Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
  • Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone
  • Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia
  • Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Asl Frosinone, “La sicurezza un optional” L’accusa dell’UGL sul vandalismo alla Palazzina Q

Asl Frosinone, “La sicurezza un optional” L’accusa dell’UGL sul vandalismo alla Palazzina Q

RedazioneRedazione12/01/20252 Mins Read

Per l’Ugl non c’è sicurezza per il personale che lavora nella ASL di Frosinone. L’organizzazione sindacale ha attaccato la Dirigenza per la scarsa attenzione alla sicurezza del personale, oggetto anche di aggressione da parte di sbandati e sconosciuti frequentatori delle strutture sanitarie. Questo il testo della nota sindacale

“Accade alla Palazzina Q ala R, ASL Frosinone di via Fabi, ma in ogni e dove nelle strutture sanitarie, scassi, furti, in alcuni casi dimora di soggetti tossicodipendenti, per non parlare poi di  aggressioni all’ordine del giorno,  quando, ad esempio  un’infermiera si rifiuta di soddisfare le richieste di farmaci del tossico di turno.” Afferma il sindacato.

“Distributori automatici di bevande, scassinati non sostituiti, bocchetta dove inserire le monete bruciate da non consentire l’acquisto di  bevande e cosa fa l’azienda per evitare tutto ciò. A quando sembra assolutamente nulla” Puntualizza la nota sindacale.

“Stante i fatti, non appare d’interesse l’aggressione al personale dipendente da parte di squallidi personaggi che si aggirano solitamente all’interno della palazzina Q, così come non sembra interessato all’impossibilità dei dipendenti o degli utenti in attesa di prestazione sanitaria di fornirsi di una bevanda.“

“C’è il bar centrale potrebbe rispondere, ma mi chiedo e chiedo, può il dipendente di turno abbandonare il servizio per recarsi al bar centrale distante dalla palazzina Q? È opportuno che l’utente  in attesa di prestazione sanitaria si allontani per recarsi al bar centrale?” si chiede il sindacato.

“Non sarebbe invece auspicabile ampliare le  misure di sicurezza garantendo la presenza di personale preposto alla vigilanza H24, cosi da evitare il costante scassinare da parte di personaggi inqualificabili e/o aggressioni al personale dipendente? ” Prosegue ancora l’UGL.

“Tutto ciò probabilmente per la direzione non è problema e poco importa  a quanto sembra se un dipendente viene aggredito, se l’utente o il dipendente non è nella condizione di bere un sorso d’acqua nelle 6/7ore di lavoro. La sanità è un ente pubblico volto garantire la salute dei cittadini e non può dimenticare che anche i dipendenti ne sono parte.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.