Il Sindaco Mastrangeli è alle prese con la quadratura dei numeri della maggioranza di centro-destra-sinistra, che non è uscita dalle elezioni, ma da una serie di accomodamenti serviti solo a farlo restare in sella fino ad oggi. Politicamente Mastrangeli è un uomo finito. Nessuno, di quel che resta del centro destra a Frosinone, ha intenzione di candidarlo alle prossime ammnistrative, almeno a sentire i rumors romani, che lo definiscono il peggior sindaco del centro destra degli ultimi venti anni. Se Frosinone non fosse stato Capoluogo di Provincia, molto probabilmente oggi ci sarebbe un commissario prefettizio, ma vista l’importanza della città,…
Autore: Eugenio Siracusa
Polemiche sull’approvazione del bilancio di Acqualatina. Il documento presentato all’assemblea dei soci è passato grazie al voto della componente privata della società e di altri sette primi cittadini. 18 i no di altrettanti comuni che compongono l’Egato4. Tra questi spicca il voto contrario dei comuni di Cisterna, Sezze, Anzio e Nettuno. “Il voto del Comune di Cisterna sul bilancio di Acqualatina non poteva che essere contrario: il documento contabile appare fuorviante e non fornisce la fotografia della reale situazione finanziaria della società che necessita di un fabbisogno aggiuntivo di 40 milioni di euro non reperibile nel mercato bancario e quindi, in…
Torna a far parlare di se la vicenda dello scorporo degli oneri di urbanizzazione per la rotatoria dell’ex Permaflex dove è prevista la realizzazione di un centro commerciale. Una vicenda che ha visto più volte gli interventi dei consiglieri Pizzutelli e Bortone che hanno contestato all’amministrazione comunale lo scomputo di 451 mila euro di operare di urbanizzazione a favore del privato. L’amministrazione ha sempre sostenuto che in virtù della realizzazione del parcheggio da parte del privato e della rotatoria era naturale scomputare i costi per gli oneri di urbanizzazione. Ma la polemica non sembra essersi chiusa ed è stata oggetto…
Sono cominciati ieri mattina i corsi sulla sicurezza organizzati dall’EBIT Lazio in collaborazione con Rinascita Imprese. Nella sede di via di cori, oltre 40 tra imprenditori e lavoratori hanno preso parte ai corsi che da ieri mattina sono cominciati e facenti parte del progetto la Sicurezza sul lavoro scende in strada. Le attività formative organizzate dall’EBIT Lazio, che è l’Ente bilaterale del settore terziario, proseguiranno anche oggi. I commercianti di Velletri e le aziende del terziario hanno risposto positivamente all’iniziativa dell’EBIT, che ha posto l’accento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sulle pratiche di primo soccorso. I corsi completamente…
Tiene ancora banco la querelle sui rifiuti abbandonati a Ventotene. Una vicenda che laspunta.it aveva già avuto modo di evidenziare in concomitanza con l’uscita delle testate nazionali, a marzo, pubblicando foto e video di quanto stava accadendo sull’isola nella quale vennero confinati Altiero Spinelli e Sandro Pertini. Così una vicenda che sarebbe potuta restare confinata ad un problema di paese, è diventata un caso Nazionale, con gli interventi delle televisioni e giornali nazionali che hanno rappresentato lo schifo presente sull’isola, con rifiuti abbandonati dappertutto. Il Sindaco dell’isola, il leghista Carmine Caputo per difendere il suo ruolo, sommerso dalle critiche dei…
“Lontano da Grottaferrata? Ma figurarsi! Ho appena iniziato a scaldare i motori.” E’ il Sindaco Mirko Di Bernardo ad uscirsene così dopo le voci messe in giro, forse artatamente, che lo vorrebbero pronto a spiccare il volo lontano da Grottafferata, tra carriera universitaria e carriera politica, soprattutto la seconda. Ma di andarsene da Grottaferrata dopo il lavoro che la sua coalizione ha prodotto, ridando vita ad una città senza anima, non ne ha proprio voglia il Sindaco. I risultati del risveglio urbanistico, culturale e sociale della città è sotto gli occhi di tutti, al di la dei detrattori. Il dato…
Via America Latina è stata oggetto nel tempo di diversi incidenti stradali, anche gravi e in ogni occasione l’amministrazione comunale, sollecitata, aveva anticipato la realizzazione dei marciapiedi mancanti. Ma sono passati anni e la situazione è sempre la stessa, con la differenza che a più riprese il consigliere Bortone ha sollevato il problema nei question time e non ricevendo risposte concrete lo ha riproposto arrivando però ad ottenere la risposta del Sindaco che lo ha stigmatizzato dicendo che non avrebbe più risposto a queste domane. Come se la richiesta di mettere dei marciapiedi per migliorare la sicurezza dei cittadini sia…
Ampliamento dello Stabilimento Fassa, altra puntata. Il Comune di Artena nei giorni scorsi ha inviato alla Regione una lettera nella quale si sottolineano gli ultimi accadimenti, tra cui il sopralluogo dello scorso 11 marzo, al quale hanno partecipato, oltre ai tecnici comunali e a quelli della ASL Rm 5, anche il perito incarico dalla Procura di Velletri, dr. Grillo. La lettera è indirizzata oltre che alla Regione, anche alla Procura della Repubblica di Velletri, all’Arpa Lazio, alla Asl Rm 5, alla Soprintendenza archeologica, alla Direzione regionale ambiente, cambiamenti climatici e transizione ecologica e alla Direzione regionale urbanistica. La nota sono…
Si terrà sabato 12 aprile a Genzano presso l’ex enoteca in piazza della Repubblica, l’incontro organizzato da Italia Nostra e dal Comitato protezione Boschi dei Colli Albani sulle bellezze naturalistiche, storiche ed archeolgiiche dei Colli Albani. L’incontro vedrà due protagonisti d’eccezione, Maurizio Bocci e Giacomo Tortorici, veri amanti ed esperti del territorio castellano. Maurizio Bocci presenterà il suo ultimo lavoro letterario “sulle orme del tempo” da cui prende spunto l’iniziativa. La conoscenza del territorio è la condizione essenziale per poterlo tutelare. Purtroppo gran parte della popolazione, presa dal vivere quotidiano, finisce con l’ignorare il valore di ciò che gli sta…
“Forza Italia accoglie con grande soddisfazione l’ingresso del consigliere comunale di Frosinone Christian Alviani nel gruppo azzurro.” Lo sottolinea in una nota, il coordinatore cittadino, Pasquale Cirillo, sostenuto da Maurizio Scaccia e Rossella Chiusaroli. “La sua adesione rappresenta un segnale importante di fiducia nel progetto politico di Forza Italia, fondato su serietà, coerenza e visione per il futuro della città.” “Siamo certi che Christian Alviani, con la sua esperienza e il suo impegno, saprà dare un contributo prezioso al nostro lavoro, rafforzando la presenza e il ruolo del partito nel Consiglio comunale di Frosinone. A lui il più caloroso benvenuto…