Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Aquino, cittadinanza onoraria a Fra Francesco

Aquino, cittadinanza onoraria a Fra Francesco

RedazioneRedazione08/03/20252 Mins Read
Un momento della cerimonia ad Aquino

Il Consiglio Comunale Straordinario del Comune di Aquino, ha conferito il titolo di cittadino onorario a Fra Francesco Giovanni Maria La Vecchia, capo della missione popolare cittadina.

Il Consiglio Comunale di Aquino ha accolto con grande fermento la comunità parrocchiale della Concattedrale San Costanzo Vescovo e San Tommaso d’Aquino, che ha assistito con entusiasmo all’inizio di una missione pastorale di rilevanza storica, intitolata “Sulle orme dell’Aquinate, alla ricerca della verità”, che segna un momento significativo per la città.

Il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini, in rappresentanza del Presidente della Provincia, ha partecipato all’evento portando i saluti del Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, sottolineando l’importanza di iniziative come questa, che rafforzano il legame tra la comunità civile e religiosa di Aquino e promuovono la tradizione e la cultura della città. “È un onore per me essere qui oggi, a nome della Provincia di Frosinone, per celebrare questo momento di grande valore spirituale e civico. Il conferimento della cittadinanza onoraria a Fra Francesco Giovanni Maria La Vecchia è un atto che riconosce il profondo impegno del frate nella missione pastorale di Aquino e il suo contributo alla comunità”, ha dichiarato il Presidente del Consiglio Provinciale.

Il Presidente Quadrini ha poi colto l’occasione per ringraziare il Sindaco, Fausto Tomassi e l’Amministrazione Comunale di Aquino per l’organizzazione di questa iniziativa, che, ha aggiunto, rappresenta un esempio di come la comunità locale si unisca in momenti di crescita spirituale e di rafforzamento delle tradizioni culturali. Durante la cerimonia Quadrini ha avuto l’occasione di visitare la mostra a cura di Camillo Marino, dedicata interamente a San Tommaso.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025

Montecassino apre le celebrazioni per i 1500 anni dalla fondazione

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta