Ricorderete la vicenda del montacarichi manuale richiesto da Dario D’Arcangelis per l’anziana madre e sulla quale richieste il Comune di Cori aveva evidenziato una serie di problematiche urbanistiche? Ebbene proprio in questi giorni, nei primi giorni di aprile, la Asl ha consegnato l’ausilio sanitario alla famiglia per poter consentire alla anziana madre di Dario D’Arcangelis di poter uscire dalla propria abitazione. Sono, miracolosamente, venute meno le astruse richieste del comune e la vicenda che laspunta.it ha raccontato si è conclusa nel migliore dei modi. Nel link l’articolo che avevamo pubblicato lo scorso 23 marzo: https://www.laspunta.it/cori-tra-valle-e-monte-ce-pure-quella-di-mezzo-il-comune-usa-due-pesi-e-due-misure-con-i-cittadini/ “Dopo il vostro articolo il…
Autore: Eugenio Siracusa
Ad Anselmo Pizzutelli non sono passate inosservate le dichiarazioni del Sindaco Mastrangeli sulla viabilità della Monti Lepini, nel tratto che dalla ex Permaflex arriva fino allo stadio comunale e che interessa via Madonne delle rose e via Fabi. Pizzutelli sull’argomento è risultato essere, insieme e a Giovanni Bortone, tra i più attivi. “Sono contento che il Sindaco la pensi come me e che abbia capito la necessità di realizzare una strada di collegamento, recependo le nostre critiche e si sia messo al lavoro. Non sempre le critiche sono fine a sé stesse, ma servono come suggerimento e come stimolo a…
La questione della strada tifosi in via Casaleno, progettata per garantire l’accesso sicuro allo stadio Benito Stirpe durante gli eventi sportivi, torna al centro del dibattito politico cittadino. A sollevare il tema è Pasquale Cirillo, capogruppo in Consiglio comunale di “Frosinone Capoluogo” e commissario cittadino di Forza Italia, che denuncia il persistente immobilismo dell’amministrazione Mastrangeli. “Un’altra stagione calcistica sta per concludersi, ma non si registra alcun passo avanti concreto. L’infrastruttura, indispensabile per migliorare la viabilità e la sicurezza nei pressi dello stadio, è ferma da anni “, afferma Cirillo. Secondo il consigliere, il Comune avrebbe più volte annunciato l’opera senza…
Una pulizia straordinaria mai vista prima, personale in servizio raddoppiato e assenza del consueto sovraffollamento al Pronto Soccorso. È quanto accaduto, secondo l’UGL Salute, lo scorso 16 aprile all’ospedale di Cassino, in occasione dell’arrivo degli ispettori regionali. Rosa Roccatani (UGL): “Una messa in scena ai danni dei lavoratori” A denunciare l’accaduto è Rosa Roccatani, sindacalista dell’UGL Salute, che parla di una “presa in giro per i lavoratori”: “Quello che si è visto il 16 aprile è stato uno scenario completamente diverso dal quotidiano: Pronto Soccorso pulito, infermieri e OSS in numero doppio rispetto alla norma, medici in più, e perfino…
In consiglio comunale a Velletri si è discusso un ordine del giorno sul Monumento dei Martiri di Pratolungo e della Bretella Cisterna Valmontone. Due questioni collegate tra loro, visto che il tracciato della bretella di fatto scalzerà il monumento eretto per ricordare i veliterni uccisi dai nazisti nella seconda guerra mondiale. Come è potuto accadere tutto ciò? Perché il Monumento ai Martiri di Pratolungo non è mai stato censito e catalogato sulle cartografie ufficiali. Così nel delineare il tracciato della Bretella nessuno si è accorto che i piloni avrebbero scalzato il Monumento. Quando questo è emerso, in fase di esproprio…
Scioglimento Comune di Aprilia per mafia: il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha ufficialmente sciolto il Consiglio comunale di Aprilia in seguito ad accertate infiltrazioni mafiose. La decisione, adottata al ritorno del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni dagli Stati Uniti, è arrivata in modo inaspettato alla vigilia delle festività pasquali, quando si ipotizzavano elezioni comunali il 25 e 26 maggio. Perché è stato sciolto il Comune di Aprilia Aprilia è la prima città della provincia di Latina a essere commissariata per infiltrazioni mafiose. Il provvedimento è il risultato della relazione presentata dal Prefetto di Latina,…
Torna al centro del dibattito la rotatoria sulla Monti Lepini a Frosinone, opera legata al futuro centro commerciale nell’area ex Permaflex. Dopo settimane di silenzio, il sindaco Riccardo Mastrangeli ha replicato alle critiche, senza però nominare direttamente i consiglieri comunali che da tempo sollevano dubbi sulla trasparenza e sull’impatto della viabilità. Il progetto, che secondo il primo cittadino è in fase avanzata, non è mai stato illustrato in consiglio comunale, nonostante coinvolga milioni di euro, opere strategiche e incontri istituzionali già avvenuti con Regione Lazio, ANAS e comitati di quartiere. Il nodo della rotatoria Monti Lepini Frosinone Al centro delle…
Alle porte di Pasqua 2025, gli italiani si preparano a festeggiare tra maltempo e rincari su viaggi e ristoranti, che rischiano di frenare le partenze e le uscite fuori casa. Come ogni anno, i prezzi lievitano nei giorni festivi, ma quest’anno l’aumento appare ancora più marcato, secondo quanto rilevato dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori (O.N.F.). Viaggi sempre più cari: treni, voli e pullman alle stelle I dati parlano chiaro: Questi aumenti rendono sempre più difficile, per molte famiglie, l’organizzazione di un viaggio anche breve durante le festività. Una situazione che si ripete ormai regolarmente in occasione di Pasqua, Natale o Ferragosto. Alberghi…
Clima rovente in Consiglio Comunale a Latina. La seduta dedicata al rinnovo del Collegio dei Revisori dei Conti di ABC, l’azienda speciale del Comune, ha portato alla luce una frattura interna alla maggioranza di centrodestra che ormai non può più essere nascosta. Cinque schede bianche, molto probabilmente riconducibili ai consiglieri di Forza Italia e Lega, sono state interpretate dall’opposizione come un segnale politico chiaro: un atto di disobbedienza interna che mette a rischio l’equilibrio della coalizione. “Un gesto che non può essere derubricato a semplice dissenso – dichiarano i gruppi consiliari di Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032 –…
A Frosinone la trasformazione urbana è ormai visibile in molte zone della città: piazze che prendono forma, lottizzazioni che avanzano, cantieri che segnano una fase nuova per lo sviluppo urbanistico di Frosinone. Un cambiamento che, nel bene e nel male, sta segnando l’impronta dell’amministrazione guidata da Riccardo Mastrangeli. Il caso dello Scalo: una piazza enorme, ma serve ombra Emblematico è il caso della grande piazza in costruzione allo Scalo. Un intervento ambizioso per dimensioni e investimento, che mira a riqualificare un’area strategica della città. Ma che lascia spazio a molte riflessione. L’ampia colata di cemento, gli spazi verdi ancora limitati,…