Nel 2022 i giovani che in Italia hanno abbandonato la scuola prematuramente sono stati 465.000, pari all’11,5 per cento della popolazione presente nella fascia di età compresa tra i 18-24 anni. Sempre nello stesso anno, invece, i cosiddetti “cervelli in fuga” che se ne sono andati dal nostro Paese per trasferirsi all’estero sono stati 55.500. In buona sostanza i primi sono un numero 8 volte superiore a quello dei secondi. Sono due problematiche estremamente delicate che, tuttavia, continuano ad avere, da parte dell’opinione pubblica, livelli di attenzione molto diversi. Se la dispersione scolastica non è ancora avvertita come una piaga…
Autore: Redazione
Il 23 Marzo, il Circolo Scherma Anzio ha lasciato un’impressione indelebile durante la gara a squadre di Piacenza. I quattro schermidori, Roberto Bezzini, Andreas Stefanetti, Andrea Culla e Valerio Pace, hanno esibito un’abilità e una determinazione notevoli, riuscendo a raggiungere la semifinale. Il loro impegno e la loro dedizione per la scherma li hanno condotti al quarto posto, promuovendo il Circolo Scherma Anzio in B2. Questi atleti hanno dimostrato di essere veri campioni, esprimendo tutto il loro talento e la loro grinta. Il Circolo può essere orgoglioso delle prestazioni dei suoi rappresentanti e può guardare con ottimismo alle future competizioni.
L’internalizzazione dei prodotti made in Italy nei mercati internazionali, fuori dalla Comunità Europea, è una delle priorità per le aziende che hanno interesse ad esportare i propri prodotti e servizi oltre Oceano. La società Golben Bossa Service, impresa italo-brasiliana da anni si occupa di concretizzare questa esigenza per le imprese italiane. In questi giorni le azioni di marketing messe in campo da Enrico Gambacurta, manager della Golden Bossa, sono finite addirittura sull’autorevole quotidiano del Nord-Est del Brasile, O Povo. In questi giorni Golden Bossa sta promuovendo azioni di marketing sull’olio extravergine italiano, con corsi di degustazione ed assaggi nella capitale…
La struttura aperta in periferia a Colle Sant’Antonio. Sarà la sede del comitato di quartiere e dell’Associazione il Crogiolo Domenica 24 marzo, è stato inaugurato nel quartiere di Colle S. Antonio un nuovo luogo di aggregazione dedicato ai cittadini. Il locale comunale sarà la sede del Comitato di quartiere e dell’associazione il Crogiolo, ospiterà mostre ed iniziative culturali e diverrà un vero e proprio punto di riferimento per una zona di Grottaferrata che da tempo necessitava di nuovi spazi di condivisione. “Con grande gioia e soddisfazione restituiamo al quartiere di Colle S. Antonio uno spazio culturale polivalente, pronto ad accogliere…
A 80 anni dal terribile Eccidio delle Fosse Ardeatine Genzano ricorda i suoi martiri. Anche il Comune di Genzano si è recato presso il mausoleo delle Fosse Ardeatine, in occasione della cerimonia di commemorazione delle vittime, nell’80 dell’eccidio, alla presenza del Presidente della Repubblica, dove sono stati deposti dei fiori per Bruno Annarumi, Vittorio Buttaroni, Roberto Lordi, Ettore Ronconi, Ivano Scarioli e Sebastiano Silvestri, trucidati dalle truppe di occupazione naziste. I martiri genzanesi sono 6 delle 335 persone che giacciono per sempre presso il Mausoleo delle Fosse Ardeatine, realizzato in loro memoria e a eterna condanna della violenza e della…
Il comune di Palombara Sabina, alle porte di Roma, è sull’orlo del collasso finanziario, con un debito di quasi 22 milioni di euro da ripianare. La decisione della Corte dei Conti è attesa nei prossimi mesi, dopo che il consiglio comunale ha approvato un “piano di riequilibrio” che durerà vent’anni e richiederà molti sacrifici ai cittadini. Il piano, votato a dicembre, ha ricevuto il sostegno della maggioranza di centro-destra e l’opposizione della minoranza (lista civica e PD). Il sindaco di Palombara, Alessandro Palombi di Fratelli d’Italia, vicino al ministro Lollobrigida e deputato dal 2023, vedrà il suo secondo e ultimo…
La Domenica delle Palme è un giorno di significato profondo per i fedeli, in cui si celebra l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme. Nel Lazio, questa giornata è arricchita dalla presenza di abbazie e santuari che custodiscono storia, arte e spiritualità. I fedeli tengono in mano rami di ulivo o di palma, simbolo del trionfo regale a cui Cristo è giunto, percorrendo il cammino della croce. In tutte le Sante Messe verranno benedette le palme. Scopriamo insieme le celebrazioni di oggi in alcuni di questi luoghi speciali: Abbazia di Casamari nel comune di Veroli Parrocchia San Filippo Neri-Cecchina La Nueva Evangelización Abbazia di Fossanova-Priverno(LT)…
Il premier cinese Li Qiang ha annunciato che il suo paese è pronto a rimuovere le barriere per le aziende straniere. Durante il suo discorso al China Development Forum, Li ha sottolineato il potenziale dell’urbanizzazione per stimolare la spesa dei consumatori e creare opportunità per gli investitori globali. Li ha rivelato che il governo cinese sta “studiando attentamente” alcuni problemi affrontati dalle imprese, tra cui l’accesso al mercato, l’appalto pubblico e il flusso di dati transfrontalieri. Ha inoltre assicurato che Pechino renderà i servizi governativi più efficienti e proteggerà i diritti e gli interessi legali delle imprese di tutti i…
Nella sala gremita del Centro anziani Rodolfo Tosti, presentato il libro scritto da Mario Avagliano e Marco Palmieri “le vite spezzate delle Fosse Ardeatine”. Presenti uno dei co-autori, Marco Palmieri e la Presidente del Comitato Provinciale Anpi di Roma, Marina Pierlorenzi. L’Iniziativa organizzata dall’Anpi di Velletri, ha voluto porre l’accento sul drammatico eccidio delle Fosse Ardeatine, visto da una prospettiva ad altezza d’uomo. Nel libro vengono illustrate le schede personali delle 335 vittime fatte oggetto della vendetta dell’esercito d’occupazione nazista, con l’aiuto del governo fascista della Rsi, all’indomani dell’azione militare dei GAP romani di Via Rasella. Dopo i saluti del…
Il 25 Marzo la chiesa celebra la solennità dell’Annunciazione alla Vergine Maria, in questa data l’Arciconfraternita dell’Assunta in Santa Maria sopra Minerva a Roma estraeva i sussidi dotali per le Zitelle povere e di riflesso lo facevano anche le Arciconfraternite e le confraternite veliterne. Qui per rigore storico, il Gruppo di costume “Le Zitelle Velletrane” e la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola nelle persone dei rispettivi presidenti Nadia Pontecorvi e Alessandro Filippi hanno il piacere di invitare la cittadinanza il prossimo 25 Marzo presso il Polo Espositivo Juana Romani alle ore 18.00 per assistere alla rievocazione storica della…