Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
  • Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Arresti domiciliari per il Sindaco di Aprilia

Arresti domiciliari per il Sindaco di Aprilia

Scambio elettorale politico-mafioso, concorso esterno in associazione a delinquere di tipo mafioso, turbativa d’asta, le accuse mosse dalla Procura di Roma.
RedazioneRedazione03/07/20242 Mins Read
Lanfranco Principi si è dimesso da Sindaco

Il sindaco di Aprilia, Lanfranco Principi è agli arresti domiciliari.

Le accuse al primo cittadino di Aprilia sono gravi: scambio elettorale politico-mafioso, concorso esterno in associazione a delinquere di tipo mafioso, turbativa d’asta.

Questi sono i reati che la Procura di Roma ha ascritto a Principi nell’ambito dell’operazione della Dia e del comando provinciale dei carabinieri di Latina scattata all’alba di oggi, mercoledì 3 luglio, nel corso della quale sono state eseguite 25 misure cautelari personali.

Alcuni dettagli sulla posizione del sindaco di Aprilia sono state illustrate nel corso della conferenza che si è tenuta presso la sede della Procura di Roma alla presenza del procuratore Francesco Lo Voi e del procuratore aggiunto Ilaria Calò.

Le accuse contestate a Principi riguardano non le elezioni amministrative del maggio del 2023, quando è stato eletto sindaco, ma quelle precedenti del 2018 in seguito alle quali è diventato vicesindaco.

Citando l’ordinanza cautelare gli inquirenti hanno sottolineato come da candidato al Consiglio comunale avrebbe contrattato con due imprenditori legati al clan di malavita di avere dei voti di preferenza.

Secondo l’accusa 200 voti sui 453 ottenuti da Principi in quella tornata elettorale sarebbero arrivati grazie a questo patto.

Sempre secondo la Procura, Principi poi si sdebitò, affidando lavori a imprese riconducibili all’organizzazione e posti di lavoro. Nel corso dell’operazione di oggi sono state effettuate anche delle perquisizioni nel suo studio e nel comune di Aprilia.

Lanfranco Principi è stato poi eletto sindaco di Aprilia alle elezioni amministrative del maggio 2023, sostenuto da una colazione di centrodestra, di cui facevano parte liste civiche e i tre partiti di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia.

Al ballottaggio con Luana Caporaso, Principi ottenne il 52,89% delle preferenze. Dal 2018 al 2022, Principi è stato assessore e vicesindaco nella Giunta guidata da Antonio Terra, con delega alle Finanze, Tributi, Personale, Affari Generali e alle Aziende Partecipate. Alle amministrative 2018 era candidato al Consiglio comunale in una delle liste che sostenevano Antonio Terra che poi sarebbe stato eletto primo cittadino.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”

12/07/2025

Rifiuti, il Consiglio di Stato boccia la Regione e la CSA: inammissibili le autorizzazioni all’ampliamento

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta