L’Amministrazione comunale di Artena ha recentemente incontrato gli operatori della nettezza urbana per celebrare un importante traguardo: la regolarizzazione della posizione contrattuale dei lavoratori che operano sui rifiuti ad Artena.
La situazione risaliva al 2017, quando la gestione dei rifiuti passò da Lazio Ambiente alla società privata Igiene Urbana. In seguito a questo cambiamento, i lavoratori furono assunti con contratti differenti: alcuni con contratto FISE, altri con contratto Multiservizi. Questa disparità comportava significative differenze salariali e di diritti, pur svolgendo le stesse mansioni.
Con la recente firma del nuovo contratto dei rifiuti, questa ingiustizia è stata finalmente sanata. Oggi, tutti i lavoratori possono contare sulle stesse tutele contrattuali e salariali, segnando un passo importante verso la giustizia sociale e il riconoscimento del valore del loro lavoro.


La Sindaca Silvia Carocci ha dichiarato in merito alla vicende dei lavoratori che si occupano dei Rifiuti ad Artena:
“La firma di questo contratto rappresenta un grande risultato, sia dal punto di vista politico che amministrativo. Questi lavoratori, seppur dipendenti da una ditta privata, svolgono un servizio essenziale per la nostra comunità. Era inaccettabile che persistesse una situazione di disuguaglianza. Dopo la firma, abbiamo richiesto alla Diodoro — ditta aggiudicataria dell’appalto — di procedere subito con l’equiparazione contrattuale, e così è stato. Ringrazio gli uffici comunali per il lavoro svolto e la Diodoro per la tempestività.”
L’Amministrazione ribadisce inoltre l’importanza della gestione dei rifiuti all’interno della propria agenda politica. “Stiamo lavorando su più fronti per migliorare la situazione attuale“, aggiunge la Sindaca, “dall’ammodernamento dell’impiantistica — con la realizzazione dell’isola ecologica e la messa in funzione delle ecoisole informatizzate — fino al contrasto dell’abbandono dei rifiuti, con l’implementazione della videosorveglianza.”
Un impegno concreto per un servizio pubblico più equo, efficiente e moderno.
Segui le notizie del territorio su La Spunta