Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce
  • SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati
  • Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”
  • Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”
  • Grottaferrata: il 21 giugno evento di sensibilizzazione al primo soccorso
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Aprilia: i cittadini scendono in piazza mentre iniziano gli interrogatori davanti al PM Patrone

Aprilia: i cittadini scendono in piazza mentre iniziano gli interrogatori davanti al PM Patrone

Patrizio Forniti e la moglie Monica Montenero sono irreperibili. Il ruolo di Principi garante politico della cosca, secondo la Procura
RedazioneRedazione06/07/20245 Mins Read
I cittadini in piazza chiamati a raccolta dall'associazione antimafia Reti di Giustizia

Non si placa l’eco della vicenda politico-mafiosa-affaristica che ha scosso nelle fondamenta il Comune di Aprilia.

Ieri pomeriggio Reti di Giustizia, l’associazione che già nel 2019 aveva chiesto al comune di costituirsi parte civile contro i Gangemi, richiesta osteggiata dall’allora assessore Lanfranco Principi, come risulta dalle intercettazioni agli atti dell’indagine, ha chiamato a raccolta i cittadini nella centralissima piazza Roma.

La piazza ha risposto e Reti di Giustizia ha così commentato l’iniziativa “la responsabilità politica e morale e questa non può essere offuscata o minimizzata“

L’associazione si batte da anni contro le mafie e il malaffare sul territorio ed ha sempre incalzato le amministrazione a metterci la faccia, così come fanno i militanti dell’associazione rischaindo anche in prima persona.

Intanto sempre ieri è stata la volta degli interrogatori. Sergio Gangemi, già agli arresti nel carcere di Frosinone si è avvalso della facoltà di non rispondere. Gangemi di fatto possiede un impero, tra negozi, società e locali sparsi tra Aprilia e Latina e gli inquirenti lo indentificano come un uomo molto vicino al clan Gallace, tristemente noto.

Secondo gli investigatori dell’Antimafia, che lo accusano di associazione a delinquere di stampo mafioso, avrebbe “favorito e agevolato il gruppo criminale capeggiato da Forniti mettendo a disposizione capacità economiche, risorse organizzative e logistiche, l’influenza e il potere derivante dalla sua storica fìgura di imprenditore espressione delle consorteria di ‘ndrangheta garantendo il rafforzamento e la conservazione dell’associazione medesima.“

“E’ significativo che pur essendo stata destinataria di numerosi provvedimenti giudiziari di natura patrimoniale – scrive il gip nell’ordinanza – quali il sequestro di beni per oltre 30 milioni di euro disposto dal Tribunale di Latina , non è mai stata realmente scalfita né ha ridotto la sua operatività. Risulta accertato che i Gangemi, attraverso società controllate e prestanome e contando sulla disponibilità di alcuni professionisti quali commercialisti e notai con studi prevalentemente a Latina hanno acquistato negli ultimi anni numerosi immobili ad Aprilia“

L’impero di Gangemi

L’autosalone Speed 2, l’Old Wilde West gestito da persone di sua fiducia, la Monaco Motors di Cisterna. Finanziatore occulto di alcune attività quali lo spaccio ASi di borgo San Michele e AW Lab e ancora la W&GA Costruzioni e la New Royal Trade, e diversi immobili acquisti tra Aprilia e Latina.

“E’ ragionevole ipotizzare uno stretto legame con la cosca dei Gallace. L’ampia operatività del gruppo Gangemi – scrive ancora il gip – induce a ritenere che il controllo del territorio e l’approvvigionamento di capitali siano il frutto del traffico di stupefacenti nel quale il ruolo principale è ricoperto da Patrizio Forniti“

Forniti Latitante

Patrizio Forniti e sua moglie Monica Montenero sono invece irreperibili, di fatto latitanti. Con loro irreperibile anche Jasmail Singh. I carabinieri li stanno ricercando in lungo e largo.

Patrizio Forniti è considerato il “capo indiscusso delle due organizzazioni tanto da essere chiamato ‘il Capo dei Capi’ dall’attuale ex sindaco di Aprilia, Principi.

Risulta condannato con sentenza passate in giudicato per reati contro il patrimonio e per detenzione illecita di armi e munizioni e per detenzione illegale di armi da sparo. Secondo la Procura “Forniti è colui che tiene i contatti, a livello paritario, con i capi delle più importanti famiglie mafiose calabresi e che non esita a prendere posizione al cospetto di rappresentanti di famiglie camorristiche a difesa dei territori in mano alla propria associazione”. “Da oltre un ventennio nel settore del traffico di stupefacenti, nonostante i periodi di detenzione carceraria e domiciliari”. Come si legge ancora nell’ordinanza “gestisce le due associazioni attraverso la forza del vincolo familiare e della potenza derivante da stretti legami con altre consorterie di tipo mafioso“

Il ruolo di Lanfranco Principi

Dal sostengo alla cena dei grandi elettori. Ricostruisce così il PM Patrone l’ascesa di Lanfranco Principi nella politica apriliana definendolo l’uomo di garanzia nel Comune di Aprilia.

Tutto accade nel corso delle elezioni del 2018, quando la sua elezione “diventa così, in ragione dello straordinario risultato elettorale, il simbolo della potenza del sodalizio e il suo riferimento nell’amministrazione“, sostiene la Procura.

Nel corso della campagna elettorale del 2018 gli investigatori documentano i ripetuti contatti tra Principi, con alcuni degli indagati finiti agli arresti. Sono loro, secondo l’indagine, a fornire un pacchetto di voti. “Come si chiama la persona che dobbiamo aiutare?” chiede Ivan Casentini a Marco Antolini, entrambi destinatari di misure cautelari in carcere e collaboratori di Patrizio Forniti. “Lanfranco Principi”, è la risposta.

Contatti telefonici, appuntamenti, incontri, per avviare quella che il gip definisce “la campagna elettorale sommersa” volta a garantire al candidato del gruppo voti per essere eletto”.

Sempre secondo la Procura una cena a giugno del 2018 suggella questo patto, definita la cena dei grandi elettori, tra Forniti, Principi, Terra (all’epoca dei fatti sindaco di Aprilia ndr) che si svolse il 4 giugno organizzata da due imprenditori a cui partecipò anche Antolini, indagato anch’esso.

Principi diventa vice sindaco e acquisisce deleghe importanti, così ha la possibilità di aiutare dall’interno l’associazione “a raggiungere i suoi scopi illeciti nel settore degli appalti – scrive il gip – degli incarichi, delle autorizzazioni, dell’assunzione di personale“.

Nella sua attività amministrativa passata, Principi secondo il gip è più mosso da interessi privati, suoi e dei suoi grandi elettori, che dall’interesse pubblico. “A me servono i soldi – dice ancora ad Antolini – per finanziare la campagna elettorale“, riferendosi alla tornata del 2023.

Il vice sindaco si adopera, di volta in volta, per l’assunzione del figlio di uno degli indagati, per concedere l’autorizzazione a dei video-wall pubblicitari, per l’installazione di dispenser dell’acqua negli edifici pubblici, attraverso società riconducibili a personaggi del gruppo. 

C’è poi la sanatoria della casa abusiva di Morra, un altro degli arrestati, per la destinazione dell’immobile “ex farmaceutica” di Campoverde ad altri attuali indagati, l’affidamento dei lavori dei parcheggi di Aprilia a ditte riconducibili ad Antolini e Casentini, fino ai tentativi per impedire la costituzione di parte civile del Comune nel processo a carico di Forniti e Cangemi.

ADV
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”

20/06/2025

Accordo tra istituzioni per valorizzare Tres Tabernae, Palazzo Caetani e Ninfa

20/06/2025

Genzano si veste di fiori: al via la 247ª Infiorata, tra arte, tradizione e spettacolo

19/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025 Prima pagina

Un nuovo e duro colpo al narcotraffico organizzato è stato assestato nella giornata di mercoledì…

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

20/06/2025

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

20/06/2025

Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”

20/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025 Prima pagina

Un nuovo e duro colpo al narcotraffico organizzato è stato assestato nella giornata di mercoledì…

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta