Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Artena: AVS presenta un’interrogazione parlamentare contro i rischi ambientali e sanitari della Fassa.

Artena: AVS presenta un’interrogazione parlamentare contro i rischi ambientali e sanitari della Fassa.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa30/11/20242 Mins Read
Il parlamentare di AVS, Zaratti (al centro nella foto) autore dell'interrogazione parlamentare

La vicenda del progetto di raddoppio dello stabilimento della Fassa e Bortolo di Artena approda in Parlamento grazie ad un’iniziativa del parlamentare Filiberto Zaratti, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra e co-portavoce regionale di Europa Verde, con un’interpellanza al Ministro dell’Ambiente e al Ministro della Salute per fare chiarezza sull’iter autorizzativo del progetto, segnalando gravi rischi ambientali e sanitari per il territorio.

Lo stabilimento Fassa Bortolo di Artena, impianto per la produzione di materiali per l’edilizia, ha presentato un progetto per il raddoppio dell’attuale impianto che si tradurrà nella costruzione di un bruciatore di calcinazione a ciclo continuo e un impianto per la produzione di idrato di calco con un significativo rilascio nell’ambiente di sostanze inquinanti e incremento esponenziale del traffico veicolare pesante a servizio dell’area industriale.

Una vicenda che vede la netta contrarietà delle comunità locali interessate in un raggio di oltre 50 km che comprende anche Lariano, Velletri e il versante sud sud-ovest del Parco dei Castelli Romani.

Fassa Bortolo
L’ingresso della fabbrica della Fassa ad Artena

L’interpellanza evidenzia come  il progetto insista su un’area pesantemente interessata da altri interventi tra i quali la Bretella Cisterna Valmontone, impianti per bio-metano e inceneritori, in prossimità di autentici monumenti naturali, come Torrecchia Vecchia, il lago di Giulianello e il Parco dei Castelli Romani.

“L’assenza di una Valutazione di Incidenza Ambientale (V. Inc. A.), obbligatoria secondo le normative vigenti, rappresenta un elemento di allarme.” Ha detto Filiberto Zaratti.

“Inoltre, sono state sollevate gravi criticità sui titoli autorizzativi rilasciati, con dubbi di legittimità che porterebbero ad annullare gran parte degli atti prodotti. Europa Verde non accetta che la nostra salute e il nostro ambiente vengano messi a rischio per progetti di questa portata. Europa Verde ribadisce la necessità di trasparenza e di una revisione completa dell’iter autorizzativo, chiedendo al Governo e agli enti competenti di garantire il rispetto delle normative e di tutelare la cittadinanza.” Ha aggiunto il parlamentare di AVS.

“La priorità deve essere la salute pubblica e la salvaguardia dell’ambiente, Europa Verde – sul territorio grazie ai circoli di Velletri e degli altri Castelli romani e nell’istituzioni con il sottoscritto e l’on. Marino, eurodeputato – continuerà a monitorare la situazione e a promuovere questo progetto insostenibile e dannoso.” Ha concluso Zaratti.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Costi bolletta energia: le Associazioni scrivono al Ministro

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta