Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Archivio Disarmo e Liberi Nantes insieme per dare “Un calcio al razzismo”

Archivio Disarmo e Liberi Nantes insieme per dare “Un calcio al razzismo”

RedazioneRedazione22/03/20243 Mins Read

Una partita per dare “Un calcio al razzismo”. In occasione della XX settimana di azione contro il razzismo promossa dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazione razziali), Archivio Disarmo – IRIAD e l’Associazione Sportiva Liberi Nantes hanno organizzato un match calcistico con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dello sport come strumento di integrazione e coesione sociale.

Il progetto “#UNCALCIOALRAZZISMO Scuola sport e cultura in campo per la lotta alle discriminazioni” mira alla prevenzione delle discriminazioni razziali ed ha previsto anche lo svolgimento di tre seminari rivolti a 300 studenti delle scuole di Roma. La scuola e lo sport, infatti, svolgono un ruolo decisivo nella formazione di una cultura e di una pratica della cittadinanza democratica. La scuola offre il primo spazio pubblico di interazione e di confronto, mentre lo sport costituisce uno strumento di integrazione in quanto sviluppa coesione e solidarietà.

A Pietralata

La partita – svoltasi nel centro sportivo XXV aprile di Pietralata a Roma, spazio recuperato e gestito dal 2010 dalla Liberi Nantes ASD grazie a un’impegnativa attività di volontariato – ha visto sfidarsi due squadre miste, composte da studenti delle scuole romane e da giocatori dell’Under 19 della Liberi Nantes Football Club, squadra di calcio formata da giovani del quartiere di Pietralata provenienti principalmente da Africa e America Latina.

Fabrizio Battistelli (Presidente di Archivio Disarmo) in merito alla partita ha dichiarato: «Una splendida occasione per portare in campo ragazzi delle scuole romane e della Liberi Nantes, che propone un calcio aperto a tutti ed ha alla base l’integrazione, la collaborazione e il gioco di squadra. Archivio Disarmo, da sempre, si batte affinché non ci siano differenze ed eventi come questo ci riconciliano con il calcio, troppo spesso macchiato da episodi di razzismo. Oggi siamo qui tutti insieme e uguali, uniti dalla passione per lo sport».

Il commento di Urbinati (Presidente della Liberi Nantes)

«Nel nostro spazio di comunità – ha affermato Alberto Urbinati (Presidente della Liberi Nantes) – apriamo le porte a tutti: gente del quartiere di Pietralata e ragazzi che provengono da tutto il mondo. Vantiamo, infatti, una squadra di rifugiati e richiedenti asilo che gioca nella Seconda Categoria Laziale, oltre all’Under 19 composta da minori stranieri con background migratorio alle spalle. Il calcio, per noi, è apertura, inclusione, amicizia, solidarietà ma, soprattutto, lotta al razzismo e ad ogni forma di discriminazione».

Entusiasti dell’iniziativa anche i tanti ragazzi scesi in campo per il match. «Questa partita esprime ciò che è l’essenza vera del calcio, ovvero la connessione tra i popoli sotto ogni forma» ha detto lo studente Cesare Carusio.

Per Vyash Jowahir (capitano dell’Under 19 Liberi Nantes) «il calcio è divertimento e il razzismo deve starne fuori. Oggi, con questa partita, vogliamo dare il buon esempio anche ai più grandi. Nella nostra squadra sono presenti ragazzi provenienti da ogni parte del mondo e, a prescindere dalla nazionalità, creiamo integrazione e interazione tra tutti noi, essendo uniti dalla passione per questo bellissimo sport che è il calcio».

L’iniziativa #UNCALCIOALRAZZISMO è stata realizzata grazie al contributo dell’UNAR e con il gratuito patrocinio della Lega Nazionale Dilettanti.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Palestrina Archeologica: Top Runners in grande forma nella 10ª edizione

17/06/2025

“Attraverso i Cantoni”: oltre 200 atleti per la storica gara podistica di Cisterna

10/06/2025

Successo a Formia per il 4° Memorial Pietro Mennea

08/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta