Un nuovo colpo delle forze dell’ordine nella lotta alla criminalità organizzata nella Pianura Pontina. Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Latina hanno eseguito un arresto per mafia a Latina, traendo in custodia un uomo di 43 anni, già noto alle forze dell’ordine e in precedenza sottoposto agli arresti domiciliari.
L’arresto è avvenuto in esecuzione di un ordine emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Roma, dopo che l’uomo è stato condannato a una pena definitiva di 14 anni, 1 mese e 4 giorni di reclusione. I reati contestati comprendono associazione a delinquere di stampo mafioso, rapina, estorsione e traffico di sostanze stupefacenti, tutti commessi tra il 2018 e il 2020 nel territorio del capoluogo pontino.
Il soggetto, in arresto per mafia Latina, nel pomeriggio del 15 aprile, ha accusato un malore subito dopo le formalità di rito. Per questo motivo è stato trasportato presso l’ospedale di Latina, dove attualmente si trova piantonato in attesa della presa in carico da parte del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP).

L’operazione rappresenta un nuovo segnale dell’attenzione costante delle autorità verso il contrasto alle infiltrazioni mafiose nel territorio della provincia di Latina, una zona purtroppo da tempo considerata sensibile alla presenza di organizzazioni criminali. Le indagini e gli arresti proseguono per garantire sicurezza e legalità sul territorio.
Segui su La Spunta gli aggiornamenti sulla Provincia di Latina