Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ariccia: i cittadini contro la lottizzazione dell’ex scuola Cgil. Al posto del parco pubblico è previsto un parcheggio.

Ariccia: i cittadini contro la lottizzazione dell’ex scuola Cgil. Al posto del parco pubblico è previsto un parcheggio.

Nel progetto presentato dalla società Appia 55 srl, prevista la realizzazione di una Rsa privata al posto della scuola sindacale della Cgil
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa09/06/20244 Mins Read
L'assemblea pubblica al parco Romita di inizio giugno

Scoppia la grana della riqualificazione dell’ex scuola di formazione della Cgil di Ariccia. L’amministrazione comunale ha avviato l’iter con una società privata di riqualificazione della scuola sindacale intitolata a Luciano Lama e che prevede la realizzazione di una residenza assistita.

Ma oltre a questo intervento l’amministrazione intendere far sparire il parco Romita, appena ristrutturato 3 anni fa per farci un parcheggio a supporto della struttura.

Da qui la protesta dei cittadini che invece vogliono che il parco resti tale.

il progetto di parcheggio al posto del parco
I cittadini in assemblea

Ieri pomeriggio una trentina di ariccini, supportati da Italia nostra e dal Comitato protezione boschi dei Colli Albani, hanno tenuto una assemblea pubblica e costituito un comitato.

Ma cosa bolle in pentola? Il Comune di Ariccia, guidato dal sindaco Gianluca Staccoli, in accordo con Appia 55 s.r.l. intende convertire gli edifici della ex scuola di formazione Cgil “Luciano Lama”, sita in via Appia con un “Programma Integrato Residenza nel Parco con servizi socio-sanitari privati” con l’ingiustificato progetto del sacrificio di Parco Pubblico Romita in favore di un parcheggio.

Già questo basterebbe per allarmare i cittadini, anche se vedendo l’area dell’ex scuola Cgil, gli spazi interni consentirebbero un parcheggio a supporto della struttura, ma pare non pensarla così l’amministrazione comunale.

Infatti presto la sede dell’ex CGIL attiva negli anni ’70 e da allora abbandonata verrà convertita in una RSA privata, che ospiterà circa 100 pazienti, con un indotto lavorativo di 120 persone e vedrà passare tra le 400/500 persone al giorno.

Un altro dettaglio del progetto del parcheggio sul parco romita

A supporto della struttura il Comune intende eliminare il parco Romita e farci un parcheggio, distruggendo un’area verde riqualificata non più tardi di 3 anni fa e che oggi è comunque un piccolo polmone verde utilizzato dai residenti, dal quale si potrà accedere alla RSA.

I cittadini discutono la costituzione del comitato

Per realizzare il parcheggio il comune dovrà anche il cambio di destinazione d’uso da verde pubblico a servizi.

Da questa proposta è scaturita la protesta dei cittadini che si sono riuniti in Comitato rendendo pubblica la loro posizione al riguardo.

“Noi Cittadini e cittadine del Comitato chiediamo alla Regione di verificare la Pubblica Utilità, richiesta nel progetto, dato che i servizi socio-sanitari saranno privati. Chiediamo di salvare Parco Romita impedendo che diventi un parcheggio, così come prevede il progetto.” hanno detto i componenti del Comitato cittadino.

“Contestiamo il cambio di destinazione d’uso di questo piccolo ma prezioso polmone verde nel quartiere Catena-Ramo d’Oro. I pini marittimi saranno a rischio e il problema parcheggi non verrà risolto”

“Chiediamo alla Regione Lazio di verificare quale sarà l’impatto delle nuove strutture – per le quali si prevede un aumento di circolazione compreso tra le 500 e le 800 persone in più al giorno, sulla viabilità e vivibilità del quartiere, già al limite della sostenibilità, in quanto quartiere di Ariccia già densamente popolato e non strutturato per assorbire l’impatto che questa struttura provocherebbe” hanno aggiunto dal comitato per la salvaguardia del parco Romita.

“Chiediamo all’Ente Parco dei Castelli Romani di vigilare su Parco Romita, che contiene venti pini marittimi di grande bellezza, attraverso il V.A.S. (Valutazione Ambientale Strategica) strumento amministrativo che, secondo noi incredibilmente, la Regione Lazio non ritiene necessario” .

“Chiediamo a voi cittadini e cittadine del quartiere Catena- Ramo d’Oro e a tutti coloro che amano e usufruiscono dei benefici del Parco:  aiutateci a difenderlo dal cemento che avanza. E’ Incredibile che l’amministrazione comunale di Ariccia voglia regalare a disposizione della sanità privata un parco pubblico.” prosegue il comitato che invita tutti i cittadini a partecipare

“Questo non solo distruggerà un bell’angolo verde del paese, ma porterà il piccolo quartiere al collasso per l’incredibile via vai che si creerà all’ingresso del presidio sanitario.”

“Insieme ai residenti e alle residenti del quartiere abbiamo deciso di far rivivere questo piccolo angolo verde, per dimostrare al paese l’importanza e la bellezza del verde urbano.”

“Con il cambiamento climatico e le estati sempre più calde, è quanto mai necessario salvare gli alberi e i parchi.”

Il prossimo appuntamento sarà per la mattina di sabato 29 giugno per un’altra assemblea pubblica a cui saranno inviati tutti i residenti e i cittadini di Ariccia.

Nel frattempo il comitato sta pensando a delle iniziative da realizzare nell’area verde come le colazioni e le attività con i bambini, la messa dimora di aiuola e fiori, per tutela questo piccolo polmone verde e farne capire l’importanza.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta