Da oltre un anno, l’assessorato alla Polizia Locale del Comune di Frosinone è privo di una guida politica stabile. Dopo la revoca dell’assessore Maria Rosaria Rotondi nel giugno 2024, il sindaco Riccardo Mastrangeli ha assunto ad interim la delega, senza procedere a una nuova nomina.
La delega alla Polizia Locale è particolarmente complessa, soprattutto considerando che il personale è insufficiente per garantire un servizio adeguato.

Nonostante l’arrivo di cinque nuovi agenti nel settembre 2024, il corpo rimane sotto organico, rendendo difficile il mantenimento dell’ordine e della sicurezza cittadina.
La decisione di Mastrangeli di mantenere la delega potrebbe essere interpretata come una strategia per gestire direttamente una questione delicata e potenzialmente impopolare.
Tuttavia, questa scelta solleva interrogativi sulla capacità dell’amministrazione di affrontare efficacemente le sfide legate alla sicurezza urbana.
La mancata nomina di un nuovo assessore potrebbe indicare una difficoltà nel trovare un assessore disposto ad assumersi la responsabilità di un assessorato così impegnativo.

La situazione attuale rischia di compromettere l’efficienza del servizio e la fiducia dei cittadini nell’amministrazione comunale, che registra già i minimi termini.
Il dramma traffico allo scalo
L’esempio emblematico è lo Scalo, dve la viabilità è la più congenstionata, soprattutto per le varianti fatte negli ultimi tempi e la pietra tombale sarà la chiusura alla viabilità di piazzale Kambo davanti la stazione FS.
Proprio li i vigili urbani hanno i problemi più importanti, sia la mattina, all’ora di pranzo e nel tardo pomeriggio.

Alla luce di ciò avrà la voglia e la volontà politica il sindaco Mastrangeli per affrontare questa situazione con decisione, nominando un assessore competente e determinato a risolvere le problematiche del settore?
Ad oggi non si direbbe. Fatto sta che solo con un assessore e un indirizzo chiaro sarà possibile garantire un servizio di Polizia Locale all’altezza delle esigenze della città di Frosinone.
I cittadini intanto sono abbastanza arrabbiati per l’insufficienza di parcheggi, nonostante i proclami dell’amministrazione comunale e con la restrizione di molte strade di Frosinone bassa per via di piste ciclabili spesso inutilizzabili.
Le strade sono strette, come si vede dalle foto, e in questi anni si è pensato più alla cementificazione, senza pensare a parcheggi e a realizzare strade più large.
Questa mancata programmazione ha reso la città di Frosinone caotica, con i vigili costretti ad emettere multe a ripetizione, con traffico caotico, mancanza di parcheggi e file interminabili per percorrere poche centinaia di metri.
La mancanza di un assessore alla Polizia Locale rappresenta un ulteriore problema e, forse, anche una reale capacità di voler affrontare il problema.
segui le notizie della tua Provincia