Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD
  • Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”
  • UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”
  • Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”
  • Visit Lazio, fa tappa a Formia
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Anzio ospita l’ultima tappa di “Comuni in Rete”, contro la violenza di genere

Anzio ospita l’ultima tappa di “Comuni in Rete”, contro la violenza di genere

Un progetto voluto dal Procuratore capo del Tribunale di Velletri e dal team Antiviolenza, in collaborazione con la Asl e l'Ordine degli Avvocati di Velletri
RedazioneRedazione02/07/20243 Mins Read
Il Procuratore della Repubblica di Velletri, Giancarlo Amato

Nella mattina di Giovedì 4 luglio alle ore 10,30 si terrà presso la Sala Consiliare di Villa Sarsina, l’ultima tappa di questa serie di incontri nei 30 centri della Procura di Velletri denominati “Comuni in Rete”.

Un Tour itinerante volito dal procuratore capo Giancarlo Amato e il suo Team Antiviolenza. Si parlerà di quanto è stato fatto e dei risultati raggiunti in questo terzo anno di progetto. I temi sono: il contrasto alla violenza di genere, quali mezzi, figure e strutture sono a disposizione per arginare e fermare qualsiasi azione di violenza.

Il Comune di Anzio è da tempo impegnato in prima linea per il contrasto alla violenza di genere e per la tutela dei soggetti in condizioni di particolare vulnerabilità.

Tutto il progetto della Procura di Velletri si è svolto in sinergia con le iniziative poste in campo dal 2018 in collaborazione con la ASL Roma 6 e Roma 5, i Comuni, Ordine degli Avvocati di Velletri, Associazioni che si occupano del fenomeno della violenza di qualsiasi genere e al mondo femminile , forze dell’ordine, protezione civile, diocesi di Albano e il mondo della comunicazione.

Del team della Procura fa parte anche il giornalista fotoreporter del territorio Luciano Sciurba, insieme a Marcello Pezzi, Maria Luisa De Marco e Cristina Lozzi, che operano nella Polizia Locale. Per la gestione delle risorse digitali del Tribunale, Procura e Ordine Avvocati i tecnici Fabio Ottaviani e Andrea Rosati.

Saranno presenti, all’incontro il procuratore capo di Velletri, Giancarlo Amato, il suo Team antiviolenza, il prefetto della Commissione Straordinaria del Comune di Anzio Antonella Scolamiero, insieme a tutte le altre autorità civili e militari del territorio.

Modererà l’incontro la dottoressa Angela Santaniello responsabile per il comune di Anzio dei servizi alla persona.

Invitate per l’occasione anche anche il commissario capo Angela Di Salvo, della Polizia di Stato, responsabile Divisione Anticrimine Questura di Roma e la dottoressa Maria Teresa Botticella, responsabile del Centro Antiviolenza ” Marielle Franco” .

Il fine è sempre lo stesso; per ampliare la “Rete” antiviolenza, anche grazie alla sottoscrizione di un importante Protocollo d’Intesa tra la Procura di Velletri, il Comune di Anzio e il Gruppo della Protezione Civile.

Che saranno rappresentati oltre che dai responsabili, dal comandante della Polizia Locale Antonio Arancio e dalla vice comandante Nicoletta Perci.

Presenti in Sala Consiliare anche il capitano Alessandro De Palma, comandante Compagnia Carabinieri di Anzio e il nuovo dirigente del Commissariato di Polizia di Anzio e Nettuno primo dirigente Persichelli.

Tra i relatori il presidente dell’Ordine degli Avvocati veliterni, Stefano Armati, la collega Patrizia La Rosa, referente dello Sportello Antiviolenza ” Orientare per Orientarsi” , la dottoressa Paola Scampati, dirigente degli psicologi e consultori della Asl Roma 6.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD

15/07/2025

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

15/07/2025

Visit Lazio, fa tappa a Formia

15/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD

15/07/2025 Prima pagina

Pierpaolo Chiumera denuncia l’ennesima proroga e la mancata trasparenza sui contratti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

15/07/2025

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

15/07/2025

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

15/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD

15/07/2025 Prima pagina

Pierpaolo Chiumera denuncia l’ennesima proroga e la mancata trasparenza sui contratti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta