Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”
  • Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025
  • Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è
  • Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica
  • Premio Invictus 2025: il Comune di Cisterna raddoppia il contributo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Artena, vicenda Fassa: Che fine ha fatto la perizia tecnica voluta dall’amministrazione comunale?

Artena, vicenda Fassa: Che fine ha fatto la perizia tecnica voluta dall’amministrazione comunale?

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa16/09/20244 Mins Read Editoriali
Fassa Bortolo
L'ingresso della fabbrica della Fassa ad Artena

Che fine ha fatto la perizia tecnica sui controlli effettuati presso il cantiere della Fassa e Bortolo? Se lo chiedono in tanti ad Artena e mica solo ad Artena, ma ad oggi non si capisce che fine abbia fatto questa perizia.

Il comitato cittadino contro l’ampliamento della Fassa e Bortolo chiede chiarezza, trasparenza e legalità su questa verifica.

Una perizia affidata agli uffici comunali ai tecnici, gli stessi i quali avevano detto che andava tutto bene, oggi sono stati chiamati a fare il loro dovere scevri da qualsivoglia condizionamento. Lo hanno fatto? Questa relazione quanto tempo impiega ad essere resa pubblica?

Domande legittime dei cittadini di Artena, che chiedono che, almeno questa volta, tutti i documenti che riguardano la Fassa siano messi a disposizione dei cittadini con azioni trasparenti.

Il sindaco Silvia Carocci ha promesso che l’iter che si sta affrontando sarà fatto nella piena trasparenza e per una volta vogliamo dargli credito, ma di certo la realizzazione dei forni Maerz tiene la comunità di Artena e i comuni limitrofi in apprensione, per le ricadute ambientali che questo provocherà su tutto il territorio. Per questo il Comitato cittadino ha manifestato le proprie preoccupazioni che laspunta.it riporta di seguito:

“La trasparenza, la legalità e la responsabilità sono principi fondamentali per una buona amministrazione pubblica. In questo contesto, l’attenzione e, soprattutto, la preoccupazione della comunità di Artena riguardo all’ampliamento dello stabilimento cementizio FASSA, con l’installazione di due forni Maerz, meritano una risposta chiara e dettagliata.

La richiesta di rendere pubblica la perizia relativa ai controlli effettuati presso il cantiere, dove il tecnico dell’ufficio comunale non ha riscontrato irregolarità, rappresenta un passo necessario per garantire la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

La trasparenza è essenziale per assicurare che le decisioni amministrative siano comprese e accettate dalla comunità. La pubblicazione della perizia permetterebbe ai cittadini di Artena di avere accesso alle informazioni riguardanti le verifiche eseguite sul cantiere dello stabilimento FASSA.

Questo atto non solo rafforzerebbe la fiducia nella gestione dell’amministrazione comunale, ma consentirebbe anche un controllo pubblico sulle procedure adottate, promuovendo un dialogo aperto e costruttivo.

La richiesta di dettagli sui controlli effettuati è altrettanto significativa. In particolare, è importante conoscere quali specifici controlli siano stati eseguiti. È fondamentale sapere se siano stati condotti test sulle emissioni di sostanze inquinanti, verifiche strutturali o altre tipologie di accertamenti.

La chiarezza su questi aspetti garantirà che le preoccupazioni ambientali e di salute pubblica siano adeguatamente affrontate. Inoltre, la metodologia utilizzata per tali controlli deve essere trasparente: quali strumenti e protocolli sono stati impiegati e se sono state adottate misure straordinarie rispetto agli standard usuali.

La tempistica dei controlli è un altro elemento cruciale. Informare la comunità su quando i controlli sono stati effettuati, se in modo continuativo o in fasi specifiche del progetto, contribuirà a dimostrare la serietà e la rigorosità con cui l’amministrazione ha gestito il processo di ampliamento dello stabilimento.

Inoltre, è necessario sapere quali esperti o enti esterni siano stati coinvolti nei controlli, per garantire l’indipendenza e l’imparzialità delle verifiche effettuate.

La legalità è un pilastro su cui si basa ogni decisione amministrativa. È imperativo che tutte le operazioni relative all’ampliamento dello stabilimento FASSA e all’installazione dei forni Maerz siano conformi alle normative vigenti, sia a livello nazionale che regionale.

Questo include il rispetto delle leggi in materia di tutela ambientale, sicurezza sul lavoro e salute pubblica. La comunità di Artena ha il diritto di essere rassicurata sul fatto che ogni fase del progetto è stata condotta nel rispetto delle leggi e delle regolamentazioni pertinenti.

Infine, il coinvolgimento della comunità nelle decisioni che riguardano progetti di tale rilevanza è fondamentale. La partecipazione attiva dei cittadini non solo rafforza la democrazia locale, ma contribuisce anche a una gestione più sostenibile e condivisa delle risorse territoriali. Promuovere un maggiore coinvolgimento della comunità significa valorizzare le opinioni e le preoccupazioni dei cittadini, integrandole nel processo decisionale.

In conclusione, la trasparenza, la legalità e la responsabilità devono essere i principi guida dell’amministrazione comunale di Artena nel contesto dell’ampliamento dello stabilimento cementizio FASSA.

La pubblicazione della perizia e la fornitura di dettagli sui controlli effettuati sono passi essenziali per garantire che le preoccupazioni della comunità siano adeguatamente affrontate e che la fiducia nelle istituzioni sia mantenuta.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

A Colleferro, confronto tra i sindaci Sanna, Carocci, Bernabei e Giovannoli. In scena la coesione territoriale

23/08/2025

Ecoitaliasolidale pulisce Torvaianica: appello per salvare il mare dalla plastica

22/08/2025

Sora, cresce l’attesa per la manifestazione di venerdì sera. L’aumento della Tari spacca la politica

21/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta