Dalla salvaguardia dei laghi di Castel Gandolfo e Nemi, alla protezione dei boschi dal taglio ceduto, la tutela delle falde acquifere sempre più impoverite dalle continue captazioni private e pubbliche, lo spettro dell’inceneritore di Santa Palomba, che Roma capitale vuole costruire per scaricare e bruciare i rifiuti romani.

Comitati, associazioni, singoli cittadini. Un variopinto corteo si è dato appuntamento a piazza Mazzini ad Albano, luogo del ritrovo della manifestazione.

Il temporale pomeridiano che si è abbattuto sui Castelli, nel pomeriggio, aveva rischiato di vanificare settimane di preparazione, invece la risposta c’è stata.

Il corteo partito da Albano si è snodato per le vie centrali della cittadina per terminare il suo percorso ad Ariccia, dove la manifestazione si è conclusa con gli interventi degli orgnizzatori.

Prosegue, quindi, senza sosta la mobilitazione dei cittadini e delle associazioni ambientaliste a tutela del patrimonio dei Castelli Romani.

La manifestazione si è svolta in maniera assolutamente pacifica ed urbana, controllata con l’occhio indiscreto delle forze dell’ordine presenti.

Gli interventi hanno ribadito come sia necessario l’impegno anche della politica nella salvaguardia del territorio. Proprio l’assenza della politica da questo dibattito rischia di compromettere quanto di buono, associazioni e comitati, stanno cercando di fare per tutelare il territorio.

Una azione che dovrebbe avere il sostegno di tutte le amministrazioni castellane che, se hanno a cuore la propria comunità, dovrebbero mettere insieme azioni di valorizzazione, piuttosto che ascoltare ed “ubbidire” a ordini che arrivano dalle segreterie romane o nazionali.

La mobilitazione, però, non si ferma. Anche il prossimo mese le associazioni hanno deciso di organizzare un’altra mobilitazione a sostegno del territorio.

segui le notizie del tuo Territorio

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Pomezia, in piazza i lenzuoli bianchi per dire basta alla strage di Gaza

25/05/2025

La Carovana della Prevenzione di Komen arriva a Grottaferrata

24/05/2025

“Salute mentale”, a Velletri un’assemblea riaccende il dibattito

24/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fondi aggressione in centro: giovane colpito con una catena

25/05/2025 Latina

Una violenta aggressione ha turbato la tranquillità del centro storico di Fondi nella notte tra…

Simulazione di processo minorile a Cisterna. Giornata dedicata alla giustizia riparativa

25/05/2025

Albano, la pioggia non ferma la manifestazione

25/05/2025
raccolta rifiuti

Super Eco, la DDA chiede l’arresto per Vittorio e Carlo Ciummo

25/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fondi aggressione in centro: giovane colpito con una catena

25/05/2025 Latina

Una violenta aggressione ha turbato la tranquillità del centro storico di Fondi nella notte tra…

Simulazione di processo minorile a Cisterna. Giornata dedicata alla giustizia riparativa

Albano, la pioggia non ferma la manifestazione

Super Eco, la DDA chiede l’arresto per Vittorio e Carlo Ciummo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.