Autore: Giulio Calenne

A un anno dall’avvio dei lavori, il Comune ha avviato la raccolta di manifestazioni di interesse per la Sala Polivalente Cisterna, realizzata nell’area dell’ex “buca comunale” tra via Carducci, via Zanella e via San Pasquale. Un passo decisivo verso il recupero urbano e culturale di una delle aree più discusse della città Sono passati due decenni da quando le cosiddette “Buche di Cisterna” rappresentavano un simbolo di abbandono. Oggi, grazie al completamento della Sala Polivalente Cisterna e del parcheggio interrato a due piani, la città si prepara a voltare pagina. L’intervento interessa una superficie complessiva di 630 metri quadrati, con…

Read More

Il 3 e 4 maggio Rieti si vestirà a festa per un evento che unisce storia, valori e comunità. In occasione del 125° anniversario della fondazione della Sezione reatina dell’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC), la città sarà teatro del Raduno Interregionale ANC Lazio, un appuntamento che coinvolgerà soci e familiari provenienti da ben sette regioni italiane. Una conferenza stampa tra memoria e futuro L’annuncio è arrivato nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la Sala consiliare del Comune. Presenti le istituzioni civili e militari: il Sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi, l’Ispettore Regionale ANC Lazio Gen. D. Pasquale Muggeo, il Comandante…

Read More

Il Centro antiviolenza per minorenni a Cisterna compie un nuovo passo verso la piena operatività. Grazie alla sinergia tra istituzioni locali e regionali, il servizio offrirà supporto legale e tutela ai minori vittime di reato. Una rete per proteggere i più giovani L’iniziativa nasce da un Protocollo d’intesa firmato tra il Comune di Cisterna, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Lazio, il Consultorio “Crescere Insieme” della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno e l’Ufficio di mediazione penale e Giustizia riparativa di Latina, rappresentato dall’avvocato Pasquale Lattari. Il punto di riferimento operativo sarà ospitato presso il Centro Famiglia “Ohana”, nel quartiere San…

Read More

Papa Francesco è morto​ questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35, nella sua residenza di Casa Santa Marta in Vaticano. Lo ha annunciato ufficialmente il camerlengo, cardinale Kevin Farrell, che ha ricordato come il Pontefice abbia dedicato tutta la sua vita al servizio del Signore e della Chiesa. Nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, Jorge Mario Bergoglio è stato il primo Papa gesuita e il primo proveniente dal continente americano. Eletto il 13 marzo 2013, dopo la rinuncia di Benedetto XVI, ha guidato la Chiesa cattolica per oltre undici anni, caratterizzando il suo pontificato con un…

Read More

Sarà una mattinata intensa quella programmata dall’Amministrazione Di Bernardo per celebrare l’80° anniversario del 25 aprile a Grottaferrata, una ricorrenza che unisce memoria storica e partecipazione civica. Anche quest’anno il Comune propone un evento inclusivo e festoso, pensato per coinvolgere i giovani, le famiglie e tutta la cittadinanza nel ricordo della Liberazione dal nazifascismo e della rinascita democratica del Paese. Giochi di strada e memoria attiva La giornata di venerdì 25 aprile prenderà il via alle ore 10:00 in piazzetta Eugenio Conti, proprio davanti alla Residenza comunale. Protagonisti della prima parte della mattinata saranno i ragazzi e le ragazze di…

Read More

È stata formalmente sottoscritta la conciliazione tra Egato 5 e Acea Ato 5, atto che pone fine a una lunga e complessa stagione di contenziosi legali e amministrativi nel servizio idrico integrato dell’Ato 5. L’accordo, approvato dalla Conferenza dei Sindaci del 25 marzo scorso, rappresenta un passaggio decisivo per ristabilire equilibrio e collaborazione tra l’ente d’ambito e il gestore. La conciliazione tra Egato 5 e Acea Ato 5, una svolta dopo oltre due decenni di conflitti A firmare l’atto sono stati l’ingegner Luigi Urbani, dirigente responsabile di Egato 5, e l’ingegner Roberto Cocozza, presidente esecutivo di Acea Ato5. Urbani ha…

Read More

Si sono conclusi ieri i festeggiamenti per i 160 anni dello Stemma di Formia con il convegno “Il lungo cammino della città di Formia”, ospitato nella sala consiliare “E. Ribaud” del Palazzo Comunale. L’evento è stato promosso dal Centro Studi Sa Formia, presieduto da Daniele Elpidio Iadicicco, ed è stato l’atto finale di un intenso programma iniziato il 6 aprile. Con la mostra “Lo Stemma di Formia: 160 anni di Identità e Tradizione” presso il Punto Iat, l’amministrazione guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo ha dato il via a una serie di iniziative culturali e didattiche per ricordare un simbolo nato…

Read More

Mutui Roma: più alti e per più giovani Le analisi di Kìron ed Epicas confermano un trend positivo anche per le caratteristiche medie dei mutui a Roma: Il mercato dei mutui per l’acquisto di abitazioni in Italia chiude il 2024 con segnali evidenti di ripresa. Secondo i dati elaborati da Kìron Partner SpA su base Banca d’Italia, nel quarto trimestre dell’anno le famiglie italiane hanno ottenuto finanziamenti per 13,93 miliardi di euro, con un incremento del 29% rispetto allo stesso periodo del 2023. Si tratta del terzo trimestre consecutivo con saldo positivo dal 2021, dopo anni di calo nelle erogazioni.…

Read More

È online il nuovo avviso pubblico per la concessione in uso degli impianti sportivi della Città Metropolitana di Roma per il periodo 2025–2029. Le richieste possono essere presentate fino al 17 maggio 2025 tramite la piattaforma ufficiale dell’ente. A chi è rivolto l’avviso L’iniziativa è destinata a società e associazioni sportive dilettantistiche senza fini di lucro, a enti del Terzo Settore attivi da almeno tre anni e ai centri sportivi scolastici. Particolare attenzione sarà riservata ai progetti rivolti a minori, giovani, persone con disabilità e anziani, con l’obiettivo di favorire l’inclusione e il benessere attraverso l’attività sportiva. Più ampia la…

Read More

Una giornata di grande valore simbolico e civile ha attraversato oggi le strade e le piazze della Città dei Papi. Anagni ha infatti avuto l’onore di ospitare le celebrazioni per il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, trasformandosi per un giorno nel cuore pulsante della legalità e della sicurezza. La cerimonia, organizzata in sinergia con la Questura di Frosinone e patrocinata dal Comune di Anagni, ha visto la partecipazione delle più alte autorità civili, religiose e militari della provincia. Dieci stand tematici hanno offerto ai cittadini, grandi e piccoli, l’opportunità di conoscere da vicino il lavoro quotidiano delle…

Read More