Autore: Redazione

Giovedì 28 marzo si riunirà il Consiglio comune di Genzano di Roma. Mozioni e Ordini del giorno nell’elenco della convocazione a firma del Presidente del Consiglio Patrizia Mancini Con inizio alle ore 17 l’assise consiliare dovrà discutere le mozioni presentate da Gabarrini, Di Veronica, Rosatelli, Neglia, relativamente alla concessione in diritto di superficie per la realizzazione di un impianto sportivo in area artigianale. I consiglieri comunali chiedono di rivedere la delibera del 5 febbraio scorso che ha concesso il diritto di superficie. A seguire, gli stessi consiglieri comunali porranno in discussione una mozione che dovrebbe impegnare la prima commissione consiliare…

Read More

“No al Termovalorizzatore di Santa Palomba”. Lo ha dichiarato e scritto su un post istituzionale il sindaco di Velletri Ascanio Cascella. Meglio tardi che mai, dunque. La vicenda della costruzione dell’inceneritore di Santa Palomba ha mesi è al centro di uno scontro politico istituzionale tra il sindaco di Roma, Gualtieri e i sindaci dell’area dei Castelli Romani e del litorale laziale. Tutti insieme, i sindaci del territorio coinvolto, hanno detto no a questo impianto, solo il sindaco di Velletri non aveva preso una posizione chiara. A Velletri a schierarsi contro questo impianto fin da subito la lista Noi Domani con…

Read More

E’ stato approvato in Consiglio Comunale un provvedimento volto a garantire equità e a semplificare le procedure di pagamento dell’IMU (Imposta Municipale Propria) per i possessori di terreni edificabili, ma sottoposti a vincoli normativi che impediscono di realizzarne l’effettiva cubatura. Le riduzioni, che dovranno essere richieste al Comune di Grottaferrata, potranno arrivare fino all’80% sulla base delle casistiche specifiche. “Si tratta di riduzioni che i proprietari potevano già richiedere in passato attraverso procedure complicate e macchinose, che abbiamo voluto semplificare con un duplice intento – spiega l’Assessore al Bilancio Alberto Rossotti – Da un lato, il nostro obiettivo è stato…

Read More

Il sindaco di Velletri, Ascanio Cascella, accompagnato dal Gonfalone della città ha presenziato alla cerimonia in memoria dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, nell’80 della ricorrenza della strage nazi-fascista. Erano diversi anni che un sindaco di Velletri non partecipava a questa manifestazione. Negli anni passati era sempre stato delegato un assessore a rappresentare la città a questa commemorazione. Il neo sindaco ha deciso di partecipare alla cerimonia che quest’anno ha assunto un valore particolare ricorrendo l’80 anniversario della strage. Vale la pena ricordare che alle Fosse Ardeatine vennero trucidati dai nazisti anche sei concittadini veliterni. Pietro Troiani, Pio Moretti, Edmondo Fondi, Spartaco…

Read More

Antiquariato, prodotti tipici, enogastronomia, una settimana di eventi con aziende provenienti da tutta Italia Prende il via la Fiera Nazionale di Grottaferrata che quest’anno giunge alla 423° edizione, manifestazione storica nel Comune di Grottaferrata, che ogni anno riunisce l’intera filiera enogastronomica. La Fiera promossa dal Comune di Grottaferrata con il patrocinio della Regione Lazio coniuga la bellezza e la bontà delle arti e dei mestieri, cercando di valorizzare l’artigiano e i prodotti del suo lavoro. La kermesse quest’anno rinnova la sua vocazione al “fare con cura”, scegliendo di valorizzare le eccellenze italiane di tutti i settori ascrivibili alla categoria. Dall’arredamento…

Read More

Altro successo per Gianluca Piersanti. Il talentuoso pizzaiolo veliterno ha di nuovo stupito tutti vincendo il titolo di “Best Tradizional Pizza International Division2024” concorso che si è svolto nell’ambito della 40 edizione dell’International Pizza Expo che si è svolta a Las Vegas. Gianluca Piersanti ha portato a casa il più prestigioso dei trofei. Una esperienza veramente importante per il giovane artigiano della pizza conosciutissimo a Velletri per il suo locale Casa Pi, apprezzatissimo ormai dappertutto. Congratulazioni e complimenti sono arrivati da ogni dove, anche dal Comune di Velletri che con un post si è congratulato con Gianluca Piersanti. Bisogna dire…

Read More

Il 19 marzo 2024, sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio n. 23, è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Regione Lazio, che segna un passo importante verso la costituzione del nuovo Consiglio delle Autonomie Locali (CAL). Questo atto segue le elezioni del 9 novembre scorso, che hanno visto la selezione di 23 rappresentanti dei Comuni non capoluogo degli enti di area vasta. Secondo l’articolo 14 della legge istitutiva del CAL (L.R. 1/2007), la seduta di insediamento del CAL deve essere fissata entro venti giorni dalla data di pubblicazione del decreto costitutivo. Pertanto, entro 20 giorni sarà fissata la data…

Read More

Una partita per dare “Un calcio al razzismo”. In occasione della XX settimana di azione contro il razzismo promossa dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazione razziali), Archivio Disarmo – IRIAD e l’Associazione Sportiva Liberi Nantes hanno organizzato un match calcistico con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dello sport come strumento di integrazione e coesione sociale. Il progetto “#UNCALCIOALRAZZISMO Scuola sport e cultura in campo per la lotta alle discriminazioni” mira alla prevenzione delle discriminazioni razziali ed ha previsto anche lo svolgimento di tre seminari rivolti a 300 studenti delle scuole di Roma. La scuola e lo sport, infatti, svolgono un ruolo decisivo nella…

Read More

In occasione della 32ª Giornata mondiale dell’acqua – ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 – Luca Santini (Presidente Federparchi) e Piergiorgio Benvenuti (Presidente di Ecoitaliasolidale) sono intervenuti nel corso di Iceberg, su Anita TV. Parlando dell’importanza dell’acqua, Santini ha sottolineato la centralità del Fiume Tevere: «Sarebbe importante sviluppare il Parco Nazionale del Tevere. Il progetto sta andando avanti per essere in linea con l’Agenda 2030. La natura deve essere vista come un’opportunità, non come un qualcosa che spaventa». Santini ha poi fatto un quadro sul paesaggio italiano, sottolineando: «Siamo in un territorio fragile e, al contempo, con grande diversità…

Read More

Il fine settimana del 23 e 24 marzo 2024 promette di essere ricco di eventi nella regione Lazio. Ecco un assaggio di ciò che è in programma: Terme In Fiore L’area archeologica delle Terme di Traiano a Civitavecchia ospita la 13^ edizione di Terme In Fiore, una mostra mercato nazionale di giardinaggio e piante insolite. Il programma prevede conferenze e una serie di laboratori creativi e didattici per bambini e adulti. Concerto di Pasqua Domenica 24 marzo 2024, nella Chiesa di Santa Maria della Verità a Viterbo, il Maestro Fabrizio Bastianini dirigerà il Concerto di Pasqua con l’Orchestra Sinfonica Etruri/Ensemble Il Contrappunto.…

Read More