“Dal 19 maggio riapre il CSM di Velletri: ripartono le visite psichiatriche grazie al reclutamento di nuovi medici“. Lo afferma una nota pubblicata sul sito della ASL Rm6.
Evidentemente la levata di scudi dei cittadini contro la chiusura del servizio a Velletri e lo spostamento ad Ariccia ha fatto riflettere i vertici della ASL.
Una mobilitazione che ha visto una raccolta di firme nelle piazze di Velletri e una raccolta di firme on line.

A tutto ciò va aggiunta anche la mobilitazione e i convegni che al riguardo sono stati organizzati, coinvolgendo anche le amministrazioni locali, di cui uno si svolgerà proprio oggi a Lariano.
Un’altra iniziativa è invece prevista a Velletri per il prossimo 22 maggio.
Molto probabilmente proprio questa azione mediatica ha portato i vertici della sanità locale a rivedere il progetto di razionalizzazione del servizio che invece di migliorarlo, avrebbe portato sicuramente ad un peggioramento nei confronti dell’utenza.
Tra le altre cose uno dei motivi non detti, che avevano portato alla decisione di accorpare i servizi ad Ariccia era la mancanza di medici che, guarda caso, è stato risolta in tempi abbastanza rapidi.
La nota della ASL sulla riapertura del servizio
“La Asl Roma 6 comunica che, a partire dal 19 maggio 2025, saranno riattivate le attività cliniche presso il Centro di Salute Mentale (CSM) di Velletri.”
“La riapertura, è resa possibile grazie all’impegno costante nel reclutamento di nuovo personale medico e alla collaborazione con la Regione Lazio, che ha autorizzato l’avvio di un avviso pubblico a tempo determinato già espletato” Recita la nota aziendale.
“Attualmente il servizio diretto dalla dottoressa Diana Di Pietro, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche della Asl Roma 6, potrà contare su tre medici psichiatri a tempo pieno e su ulteriori supporti part-time.” Prosegue la nota della ASL RM 6
“Un quarto medico entrerà in servizio a partire dal mese di giugno. Parallelamente, è in fase di attivazione un concorso pubblico per assunzioni a tempo indeterminato, che consentirà di rafforzare in modo stabile l’organico.” Conclude la nota della ASL Rm 6.
Il Direttore della Uoc del Centro di Salute Mentale Asl Roma 6 è il dr Antonio D’Auria. A lui è demandato il compito di far funzionare, meglio di come è stato fino a ieri, questo il servizio.
segui le notizie della tua Provincia