Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Anzio: 4000 firme in un mese di attività. A settembre manifestazione sotto la sede della Asl Rm6

Anzio: 4000 firme in un mese di attività. A settembre manifestazione sotto la sede della Asl Rm6

RedazioneRedazione08/08/20242 Mins Read
L'Ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno

Il Comitato per la riapertura del punto nascite presso gli Ospedali Riuniti di Anzio ha concluso la prima parte delle iniziative, che hanno visto la raccolta di ben 4000 firme in un solo mese di attività. Il Comitato Promotore composto dal dr. Sergio Mangili, Maria Cupelli, Filomena Retrosi – Patrizio Colantuono, ODV Little Help ha voluto tracciare un primo bilancio di questa azione sul territorio.

Il comitato promotore durante la raccolta delle firme

“È passato esattamente un mese dall’inizio della raccolta firme per portare all’attenzione dell’opinione pubblica una scelta del tutto irragionevole operata dalla Giunta Regionale del Lazio, quella della chiusura del punto nascita degli Ospedali Riuniti, al servizio di un territorio di 120.000 abitanti – che raddoppiano in estate-, senza una sola motivazione da parte della amministrazione regionale del Lazio e nel silenzio della Direzione della Asl RM 6.” Afferma il Comitato nella sua nota.

“Un atto di ordinaria arroganza politico-elettorale che penalizza i cittadini dei Comuni di Anzio e Nettuno.”

“Grazie ai 4000 cittadini che in un mese hanno firmato (dopo essersi informati di quanto stava accadendo), la petizione popolare promossa dal Comitato Cittadino, è stato possibile accendere i riflettori sul presidio sanitario del nostro territorio sempre più depauperato di risorse.
La grande partecipazione ha fatto si che alcuni partiti, sindacati, associazioni e movimenti hanno preso posizione a supporto dell’azione del Comitato Cittadino promotore. Le firme sono state raccolte in piazza, nei mercati e nei quartieri.
” Prosegue il Comitato cittadino.

“Grazie all’associazione “Alternativa per Anzio” che ha ospitato il Comitato Promotore in ambito della rassegna “Cinema in Strada”, è stato possibile fare informazione anche nelle periferie.”

“A Settembre riprenderemo la raccolta firme insieme a pacifiche manifestazioni presso la sede della ASL RM 6 e della Regione Lazio per sollecitare l’audizione la cui richiesta è stata depositata in data 10 Luglio dalla Consigliera Eleonora Mattia del Partito Democratico.” Affermano i componenti del Comitato che non si danno per vinti.

“Le istituzioni hanno il dovere di ascoltare i cittadini e le loro istanze. Un grazie particolare alla Tipografia “Marina” dei f.lli Colella perché fin da subito ha fornito a titolo gratuito il materiale di stampa necessario.” L’appuntamento è quindi a settembre per la ripresa della raccolte di firme e per le iniziative annunciate.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Disturbi alimentari, dalla Regione Lazio una nuova rete di supporto

27/06/2025

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

20/06/2025

Grottaferrata: il 21 giugno evento di sensibilizzazione al primo soccorso

20/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta