Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Asl Rm6 nella bufera, tra indagati e inchieste, ma l’unica priorità è inaugurare il punto nascite di Velletri

Asl Rm6 nella bufera, tra indagati e inchieste, ma l’unica priorità è inaugurare il punto nascite di Velletri

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa03/02/20254 Mins Read
L'ospedale di Velletri.

L’ASL RM6 è nella bufera, con l’ultima inchiesta della Guardia di Finanza che ha prodotto, da parte della Procura della Repubblica di Velletri, un’indagine che vede già 11 persone iscritte nel registro degli indagati per turbativa d’asta, per appalti pilotati, concorsi truccati, rivelazione di segreto d’ufficio e incarichi distribuiti a tavolino.

Un fulmine a ciel sereno, partito da un esposto presentato a marzo e che ha portato ad indagare dirigenti, funzionari, presidenti di commissioni ed aziende coinvolte in questa vicenda, di cui cinque dipendenti dell’ASL RM6, tra cui alcuni dirigenti.

Un’inchiesta che potrebbe ancora riservare delle sorprese, visto che i militari delle fiamme gialle hanno sequestrato, nella sede dell’ASL RM6 ad Albano, faldoni di documenti e, nelle perquisizioni domiciliari, dispositivi elettronici e telefoni cellulari.

Mentre sabato esplodeva lo scandalo con la gran cassa mediatica che riportava le notizie fornite dagli inquirenti, ci si sarebbe aspettato un segnale da parte della Direzione Generale, attualmente ricoperta dal direttore sanitario dell’azienda, dr. Vincenzo La Regina.

Vincenzo La Regina, Direttore Generale facenti funzioni, col sindaco Cascella

Ci si sarebbe aspettato una presa di posizione, una nota dell’azienda, confidando nel lavoro della Magistratura, come normalmente si dice in queste situazioni… Una presa di posizione, magari con la sospensione cautelativa degli indagati tra dirigenti e funzionari, o quanto meno il loro congelamento in altri incarichi.

Invece, il nulla. Né una riga, né una nota neanche per prendere le distanze, come azienda, dalle ipotesi dei reati scoperti dalla Guardia Finanza.

Mentre lo scandalo imperversava, il direttore generale facenti funzioni aveva solo una preoccupazione: mandare una nota operativa a tutte le strutture dell’ospedale di Velletri, per comunicare l’apertura del punto nascite di Velletri per venerdì 7 febbraio, con inaugurazione programmata alle ore 11.

Quindi, al di là dello scandalo che sta travolgendo l’ASL RM6, venerdì questo punto nascite verrà, forse, inaugurato. Diciamo forse, visto che da oltre un anno a questa parte ogni volta che è stata anticipata l’inaugurazione del punto nascite, essa è stata poi precipitosamente rinviata.

Ecco allora cosa pensano della sanità locale i politici e i vertici nominati dai politici: passerelle e selfie per mantenere fede a una promessa di campagna elettorale.

Ovviamente la riapertura del punto nascite farà felici i cittadini, ma questa decisione come si configura con la programmazione della rete ospedaliera dell’ASL RM6?

Sono previsti 4 posti di neonatologia, 6 posti letto di pediatria e l’estensione a 20 posti letto del reparto di ginecologia e ostetricia.

Come verrà gestito questo punto nascite? Sarà a conduzione ostetrica? Gli anestesisti sono stati assunti o si procederà ad avere dei tirocinanti? Gli infermieri saranno messi a disposizione e gli OSS? È evidente che riaprire un servizio significa farlo con tutti i crismi del caso, anche perché i cittadini torneranno ad usufruirlo. È quanto ci auspichiamo. Che succederà se il punto nascite non rispetterà il limite minimo previsto dagli standard nazionali? Domande che avranno forse una risposta.

Resta però un altro problema. Anche ad Anzio e Nettuno i cittadini si sono mobilitati: 5000 firme raccolte dal comitato cittadino che chiede la stessa cosa, la riapertura del punto nascite dell’ospedale Riuniti.

In piena campagna elettorale i candidati a sindaco di Anzio e Nettuno, avevano promesso il massimo impegno in tal senso e il consiglio regionale ha votato, all’unanimità, una mozione di indirizzo sulla riapertura del punto nascite all’ospedale Riuniti.

Ora, ad Anzio e Nettuno, ci sono due sindaci che hanno già pianificato un consiglio comunale congiunto sul punto nascite e avevano promesso la loro presenza a Velletri, insieme al Comitato, in caso di apertura del punto nascite del Paolo Colombo. Manterranno la promessa? Si presenteranno venerdì mattina con la fascia tricolore, ma soprattutto: che seguito avrà l’ordine del giorno, votato all’unanimità in consiglio regionale e proposto dalla consigliere Zeppieri?

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025

Solidarietà FDI Latina al Presidente del Consiglio Comunale Tiero

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta