Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Asl Frosinone, “La sicurezza un optional” L’accusa dell’UGL sul vandalismo alla Palazzina Q

Asl Frosinone, “La sicurezza un optional” L’accusa dell’UGL sul vandalismo alla Palazzina Q

RedazioneRedazione12/01/20252 Mins Read

Per l’Ugl non c’è sicurezza per il personale che lavora nella ASL di Frosinone. L’organizzazione sindacale ha attaccato la Dirigenza per la scarsa attenzione alla sicurezza del personale, oggetto anche di aggressione da parte di sbandati e sconosciuti frequentatori delle strutture sanitarie. Questo il testo della nota sindacale

“Accade alla Palazzina Q ala R, ASL Frosinone di via Fabi, ma in ogni e dove nelle strutture sanitarie, scassi, furti, in alcuni casi dimora di soggetti tossicodipendenti, per non parlare poi di  aggressioni all’ordine del giorno,  quando, ad esempio  un’infermiera si rifiuta di soddisfare le richieste di farmaci del tossico di turno.” Afferma il sindacato.

“Distributori automatici di bevande, scassinati non sostituiti, bocchetta dove inserire le monete bruciate da non consentire l’acquisto di  bevande e cosa fa l’azienda per evitare tutto ciò. A quando sembra assolutamente nulla” Puntualizza la nota sindacale.

“Stante i fatti, non appare d’interesse l’aggressione al personale dipendente da parte di squallidi personaggi che si aggirano solitamente all’interno della palazzina Q, così come non sembra interessato all’impossibilità dei dipendenti o degli utenti in attesa di prestazione sanitaria di fornirsi di una bevanda.“

“C’è il bar centrale potrebbe rispondere, ma mi chiedo e chiedo, può il dipendente di turno abbandonare il servizio per recarsi al bar centrale distante dalla palazzina Q? È opportuno che l’utente  in attesa di prestazione sanitaria si allontani per recarsi al bar centrale?” si chiede il sindacato.

“Non sarebbe invece auspicabile ampliare le  misure di sicurezza garantendo la presenza di personale preposto alla vigilanza H24, cosi da evitare il costante scassinare da parte di personaggi inqualificabili e/o aggressioni al personale dipendente? ” Prosegue ancora l’UGL.

“Tutto ciò probabilmente per la direzione non è problema e poco importa  a quanto sembra se un dipendente viene aggredito, se l’utente o il dipendente non è nella condizione di bere un sorso d’acqua nelle 6/7ore di lavoro. La sanità è un ente pubblico volto garantire la salute dei cittadini e non può dimenticare che anche i dipendenti ne sono parte.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica

06/07/2025 Cultura ed eventi

L’edizione 2024 si svolge dal 9 al 27 luglio in piazza Turriziani, ospiti Bambina, Iva Zanicchi e altri

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica

06/07/2025 Cultura ed eventi

L’edizione 2024 si svolge dal 9 al 27 luglio in piazza Turriziani, ospiti Bambina, Iva Zanicchi e altri

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta