Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Asl di Frosinone, la Uil scrive a Rocca. “Serve una guida stabile. Basta girotondi politici sulla sanità”

Asl di Frosinone, la Uil scrive a Rocca. “Serve una guida stabile. Basta girotondi politici sulla sanità”

RedazioneRedazione12/02/20253 Mins Read
L'ospedale Spaziani di Frosinone

Una lettera aperta e accorata, affinché venga presa finalmente piena coscienza delle criticità che impediscono ai professionisti della Asl di Frosinone di lavorare e fornire ai cittadini i servizi necessari alla cura della salute.

E’ quella che la UIL FPL di Frosinone, ha recapitato al Governatore del Lazio Francesco Rocca.

“Con la presente istanza – scrive il sindacato – intendiamo esprimere rammarico e disappunto circa l’angosciante situazione che da tempo sta affliggendo l’Azienda USL di Frosinone, dal momento che da 7 anni a questa parte si sono avvicendati ben 5 manager, in veste di commissari straordinari e direttori generali, ed ognuno di loro ha sempre intravisto ed intrapreso obiettivi diversi senza mai avere l’opportunità di dare continuità a ciò che i predecessori avevano solo abbozzato, visti anche i tempi brevi di permanenza in azienda. Ciò ha impedito sicuramente di portare avanti iniziative anche lodevoli, bloccando e cancellando progetti che avrebbero potuto e dovuto risollevare la sanità ciociara”.

Un tourbillon di cambiamenti ai vertici dell’Azienda Sanitaria Locale che non dà possibilità ai medici di lavorare in serenità:

“Essendo la nostra organizzazione la più rappresentativa sul territorio ciociaro, riteniamo doveroso portare a conoscenza di come tutti i medici del luogo, come pure quelli provenienti da altre regioni o altri percorsi lavorativi, sono giunti a Frosinone con l’intento di portare professionalità ed esperienza, mediante conoscenze ed innovazione, allo scopo di far crescere l’Azienda ed offrire ai pazienti della Ciociaria una sanità migliore fatta di qualità ed eccellenze.“

“Purtroppo però, raggiungere i risultati, nonostante il loro impegno nel costruire percorsi e dare risposte, risulta essere estremamente difficile ed arduo, al punto che spesso i pazienti di questa provincia sono costretti, con particolare riferimento a malattie rare, ad emigrare a Roma o in altre regioni”.

Infine l’appello accorato del sindacato al Governatore: “É lapalissiano di come la sanità ciociara non stia attraversando un buon periodo storico, segnalando, altresì, le difficoltà enormi derivanti dal ridotto numero di medici, e nonostante questo l’impegno profuso rimane invariato, sempre pronti a rispondere alle esigenze sanitarie di un territorio enorme con tanti bisogni anche spesso inespressi.”

“Dunque basta con questo inaccettabile girotondo politico, che sta generando solo malcontenti, al punto di non attrarre professionisti a firmare contratti con ASL-FR, oltre ad indurre i volenterosi veterani medici di questo territorio a ricorrere all’istituto della mobilità volontaria presso altre aziende, dal momento che i sistemi adottati non permettono la crescita degli stessi a scapito dei pazienti. Una buona sanità è un diritto di tutti, per questo si chiede a gran voce di mettere tutti gli operatori sanitari nelle giuste condizioni di esercitare. ”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Stazione TAV Ferentino, la politica ritrova l’unità

01/07/2025

Frosinone, Giugno in Musica: due concerti alla Villa Comunale

01/07/2025

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta