Autore: Giulio Calenne

“Coraggioso” è l’aggettivo che da più parti definisce la cucina di Simone Nardoni, chef e patron del ristorante stellato Essenza di Terracina. Una stella Michelin conquistata nel 2021, un percorso iniziato anni fa a Pontinia e approdato poi nella cittadina sul mare con un progetto che ha saputo coniugare radici e modernità, tecnica e poesia. Il ristorante, trasferitosi nella nuova sede di Terracina affacciata su via Cavour, a due passi dal mare, è diventato in pochi anni uno dei tre locali stellati della provincia di Latina. Qui, tra libri di cucina, design contemporaneo prende forma una proposta gastronomica dallo spirito…

Read More

La cena, i tavoli apparecchiati, il via vai della sala. Poi il boato. Una scena drammatica quella che si è consumata nella serata di ieri, domenica 7 luglio, nel ristorante stellato Essenza di Terracina, in via Cavour, a pochi passi dal mare. Il tetto del locale è crollato all’improvviso, travolgendo dipendenti e clienti. Una giovane sommelier di 31 anni, Mara Severin, è morta poco dopo l’arrivo in ospedale. Estratta viva dalle macerie e rianimata più volte, è stata trasportata d’urgenza al “Fiorini” di Terracina, dove i medici hanno tentato ogni manovra per salvarla. Ma verso la mezzanotte, il suo cuore…

Read More

Proseguono i controlli dei NAS in Ciociaria per garantire una Estate Tranquilla 2025: negli ultimi giorni, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina, in collaborazione con le ASL locali e l’Arma territoriale, hanno effettuato ispezioni mirate in diverse strutture ricettive e ristorative della provincia di Frosinone, accertando gravi irregolarità. Le verifiche hanno interessato bar, agriturismi, pizzerie, paninoteche itineranti e centri benessere nei comuni di Alvito, Belmonte Castello, Sora, Vallecorsa e altre località ad alta affluenza turistica. Nel dettaglio, ad Alvito è stato sanzionato un bar per gravi carenze igienico-strutturali con una multa da 1.000 euro. Più grave la…

Read More

La crisi della Crik Crok di Pomezia è ormai insostenibile. Lavoratrici e lavoratori da mesi affrontano una condizione di precarietà economica e umana che si aggrava di giorno in giorno. A denunciarlo sono le segreterie territoriali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, che lanciano un appello forte e chiaro: “Serve un cambio di passo da parte di tutti i soggetti istituzionali e aziendali, prima che sia troppo tardi”. Fondata nel 1949, la Crik Crok è stata per decenni uno dei marchi simbolo dell’industria alimentare italiana, conosciuta per le sue patatine e snack inconfondibili, dai classici Puff alle varianti…

Read More

Un confronto operativo e dai toni costruttivi quello che si è svolto presso la sede provinciale di Fratelli d’Italia a Latina sulla Cisterna-Valmontone e sul servizio idrico, con l’onorevole Nicola Calandrini, insieme all’assessore regionale ai Lavori pubblici Manuela Rinaldi. FDI ha riunito il Coordinamento provinciale del partito per fare il punto su i due temi fondamentali per il territorio, il servizio idrico, sempre al centro di infuocate polemiche, e le infrastrutture. “Abbiamo voluto affrontare questioni centrali con l’obiettivo di offrire risposte ai cittadini”, ha dichiarato Calandrini al termine dell’incontro. “Sul servizio idrico apprezziamo in particolare la recente delibera di indirizzo…

Read More

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la notte tra martedì e mercoledì è stato eseguito il rifacimento del manto stradale, un intervento atteso dai residenti e che rientra nel più ampio progetto di restyling urbano avviato dall’amministrazione comunale. L’intervento ha già portato alla sistemazione dei marciapiedi e all’installazione di nuovi elementi di arredo urbano, in un’ottica di miglioramento della vivibilità e della fruizione pedonale dell’area. Nonostante il passo avanti, i lavori non sono ancora conclusi: le finiture dell’asfalto saranno infatti completate all’inizio della prossima settimana, durante le ore diurne, per garantire la…

Read More

È stato presentato questa mattina, nella sala “A. Sicurezza” del Comune di Formia, il progetto EcoStelle, iniziativa ambientale ideata dall’amministrazione comunale insieme a Formia Rifiuti Zero. Un progetto che punta a rendere più sostenibili le spiagge cittadine, coinvolgendo direttamente stabilimenti balneari, operatori del turismo e cittadini nella salvaguardia del litorale. Attraverso EcoStelle, i lidi aderenti diventeranno protagonisti attivi di buone pratiche ambientali: all’ingresso degli stabilimenti saranno esposti banner informativi e la bandiera ufficiale del progetto, con lo slogan “Segui la rotta del riciclo”. Verranno inoltre distribuiti posacenere portatili per contrastare l’abbandono dei mozziconi in spiaggia, una delle forme più diffuse…

Read More

Cinque nuovi documenti di indirizzo alla progettazione approvati dalla Giunta Comunale di Grottaferrata daranno il via a una nuova fase di sviluppo urbano per la città. Con un valore complessivo stimato in circa 43 milioni di euro, gli interventi puntano a migliorare la mobilità, la sicurezza scolastica e la valorizzazione del patrimonio storico e ambientale. Si tratta di una strategia di ampio respiro, orientata al futuro, che mira a intercettare fondi del PNRR e risorse europee per realizzare opere fondamentali senza gravare sul bilancio comunale. “Quello che abbiamo avviato non è un progetto esecutivo, ma un punto di partenza cruciale…

Read More

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in una emergenza rifiuti a Torvaianica. Al risveglio, ieri mattina, i residenti si sono trovati nuovamente circondati dai sacchi di immondizia lasciati sotto il sole cocente fino a tarda mattinata. L’odore insopportabile, misto al senso di abbandono, è diventato ormai parte della quotidianità. A peggiorare un quadro già critico, si è aggiunto un guasto alla rete idrica, che ha lasciato diversi cittadini senza acqua proprio in un momento già estremamente delicato. Un doppio colpo che ha esasperato gli abitanti, sempre più sfiduciati nei confronti di un’amministrazione…

Read More

Si è svolto ieri pomeriggio l’appuntamento estivo di BiblioSpritz i tra musica e cultura giunta alla sua quarta edizione, nel chiostro della Casa delle Culture di Velletri, sede della biblioteca comunale. Organizzata da Fabio Siracusa e Alessandro Casentini, l’evento ha fatto registrare il sold out come di consueto richiamando centinaia di giovani, e non solo, in questa festa di inizio estate. Quest’anno i ragazzi che hanno organizzato l’evento hanno dedicato uno spazio anche al sociale con la presenza dello stand dell’Avis che ha promosso la cultura della donazione. Una iniziativa dei ragazzi per i ragazzi, in questa città che offre…

Read More