Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
  • Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa05/07/20253 Mins Read

Oltre un milione di euro spesi in cinque anni per un appalto mai formalizzato con contratto alla Super Eco. È questa l’accusa mossa dai consiglieri comunali Eugenio Iannetta, Francesco Paolo Giangrande e Francesco Paolo Furner, del gruppo Per San Vittore, che hanno depositato un’interrogazione scritta rivolta alla sindaca Nadia Bucci, al vicesindaco Roberto Bucci, all’assessore Amilcare D’Orsi e al segretario comunale Maurizio Sasso.

Al centro dell’interrogazione il servizio di igiene urbana affidato nel 2019 alla Super Eco Srl, la società di Cassino che nel 2024 si è aggiudicata nuovamente la gara, tra dubbi e polemiche.

Nessun contratto, ma oltre un milione speso

L’appalto triennale, del valore di 174 mila euro l’anno, è stato prorogato e maggiorato nel tempo, raggiungendo un totale superiore al milione di euro. Secondo quanto dichiarato dai consiglieri, non è mai stato sottoscritto un contratto formale tra il Comune e la ditta. Eppure, i pagamenti sono avvenuti regolarmente, senza alcuna contestazione formale né verifica documentata della corretta esecuzione dei servizi.

Con delibera di giunta n. 93 del 29 ottobre 2020, è stato inoltre autorizzato un aumento del canone annuo di 40 mila euro, pari a un incremento del 21% rispetto all’importo iniziale, nonostante il disciplinare di gara vietasse espressamente qualsiasi revisione del canone.

Le otto domande dell’opposizione sulla vicenda Super Eco a San Vittore

Nell’interrogazione, i tre consiglieri pongono otto quesiti precisi all’amministrazione:

1. Perché non è stato mai stipulato il contratto d’appalto?

2. Quali attività sono state intraprese per arrivare alla stipula, annunciata già nel 2019 ma mai completata?

3. Sono stati rispettati tutti gli obblighi di legge legati all’aggiudicazione definitiva?

4. Perché il DEC (Direttore dell’Esecuzione del Contratto) non è stato nominato nel 2023 e 2024?

5. In base a quale criterio è stato aumentato il canone, violando le regole della gara?

6. La ditta ha realmente svolto tutte le attività previste nell’offerta tecnica, come gestione dell’isola ecologica e distribuzione del materiale ai cittadini?

7. Era noto che eventuali contestazioni avrebbero escluso Super Eco dalla nuova gara?

8. Con quali criteri sono stati autorizzati i pagamenti per cinque anni senza contratto firmato?

Un caso politico e amministrativo quello della Super Eco a San Vittore

L’interrogazione getta una pesante ombra sull’operato dell’amministrazione comunale, sollevando questioni non solo tecnico-amministrative, ma anche di trasparenza e buona gestione delle risorse pubbliche. Se confermato, il mancato rispetto delle procedure previste per legge potrebbe avere ripercussioni gravi, anche sul piano della legittimità degli atti amministrativi e sulla tenuta della nuova aggiudicazione 2024.

La richiesta è chiara: fare piena luce sull’intera vicenda, spiegare perché non sia stato mai formalizzato un contratto e accertare se i servizi previsti siano stati realmente eseguiti e monitorati.

L’opposizione promette battaglia: “I cittadini hanno il diritto di sapere come vengono spesi i loro soldi. E noi continueremo a vigilare”, dichiarano Iannetta, Giangrande e Furner.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025 Frosinone

Lorenzo Di Sotto, vice sindaco di Santopadre, fa ufficialmente il suo ingresso in Forza Italia.…

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025 Frosinone

Lorenzo Di Sotto, vice sindaco di Santopadre, fa ufficialmente il suo ingresso in Forza Italia.…

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta